Senza alcun dubbio, mi sento di parlarvi un po' di Sylvia Earle, la prima donna al mondo che ha esplorato completamente da sola il fondale marino. È una biologa marina e oceanografa statunitense, nota per essere una pioniera delle esplorazioni subacquee e soprattutto per la sua missione di tutela degli oceani. Fondatrice di Mission Blue, si impegna infatti a promuovere la creazione di aree marine protette e a sensibilizzare il pubblico sulle minacce che subiscono gli oceani, come l'inquinamento e la pesca eccessiva. Questo perché, a causa della sua esperienza, ha purtroppo compreso la vulnerabilità degli oceani vedendo i cambiamenti con i suoi stessi occhi, scegliendo di dedicare gran parte della sua vita a sensibilizzare l'opinione pubblica. Nel 2009 ha fondato l'organizzazione no-profit Mission Blue, che promuove la creazione di aree marine protette chiamate "Hope Spots". Consiglio a tutti di vedere il suo documentario "Mission Blue" su Netflix, ne vale proprio la pena. 🌅⚓️🌊🦀
I voli aerei inquinano molto più di quanto si creda: un nuovo modello di calcolo conferma che le emissioni reali, comprese quelle delle scie di condensazione, possono essere anche cinque volte superiori. 🔍 Quanto pesa davvero ogni viaggio in cielo ➡️ https://bit.ly/volare_inquina
Una rara tempesta geomagnetica sta spingendo l’aurora boreale fin sopra l’Europa centrale e, a tratti, anche sull’Italia. Cosa aspettarsi stasera, dove guardare, come scattare — e quali rischi per reti, GPS e satelliti ➡️ https://bit.ly/tempesta_geomagnetica
I benefici del cachi!
Uno dei frutti preferitissimi di questo periodo! Ed è pieno di benefici https://short.do/xNwqV6
So che non c'entra più di tanto però penso che la salute mentale sia comunque sostenibilità… Volevo segnalare per chi può riceverlo questo bonus psicologo 2025 che scadrà tra poco
In scadenza la domanda per uno dei bonus più amati https://short.do/BOjd-G
Volevo farvi vedere le mie piante recuperate… sono diventate tutte (o quasi) bellissime!
ottimo… qui a bologna c'è ne solo uno di plant crossing e purtroppo in un quartiere malfamato (e lo è veramente perché mi tocca di passarci tutti i giorni). Però un giorno per fare un bel gesto mi piacerebbe portare una piantina…
💚 Giornata della Gentilezza 💚
Oggi voglio dedicare un pensiero alla gentilezza verso la nostra Terra.
Essere gentili con il pianeta per me significa fermarmi un attimo, respirare, osservare e ricordarmi che faccio parte di questo equilibrio meraviglioso.
Mi piace l’idea di Burabacio di regalare carezze alla Terra, piccoli gesti di presenza e gratitudine.
Se hai voglia di un momento di relax e connessione, dai un’occhiata qui 👉 https://www.burafree.it/carezze-per-la-terra/
Visto che anche qui su Greenapes si è parlato di Vinted, oggi ho una domanda in proposito. Qualcuno nella giungla si è trovat* a vendere oggetti pesanti con Vinted? Gli anni passati mi è capito di acquistare o vendere piccoli pezzi di arredamento tramite Subito con la consegna a mano. Adesso però su Subito sembra non esserci molto "giro", così volevo provare su Vinted, ma ho visto che per oggetti tra i 10 e i 20 kg mi seleziona in automatico spedizione con UPS al modico costo di 270 euro circa. 😅 più di 4 volte il costo di quello che andrei a vendere. 😅 Non mi pare un'App pensata per gli scambi a mano, ma volevo sapere se qualcuno si era trovat* in una situazione simile e se la vendita / acquisto fosse andata a buon fine.
Ciao! 😊 Sì, purtroppo su Vinted le spedizioni diventano poco convenienti quando si parla di oggetti pesanti o voluminosi. L'app è molto più adatta a vestiti o accessori leggeri. Per i mobili o pezzi d'arredo, in effetti, conviene ancora affidarsi a Subito, Facebook Marketplace o altri canali dove si può fare consegna a mano. Su Vinted in teoria si può organizzare uno scambio di person, ma l'app non lo gestisce direttamente (e quindi non offre la protezione acquisti in quel caso). Io avevo provato a vendere uno specchio grande: ho messo l'annuncio su Vinted ma specificando nelle note "solo ritiro a mano" - alla fine ho trovato acquirente locale, ma fuori App. 😅
Che super iniziativa! Riciccami a Rimini.
