In USA abbiamo abbracciato le sequoie! Meraviglioso
Caffè drupa rossa usato per le mie bomboniere del matrimonio!
Ho realizzato le bomboniere del mio matrimonio con il caffè acquistato presso la "Migrando la bottega" a Busto Arsizio. Un'idea apprezzata da tutti gli invitati…oltre al fatto che il caffè era molto buono! Alcuni dei miei invitati vanno ancora a comprarlo a distanza di 2 anni!
La mia azienda è molto attenta a temi ambientali, ma anche all'inclusivitá. Utilizza energia elettrica da fonti rinnovabili e cerca di ridurre la produzione del rifiuto al minimo, cercando di riciclare/recuperare/riutilizzare più materiale possibile. Non so se posso fare il nome dell'azienda, ma ci occupiamo di reti telefoniche 🙂
Uno dei vantaggi di andare in treno è potersi godere il panorama! Meno apprezzata l'aria condizionata a 1000 sul regionale di stamattina 😓 avevo freddo anche con maglioncino e foulard… 🥶
Le iniziative di quelle belle.
https://www.facebook.com/100064749994358/posts/1175367761298213/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
forse avrà bisogno di essere trapiantato
Seguo che interessa anche a me
A coupon code worth 1.000 TWIN."
Raggiunto anche questo traguardo
Quest'anno turista nella mia regione!
Sono stata una settimana a lavorare in Smart working nella Maremma laziale.
Parmigiana di zucchine, pomodoro e basilico!
Come se fosse una parmigiana di melanzane, sostituendo le zucchine :)
Oggi pomodori aglio origano sale e olio. Semplicemente così.
Questa sfida cade a pennello perché proprio ieri per cena abbiamo preparato la focaccia barese (quindi con le patate lesse nell'impasto) con lievito madre e sopra abbiamo messo i pomodorini e il basilico dell'orto 🍅🌿
mmmmm ne vorrei subito un pezzo! Bellissima e sicuramente super buona
Che bontà!!!
L'estate che vorrei!!! Quella di questa settimana è la mia temperatura ideale per affrontare l'estate, ma quanto è bella la città senza traffico!!!!! Pronti per una giornata di lavoro 💪🏼
Penso sia un'idea intelligente di cui se ne sente parlare troppo poco
Davvero interessante✨📬♻️
Usare meno plastica possibile nella giornata!
Ho incoraggiato suocero, fratello e colleghi ad adottare modi alternativi alle bottiglie di plastica per l'acqua! Spero di averne convinto almeno uno…
Dalla pianta alla pancia 😬 il piccolo di casa intento a raccogliere le more nella campagna dei nonni bis 🥰
Sono bellissimi! Mi dispiace moltissimo che ti succedano questi episodi!
Io ho diversi problemi di ipersensibilità al tatto quindi devo stare attenta ai vestiti che scelgo. Li uso principalmente in cotone o lino per l’estate ma per la mia ipersensibilità ma anche per il fatto che mi sento tranquilla con le routine ho la tendenza a scegliere sempre le stesse cose (con cui so che mi troverò bene) e fatico ad acquistare online, alcune volte però mi è andata bene come con alcuni acquisti da “progetto quid” tra cui questa camicetta in seta e lino. “Progetto quid” é un’azienda italiana che lavora eccedenze di tessuti, offrendo opportunità di formazione e impiego a persone a rischio esclusione lavorativa in italia. Ho trovato alcuni dei loro prodotti anche su Vinted!
Come @SilviaBLaScimmia io e mia mamma in questi giorni ci stiamo dedicando a riordinare un po’ la casa e una stanza in particolare dove avevamo accumulato un po’ di tutto negli anni Tra queste cose ho trovato anche le mie bomboniere della comunione e della cresima, queste ultime le avevamo realizzate con prodotti del commercio equo solidale, questo è il bigliettino che le accompagnava
@Chiara avevate fatto benissimo ❤ Quanti invece, ancora oggi, scelgono le bomboniere classiche dei negozi specializzati, spesso con inutili cianfrusaglie… (per il matrimonio io e mio marito le avevamo fatte fare a un'associazione che sostiene le famiglie di bambini ricoverati all'ospedale Gaslini, idem mia sorella prima di me)
Insalata mista con verdure del mio orto 😍 che soddisfazione!
