 
     
     
    
 
     
    

 
    

 
    


 
             
    


 
    


 
    


 
    


 
    


 
    


 
    


 
    


 
            Anche noi vogliamo le ricette 😄
 
    


 
    


 
            Non mi piace, cavolo 😂! Però sembra davvero che sia un super ortaggio!
 
    Finalmente, la stavo aspettando



 
    Evento VieL pop up Milano 💕



 
    


 
    


 
    


 
    


 
    Ricette cioccolatose per queste fredde giornate: biscotti al cioccolato e peperoncino senza uova. 🍫



 
    Dicono che in Toscana, d'inverno, la pasta col cavolo nero sia un must. Dicono!



 
             
             
    


 
    Regalini di Natale work in progress 🤓 Per questo segnalibro ho riutilizzato degli avanzi di una bordura che era allegata ad una rivista di punto croce tanti anni fa. L'effetto mi piace, ma i quadratini sono talmente piccoli che sto procedendo molto a rilento 😅



 
             
            Bellissimo 😍
 
             
    Un tempo organizzavamo cene in famiglia per le feste oppure partecipavano ai pranzi di un'associazione o al ristorante con amici.
In questo periodo non usciamo molto; preferiamo rimanere a casa perché ci sono altri impegni.
Talvolta a mezzogiorno ci ritroviamo al ristorante con alcuni amici perché non abbiamo un giardino o comunque uno spazio da adibire a tale scopo.



 
             
    


 
    


 
    


 
    


 
    


 
            si la conosco molto bene, avevo proposto qualche tempo fa nel mio profilo la playlist che avevo creato per l'ambiente/biodiversitá/ ecologia e cambiamenti climatici. Però non l'ha cagata nessuno 😂😂
 
    


 
    Non utilizzare il telefono per un'ora mi ha aiutato tanto a rilassarmi, ho passato questo tempo a dipingere ascoltando della musica



 
    Il mio viaggio a Milano mi ha fatto scoprire la bellezza del camminare a piedi, risparmiando energia e CO2…
 
    


 
             
             
             
             
    


 
    Scusate se sono un po' sparita scimmiette, però in questi due giorni ho lavorato come un mulo al maneggio insieme al proprietario per montare i famosi "quadroni" recuperati da una scuola.
Ecco le foto del risultato. Servono perché Oscar soffre di marciume del fettone e ha bisogno di stare "all'asciutto". Siccome in inverno starà dei giorni in paddock magari dopo giorni che piove e la terra fangosa.



 
    


 
             
    Molto interessante conoscere la storia di VieL e il suo impegno per la sostenibilità sociale e ambientale. Purtroppo è difficile trovare informazioni per i capi di tutti i giorni. Ultimamente ho cominciato a informarmi e a guardare con strumenti tipo https://it.goodonyou.eco anche se non si trovano proprio tutti i brand…



 
    


 
            Ottimo acquisti! Anche io ultimamente sto cercando di acquistare i filati in negozi dell'usato se possibile, soprattutto di fibre derivate dagli animali
 
    Mi è capitato spesso di acquistare gli gnocchi Mamma Emma per avere un piano di back up in caso di cene con poco tempo per cucinare, di solito agli spinaci o alla zucca. Adesso ho trovato la versione per Halloween in offerta: oltre alle zucchette ci sono i pipistrellini alla carota viola. Vediamo se saranno apprezzati 😄



 
             
            Di questa marca sono molto buoni! Proverò a cercare anche io questi, se sono vegani mi sa che alcuni non lo sono
 
             
    


 
            grazie! 💚
 
             
             
    


 
    


 
             
    


 
            Meraviglia😍
 
             
             
             
    


 
             
    Dopo molti anni ho mangiato di nuovo le castagne.✨ Da quando sono andato a vivere da solo 12 anni fa, non avevo più comprato questa leccornia….
Quest’anno invece ho avuto due preziosi regali da parte di amici che le raccolgono nel bosco… cosa che potrei fare anche io😅🌲🌳🤔
Le ho castrate 😖😵💫 (intagliate con una X sopra), messe a mollo e poi cotte in forno; una goduria! 😋🌰🥹🙏🏼



 
             
    


 
             
    


 
             
             
             
    


 
             
    


 
             
             
    


 
             
    Non è uno dei dolci della sfida perché non mi ispiravano molto però stasera mia mamma andrà a una cena e porterà questa crostata con composta di melograno e mele!