Sarebbe meglio evutare il fumo, ma se non fosse possibile…
https://www.instagram.com/reel/DQ7B_DPDJgS/?igsh=bDBzaXg5d3d1NzBr
wow… non me ne ero accorta… sta sera ci farò più caso
Wow 😍 Non ho idea se sia davvero l'aurora boreale o un effetto speciale, ma che senso di meraviglia! Se fosse reale… che spettacolo anche da noi! 🌌✨ Hai per caso altro scatti o info sul luogo esatto e sull'ora?
Da una sfida della sezione SOLSTICE un video super interessante:
Fast fashion: la storia
Come nascono i vestiti a basso costo e perché sono un problema?
davvero, meno male c'è Vera Gheno!
Mi sa @Betzs che fra un po' l'aurora boreale la vedremo anche alle nostre latitudini…. Non so se è un segno positivo…. O se i cambiamenti climatici in qualche misura ci incidono..
https://www.focus.it/scienza/scienze/tempesta-geomagnetica-g4-aurora-boreale-italia-europa
Infatti! Purtroppo dubito però che il cielo milanese mi regali questo spettacolo..
accipicchia! brava!
wow! complimenti!
Come la renna che ho superato, pedalo e cammino pressapoco sempre gli stessi spostamenti come kilometraggio, mi auguro di non avere le corne come la renna 😂😂😂
🏔️ Monte Cimone
Il Monte Cimone è la vetta più alta dell’Appennino settentrionale, con un’altitudine di 2.165 metri. Si trova in Emilia-Romagna, nella provincia di Modena, e fa parte della catena dell’Appennino Tosco-Emiliano. In giornate particolarmente limpide, dalla sua cima si possono ammirare le Alpi, il Mar Adriatico e perfino la Corsica.
🛰️ Curiosità Sulla cima è presente una stazione meteorologica e radar gestita dall’Aeronautica Militare Italiana, punto di riferimento per le osservazioni atmosferiche sull’Italia centrale.
Sta mattina io e una mia amica abbiamo fatto colazione in classe perché dovevamo entrare un'ora dopo (alle 9) quindi ho portato il tè caldo da casa, qualche biscotto e lei qualche merenda e ci siamo fatte una bella colazione!
Questa borraccia ce l'ho da tanti anni (circa 12 anni)… e sono contenta di poterla condividere!
Con le belle giornate non si rinuncia mai ad un pomeriggio in maneggio in compagnia di Oscar…!
wow!! bellissima iniziativa… strano però che a bologna non ci sia nulla
Sarebbe il mio sogno riuscire a vedere l'aurora boreale, l'anno prossimo potrei risuscirci davvero approfittando del fatto che mio cugino andrà in Norvagiain Erasmus potremmo fare un piccolo viaggio per salutarlo e approfittarne per visitare l'estremo nord. Ma intanto in questi giorni potrebbe essere visibile anche in Italia https://www.la7.it/intanto/video/aurora-boreale-in-italia-il-cielo-si-tinge-di-rosa-e-viola-in-varie-localita-12-11-2025-620226
Ho letto con un po' di ritardo la newsletter del mese di Ottobre de La Tela di Carlotta, che ha come argomento le conversazioni difficili sugli eventi globali. Vi ho trovato diversi spunti e idee da prendere per conversazioni di questo tipo con i bambini quindi ve la condivido nel caso possa essere utile.
A Prato, zona Vergaio ho trovato questa torrefazione artigianale che mette a disposizione gratuitamete sacchetti di fondi di caffè per concimare le piante e l'orto.
Bellissima torta e anche Mino!
Un progetto magnifico!
Che bello!
Complimenti!
Ecco le nostre coperte pronte ad essere spedite a sheep Italia per scaldare qualcuno che ne ha bisogno! Alla fine con il gruppo di cui faccio parte, insieme ad altre persone che ci hanno aiutate siamo riuscite a preparare 20 coperte piccole e otto berretti, un bel traguardo! Il progetto è piaciuto tanto e forse continueremo anche in questi mesi a realizzare coperte da portare ad associazioni attive sul territorio, vedremo!
bravissime! Io sto terminando la coperta per W Vittoria, poi mi metterò a fare i quadratini per il prossimo anno per questo progetto conosciuto grazie a te!🐒
HYGGE N. 10: RIFUGIO
Avrei voluto svolgere le sfide sull'Hygge (intendo quelle restanti dopo le prime due, fatte immediatamente per ovvi motivi 😁) in rigoroso ordine di numerazione, ma siccome la mia attenzione ultimamente è distolta da una vicenda locale un po' spinosa (anzi due…) ho bisogno di sfogarmi un po' (so che mi capirete ☺️) scrivendo subito dell’ultima.