Anche il profumo deve essere super 😍
@Mari_ ecco qua
La portava un mio ex collega in ufficio, non certo leggera ma deliziosa!
Interessante perché accompagnare le aziende, specialmente quelle grandi, in un percorso di sostenibilità è sicuramente un modo concreto per riuscire ad avere un impatto perlomeno minore sull'ambiente. Sono una persona piuttosto pragmatica e quindi, come a @ValevalinaPenzoloni mi piacerebbe capire meglio come funziona il processo di "transizione", immagino che per accordi di riservatezza non possano divulgare informazioni relative ai brand con cui lavorano, ma forse descrivere un pochino di più il processo che sta alla base potrebbe essere interessante. Chissà come operano e se operano con piccole, piccolissime realtà professionali… come studi di professionisti ecc… O piccolissime società… 🌿🌱🌾🍄🍄🍂 Per quanto riguarda i valori.. nulla da eccepire… Forse aggiungerei qualcosa sulla sostenibilità economica che deve andare di paripasso con quella ambientale.
Poi… questo è un pensiero personale più generale ovviamente che esula dal lavoro Earth Care… credo che oltre a compensare le emissioni attraverso piantumazione di alberi o sostegno a progetti ecosostenibili e socialmente finalizzati a sostenere realtà nei loro territori… È necessario cambiare proprio i meccanismi interni.. Mi spiego meglio… non è sufficiente che un'azienda compensi le proprie emissioni piantumamando alberi o facendo altro, ma che modifichi i propri processi di produzione… Non è per me eticamente concepibile come principio…. Perché legittima l'uso di un processo/meccanismo produttivo ad alto impatto ambientale o inquinante a cui corrispondere un pari risarcimento in termini ambientali o sociali… Questo a me non torna tanto… Mi rendo conto che non si può cambiare dal giorno alla notte e che i cambiamenti richiedono tempo…. politica…scienza… cultura e coinvolgono ciascuno di noi nelle azioni quotidiane… E che anche io nel mio piccolo devo migliorare e ci sono moltissime cose che posso fare meglio o cambiare… In generale credo che sia già importante fare il meglio che si può con gli strumenti che al momento si hanno… Quindi ben vengano le compensazioni… Ma sempre puntando a migliorare di paripasso i meccanismi, processi abitudini interni ed intrinsechi… 🌾🌱🌱🌿🌿🌾🍄 La domanda che rimane aperta é… È sufficiente? È abbastanza per invertire la rotta?
Ti suggerisco un articolo dal blog di greenApes 😉 https://www.greenapes.com/carbon-neutrality-compensazione-misurazione/
100% d'accordo con te sulla mentalità: compenso ma intanto continuo a produrre in modo inquinante, NO! È una magra consolazione che ormai non regge piu
#HoMangiatoVegetariano + #NonHoSprecatoCibo #colazione di stamattina (yogurt senza lattosio) Per non buttare le banane, gli yogurt a scadenza breve, melone tagliato ieri sera, il kiwi anche lui in dirittura di arrivo e la cioccolata dall'uovo di Pasqua mantenuta in frigo: colazione dei campioni
Per questa bellissima serata fresca che mi ricorda l'autunno (non vedo l'ora che arrivi 😫😫) mi sono preparata dei noodles nell'attesa della formazione per Reico, l'azienda di cui sono partner 🥴
Grazie del consiglio!
🌍 EarthCare: vision, ma anche progetti concreti
Negli ultimi giorni ho esplorato il sito di EarthCare, realtà che si propone di accompagnare aziende, enti e progetti verso la sostenibilità 🌱
Se da una parte colpisce l’attenzione alla visione e ai valori – come la rigenerazione, la cura, il rispetto – dall’altra è un po' più difficile trovare dati concreti su quali progetti sono stati realizzati, con chi, e con quali risultati misurabili 📊
👀 Tuttavia, nella sezione "Progetti" del sito si trovano alcuni esempi interessanti, come la fornitura di energia green a Crazy Pizza, oppure le collaborazioni con B&B Hotels e altri brand.
https://earthcare.it/progetti-earthcare/
✅ È lì che si inizia a capire come EarthCare supporta aziende e istituzioni nel raggiungimento di obiettivi ambientali: attraverso consulenze, fornitura energetica certificata, riforestazione, NFT a scopo sostenibile… e altro.