 
             
             
             
            Grazie a tutte! A lei piacciono molto le mele cotte che invece io non riesco a mangiare allora si sfoga quando va fuori 😅
 
    


 
    Penso che l'attività sportiva (perché si, rientra anche nello sport) che più preferisco sia proprio camminare. Un'azione semplice e che impariamo fin dai primi anni d'età. Indispensabile per muoverci, alla portata della maggior parte delle persone, eppure così tanto sottovalutata. Per me è un toccasana: sia fisicamente che mentalmente, dopo aver camminato mi sento totalmente rigenerata.
Condivido con voi qualche foto scattata nel mio ultimo giretto fatto in montagna!🍃



 
    Ecco i miei ultimi acquisti da ethical grace! Hanno lanciato delle nuove maschere e volevo provarle poi avevo bisogno degli shampoo e mia mamma della crema viso ✨



 
    


 
             
    Una bella notizia in ottica di migliorare i percorsi per la mobilità sostenibile: è stato dato il via libera al progetto di fattibilità del collegamento ciclabile del Feltrino occidentale. Si tratta dell'ultima tranche del progetto ciclabili del Feltrino. 💪🏻



 
             
    


 
    Ho fatto di nuovo i noodles con verdure dal sacchetto antispreco della Lidl. Meno male che li ho finiti, se no li mangerei tutti i giorni 😂



 
    E niente, come sempre pubblico qualcosa di bello in differita… 🙈
Ma ci si può quasi commuovere per le sorprese inaspettate che a volte la natura fa a chi, come l’azienda agricola 100% biologica di cui ho già scritto alcune volte, decide di aspettare a estirpare tutte le piante estive, contrariamente a quanto annunciato il 29 Settembre? 🥲 Avevo caricato la foto della spesa del 2 Ottobre, pensando davvero che sarebbe stata l’ultima con i miei amati cetrioli e soprattutto gli zucchini, e invece… La newsletter settimanale di Lunedì 13 Ottobre (quindi quella di DUE SETTIMANE DOPO) mi ha presentato una lista di verdure ancora estive talmente assortita che non potevo non approfittarne! 😍 Il fatto è che negli orti (evidentemente ben esposti) il caldo eccezionale della prima metà del mese ha fatto vegetare ancora zucchini, cetrioli e pomodori… Meravigliosa Natura. 💚 Ecco quindi la foto del ritiro fatto il 16 Ottobre.



 
             
             
            ma il cambiamento climatico non esiste…
 
            @ValevalinaPenzoloni la cosa triste è che purtroppo c'è un mondo di gente che compra (per fissazione, ignoranza, stolta abitudine…) gli zucchini o i cetrioli anche a Dicembre (quando veramente negli orti VERI delle aziende agricole naturali italiane sono finiti) o le fragole a Febbraio (quando ovviamente in natura non esistono proprio) 😓 Non riflettono proprio su "da dove cavolo arriveranno" o "quanta robaccia chimica daranno alle piante per farle vegetare in quel modo completamente fuori stagione"…
 
            Che bello leggere un racconto così pieno di stupore e gratitudine! La natura da sempre sorprenderci, soprattutto quando le lasciamo i suoi tempi e non quelli che decidiamo noi. È meraviglioso vedere come, con un po' di pazienza e fiducia, possa ancora regalare frutti estivi in pieno ottobre! Quelle piccole magie - come trovare ancora zucchini e cetrioli quando ormai si pensava fosse finita - ricordano quanto sia vivo e imprevedibile l'equilibrio dell'orto.
 