È verissimo che fa più rumore un albero che cade di un'intera foresta che cresce, e so che c’è chi ha la mia stessa visione sul futuro della mobilità della mia città, ma purtroppo Genova pare sempre più vittima di una chiusura mentale non da poco…
Da qualche settimana sono stanca, particolarmente stufa di leggere di continuo articoli, commenti, invettive determinate principalmente da due/tre fattori, più che dalla innata propensione dei liguri per il mugugno, sempre e comunque: egoismo + menefreghismo per le situazioni altrui; disinteresse per l’ambiente e per la vivibilità della città; ottusità che non fa vedere al di là del proprio naso e priva i poveretti poco lungimiranti di pensare al futuro dei figli e dei nipoti (se non i propri, vista la natalità a Genova ridotta ai minimi termini, almeno quelli degli altri).
In questo sconsolante scenario, mi dà ancor più fastidio abitare in città, in mezzo a migliaia di persone col paraocchi che non hanno la minima idea di cosa voglia vivere DAVVERO con un trasporto pubblico carente se non addirittura inesistente!!!
E allora, anche se purtroppo non riesco ad andare da mia mamma tanto spesso quanto sarebbe giusto fare, mi piace rifugiarmi nel mio luogo del cuore, la piccola frazione di campagna dove sono cresciuta sana e in mezzo alla natura e, per ora, per l'80% della mia vita.
Lì perlomeno si è circondati dal verde (sin troppo, se notate come la mia cascinetta, che avevo liberato dalle infestanti un paio d’anni fa, è stata di nuovo fagocitata 😂🫣), e prima di tornare a casa posso ancora ammirare i più bei tramonti che abbia mai contemplato.
Il mio posto Hygge preferito è nella natura e protegge la natura, perché per esempio, finché sarò in vita io, nessuno potrà distruggere la mia casa familiare circondata da terra e piante 🥰
Ma anche lì c’è qualcosa che non va, ahinoi. A cominciare dall’insistenza con cui alcuni dei vicini (mi è capitato di vedere con i miei occhi qualche Lunedí mattina presto, andando a prendere mia mamma per visite mediche) continuano a fregarsene bellamente del sistema di raccolta dei rifiuti che dal 2018 (non a Genova città eh, solo in 5 Comuni confinanti…) imporrebbe di fare una rigorosa differenziata presso i cassonetti in strada, limitando il secco residuo a un piccolo mastellino da eventualmente riempire entro l’alba del Lunedì, quando passano gli addetti AMIU. Ebbene, cosa fanno quei disgraziati di alcuni vicini? Lasciano un sacco da spazzatura (anche grande!) al posto del piccolo cestello, buttandoci dentro di tutto, incluse carta e plastica differenziabili… No comment.
Perciò succede che un validissimo rifugio, naturalmente non fisico ma immateriale, al momento non possa essere altro che la Giungla. Ha proprio ragione @MingoTheApe…
Alla fine solo qui, dal punto di vista delle comunità virtuali su cui interagisco, trovo unità di vedute sotto tanti aspetti, visioni comuni, principi ispiratori di buone abitudini e azioni sostenibili, e soprattutto COMPRENSIONE, ASCOLTO E CONFORTO 💚
Perché là fuori mi sembra di lottare contro i mulini a vento, anche se non smetteró MAI di condividere storie, far girare notizie e diffondere esempi da imitare per cercare di migliorare questo mondo un passo alla volta. 💪🥲
Grazie, Vi aspettiamo a Riciclidea 😊
Ho acquistato tempo fa la ricarica in polvere della nuova linea detergenza de La saponaria… Veramente ottimo prodotto!
Oggi da Arcaplanet ho acquistato diversi prodotti per animali tra cui questo prodotto per la coniglia che ha apprezzato. C'era miglio e un altra coltura ma non ricordo il nome.
Al 30% poiché era vicino alla scadenza… Salvato dal pattume!
Questa mousse sembra molto invitante… 😘 non ho ancora mai usato il tofu per un dolce, qualcuno l'ha già provato con altre ricette?
Avevo 3 litri di latte scaduti…. Io non bevo latte e i miei ne bevono poco. Questo era UHT ma era stato aperto. Ci ho fatto una buonissima ricotta!
Decidere di fare una passeggiata benefica, tra gli odori e i colori dell'autunno, passando in un parco cittadino, di ritorno da una libreria libera - @FreeBookPrato, dopo aver trovato il libro perfetto… non ha prezzo!
Breve storia sostenibile d'autunno! 💚♻️
La televisione che mi piace…
Ieri ho preparato un pesto vegano velocissimo e svuota-frigo con carciofini, olive e grattugiato vegetale. È venuto molto buono e lo rifarò senz'altro!