📌 Sarebbe bello vedere in futuro più numeri e report, per dare ancora più forza a ciò che fanno. Perché la visione è fondamentale, ma i risultati misurabili aiutano a costruire fiducia e impatto reale. 💪
Mia mamma e le mie zie sono state in vacanza qualche giorno a Valencia e mi hanno portato un sacchetto di chufa, dei tuberi chiamati zigolo dolce o babbagigi in italiano. A Valencia ci fanno l'horchata de chufa, una bevanda dissetante tipica dell'estate Sono curiosa di assaggiarli!
Oggi per pranzo caprese con bufala e pomodori dell'orto dei pazienti di mia mamma! La bufala è locale, di un'azienda vicino a casa
Mio padre ha in negozio detersivi sfusi, che hanno un sacco di successo!
Non lo sapevo, è ovviamente ho sempre sbagliato il posto in cui metterle in frigo 😅😂
tenerina 😍
Sono arrivata alla fregata reale ma nel commento si parla di iguana
Chissà
Sei stata fregata 🤣
Ho riciclato una confezione in plastica di gelato: ci ho messo dentro della pasta cucinata ieri sera per il pranzo di oggi.
del riutilizzo di vaschette di plastica per usi alimentari ne avevamo discusso qualche tempo fa, perchè è davvero un peccato dover buttar via tutta quella plastica. Purtroppo però non è consigliabile riutilizzare le vaschette del gelato per conservare altri cibi, specialmente se si tratta di alimenti che verranno poi riscaldati o congelati. Queste vaschette sono progettate per un uso singolo e potrebbero rilasciare sostanze indesiderate se riutilizzate, specialmente a contatto con il calore o se congelate. Certo trovare un secondo utilizzo è senz'altro un ottima idea, ma meglio non a scopi alimentari 😊
In questi giorni in Valle dei Laghi (Trentino) si svolge "Confluenze", il festival del turismo sostenibile. https://www.ildolomiti.it/societa/2025/cammini-sapori-e-storie-in-valle-dei-laghi-torna-il-festival-confluenze-focus-speciale-sul-turismo-enogastronomico-la-sostenibilita-e-una-priorita
Oggi giornata demoralizzante sul lavoro, che poi in generale l'andazzo è abbastanza demoralizzante per me, e da anni ormai, perché la Liguria (dati ufficiali di Cassa Forense e Censis) è l'ultima ruota del carro fra le Regioni del Nord e per le donne avvocato il divario reddituale è enorme… Ma poi fosse solo quello! Io dico: chi si permette di andare dal dentista o dal parrucchiere e non pagare? Clienti ingrati, le difese d'ufficio secondo loro sono gratuite! Non è così, ovviamente. È così e basta, tiro avanti perché la mia professione mi piace e non posso pensare di riuscire a fare dell'altro (magari ritirarmi in campagna e coltivare un orto circondata da almeno 3 gatti, ma senza un'impresa agricola perché non sopporto la burocrazia), ma conto già alla rovescia per andare in pensione (con una miseria ovviamente), peccato che manchino quasi 20 anni 😓 A parte ciò mi sento sola, a parte mio marito e mia sorella non ho amici o frequentazioni più profonde di una prova a settimana col coro+due cene in pizzeria all'anno 😞 Sarà anche per questo che spesso non ho voglia di fare niente e passo il tempo su Instagram a leggere e condividere le notizie piú significative relative ai temi ambientali, ma tanto mi sento ancor di più un'incompresa, perché non gliene frega niente ad alcuno 😔 E così cerco un po' di compagnia e di riscatto su GreenApes, ma tanto è solo un mondo virtuale e tale rimarrà 😢 Scusate lo sfogo, vi auguro la buona notte; domani è un altro giorno e si vedrà 💚💪
P.S. mi metto a cuocere del tofu al naturale in padella, sarà il pranzo di mio marito domani…!!! Sarà per quello che da 15 minuti sta diluviando, è un evento storico per lui, mai successo ☺
Mi piace che tu alla fine sappia gioire comunque per i traguardi raggiunti apparentemente piccoli (in confronto alle problematiche che sollevi) ma sicuramente da celebrare! Gli sfoghi servono sempre per ritrovare energia per ricominciare!! Penso che equiparare gli stipendi a parità di lavoro dovrebbe essere tra obiettivi della nostra politica e società (e parlo da sanitario ospedaliero- se vuoi apriamo anche questo capitolo) Per quello che ho imparato leggendoti si intuisce la tua grandissima sensibilità ambientale ed è una vera ricchezza! Ti mando un abbraccio virtuale perché oggi sia meglio di ieri!