             
    


 
             
    


 
             
             
             
             
    Come animale ho scelto l'orso polare delle Svalbard, in Norvegia. In generale l'orso è un animale che mi è sempre piaciuto e incuriosito, anche se può essere pericoloso se si sente minacciato o infastidito.
L’orso polare è tra i più grandi carnivori terrestri del Pianeta, ma il suo nome scientifico, Ursus maritimus, ci ricorda anche che trascorre la maggior parte della vita in mare o in sua prossimità. Sappiamo che il maestoso simbolo dell’Artico è oggi in serio pericolo di estinzione, ma stime precise sono difficili da ottenere poiché questa specie vive, a densità molto basse, in regioni impervie e disabitate.
Alle isole Svalbard, in Norvegia, ce sono oltre 3.000, in numero più elevato rispetto alle persone che nell’arcipelago ci abitano. In queste isole remote gli abitanti hanno imparato a convivere con gli orsi, studiando come muoversi ed evitare racconti ravvicinati, che risulterebbero pericolosi per entrambi.
L'orso polare è il re delle nevi nell’Artico. Vive tra iceberg, piattaforme ghiacciate e lungo le coste gelide dell’estremo nord, nei vasti territori innevati attorno al Polo Nord. Non teme il freddo. Gelo e ghiaccio sono il suo habitat ideale e riesce a sopravvivere grazie hai suoi particolari adattamenti fisici che gli permettono di vivere benissimo anche a temperature estreme.
E’ una specie protetta ed è classificata come ‘vulnerabile’ a causa del riscaldamento globale che rappresenta la maggiore minaccia per l’animale. Lo scioglimento dei ghiacciai riduce la crescita della fauna marina e quindi riduce la possibilità per l’orso di trovare le risorse di cibo sufficienti per sopravvivere.



 
    Insalata di cavolo Viola (dalla vaporiera di ieri) e mela verde



 
             
    


 
             
            Che carino!
 
             
    Un ricordo di bambina. I miei nonni materni vivevano a Milano in una casa a piano terra con due entrate: una davanti sulla via, una sul retro che dava nel cortile. Un giorno giocavo con la mia amichetta e avevo con me la mia bambola (che era costata non poco ai miei). Dovevo andare in bagno, ma la porta principale era chiusa. Così, che scema sono stata, ho detto alla mia amichetta di tenermi la bambola per fare più in fretta ad arrivare dall'altra parte. Ho fatto il giro, ma sorpresa! Quando ho aperto la porta non c'era nessuno. Sparite bimba e bambola. Nonostante l'intervento della mia nonna (più buona del pane), niente da fare: la bimba non sapeva nulla. Per consolarmi la mia nonna me ne prese un'altra più piccola. L'amore delle nonne è grande! Io non me ne sono mai dimenticata: ne' della villania (non presto nulla) ne' dell'amore speciale della mia nonna!



 
             
             
             
    


 
             
    


 
    


 
    


 
             
             
    


 
    


 
    Questa è una caciotta fatta in casa da due pazienti di mia mamma che hanno 2⁄3 vacche a casa e fanno una piccola produzione propria.



 
    Per i bambini siamo oramai diventati grandissimi fan dei vestiti di seconda mano, sia passati da parenti e amici, sia acquistati in negozio o online. Questa volta il second hand è per me: un'amica di mia mamma mi ha portato una serie di giacche, gilet e maglioncini che lei non usa più ma che io potrò sfruttare ancora un sacco! 🤩



 
    


 
            ottimo! super attrezzata (second hand), e chi ti ferma più! 😀
 
             
    Aliceful è una delle influencer green che seguo, è lei ad avermi consigliato questa super app! La seguo su Instagram e da sempre consigli sostenibili e aiuta molto nelle scelte consapevoli.🤎🍂



 
             
    Ieri sera ho finito di leggere il libro "In Asia" di Tiziano Terzani. Nel libro si passa da uno Stato all'altro, ripercorrendo 30 anni di eventi che hanno segnato la storia asiatica. Sono tanti i dettagli che non conoscevo, la storia "recente" purtroppo non veniva trattata a scuola agli inizi degli anni 2000, non so se adesso sia cambiato qualcosa. Uno dei paragrafi mi ha toccato particolarmente, quello che riguarda lo Sri Lanka (devastato da una guerra civile che lo ha trasformato "dalla "terra del latte e del miele" in quella di "lacrime e sangue") e le sue "Tigri", ovvero la guerriglia delle Tigri del movimento di liberazione dell'Eelam (LITE). Quelli che i Tamil chiamano "i nostri ragazzi", perché proprio ragazzi sono, di 15⁄16 anni e anche meno. Insomma un libro che consiglio a tutti e che fa ancora riflettere su quanto si è fortunati nel non essere nati nel posto sbagliato al momento sbagliato.