💚
Ti capisco bene… anche io mi sento spesso come Don Chisciotte contro i mulini a vento: doppia laurea, poco tempo libero, e lavoro da anni nel mondo della cultura, sempre con contratti a progetto e disoccupazione d’estate. E anche lì, riconoscimento scarso e stipendi che fanno sorridere — amaramente. E poi siamo donne… e questo, purtroppo, ancora oggi pesa.
Però cerco di guardare tutto questo con occhi diversi. Lo so: non è semplice, e a volte sembra di sbattere la testa contro un muro. Ma penso che riflettere, condividere, continuare a indignarsi e cercare un senso… siano già modi per cambiare il mondo. Anche se un po’ alla volta. Perché se non ci fosse chi (come te) si pone certe domande, sarebbe tutto davvero peggio.
Anche io sogno un orto, tre gatti, e una burocrazia che non mi rincorra pure lì 😂, ma intanto cerco il bicchiere mezzo pieno: una camminata/biciclettata, qualche affetto sincero, una community (anche virtuale) dove sentirsi meno soli, e fare tutto quello che ci piace anche niente!
E se piove mentre cuoci il tofu per tuo marito, io dico che è un segno che qualcosa di buono sta arrivando 🌧️😉
Un abbraccio, e grazie per aver condiviso il tuo pensiero con tanta verità. Buona giornata, si ricomincia 💚💪
@Betzs, @ValevalinaPenzoloni, @MartinaNoor e @milena vi ringrazio tanto per le vostre belle parole di conforto e vi mando un abbraccio virtuale 🥲💚 Forza e coraggio 💪
Si, lo so che a primo impatto può sembrare roba da matti, ma è così. Siccome in questi giorni abbiamo avuto una perdita dovuta al fatto che sia marcito il tubo dell'acqua calda (aveva 40 anni ed era in ferro) hanno dovuto spaccare il pavimento facendo ciò abbiamo raccapezzato con le piastrelle che avevamo a casa dai lavori di ristrutturazione di casa di mia zia. Un po' di cotto (anche se di colore è forma differente), qualche piastrella con motivi floreali e il battiscopa è un pezzo di piastrella tagliato 😂😂 Insomma, no allo spreco. (p.s. non avevamo altri soldi per acquistare altre piastrelle)
un'ottima soluzione e creativa!
Pasta con uova km 0 e parmigiano! molto molto buona :)
I miei genitori mi hanno consigliato di provare a fare l'insalata di barbabietole stile graca. Ho guardato un po' di ricette online ma alla fine l'ho fatta a modo mio: barbabietole tagliate a listarelle, mais, feta vegana del Lidl, mais e insalata condita con olio sale e aceto balsamico. L'ho fatta solo per me perché la barbabietola non è apprezzata 😁💚👍
Sì instagram seguo il profilo di Archeoplastica, lo conoscete? https://www.instagram.com/archeoplastica?igsh=dXhneXEyYjNuNW5j Mostrano quanta plastica si trova in spiaggia, spesso ancora intatta, risalente anche a decine di anni fa, come questa coppa gelato del 1972 🫣😩
Non so se ridere o piangere per questi reperti…
Puoi provare a sostituire le uova con farina di ceci e acqua la prossima volta 😁👍
Vivendo a due passi delle montagne il mare lo vediamo poco: quest'anno faremo una settimana in Istria e sarà un record 😅 I miei costumi quindi sono sempre gli stessi da parecchi anni. Chi li cambia è nostra figlia che ha compiuto da poco 4 anni. I suoi costumi però sono tutti second hand: questi due passati da un'amichetta più grande sono ancora perfetti per tante ore di divertimento 😄