Gramigna con ragù vegetale… buonissima!
Guardate che bello il panorama a casa mia dell'altra sera… 🥹
Queste sono i miei unici 2 paia di scarpe… Me le sono comprata da sola e non ho la possibilità di comprarmene delle nuove. Per questo, le tengo come dei gioielli, le ho da quasi 2 anni e reincollo con l' attack i punti che si staccano così non entra acqua o schifezze. Oggi ho fatto "manutenzione" delle scarpe con 2 prodotti che avevo in casa: uno sbiancante per le sneakers e un prodotto che serve ad impermeabilizzarle (quando piove così non si bagnano).
Per pulirle ho usato un semplice panno in microfibra e acqua, spesso sono la cosa migliore!
Direttamente dal centro di scambio, abbiamo portato delle scarpine e siamo pronti a dare nuova vita a questi Duplo 😊
Mete differenti, stesso mezzo di trasporto!
Oggi al Museo di Palazzo Pretorio di Prato (in bici ovviamente, anche se non c'è un portabici!) ho scoperto qualcosa che mi ha davvero colpito 💚✨
Camminando tra le sale, mi sono accorta che ogni sezione nasconde piccoli gesti di inclusione.
Mi fermo davanti a un dipinto antico 🎨 e accanto trovo la sua versione in rilievo, pronta per essere esplorata con le mani ✋. Poco più in là, un libro tattile racconta la stessa storia, ma con un linguaggio fatto di texture e forme 📚.
Chiudendo gli occhi per ascoltare le audioguide dedicate agli ipovedenti, mi rendo conto di quanto l’arte possa diventare voce, ritmo, immaginazione 🎧💭.
È come se il museo dicesse: “Qui l’arte è per te, qualunque sia il tuo modo di percepirla.” 🤝💛 #esg
In questa giornata piovosa sta bene una gustosa Surprise Bag To Good To Go del fornaio, con parte dolce e salata 😋
Ma che bella la Volpe Artica! 🤩 Questa stagione recupero un po' di km in bici che non ho potuto fare quest'estate 😬
Complimenti!
Un altro LAB creativo ♻️ a Prato per chi è interessata/o e passa di qua :
Xmas Creative Lab Per un Natale unico e sostenibile 🪡🧵🎄 30 novembre Prato
A cura di atelier sartoriale: FRAN con il collettivo Newbie
Il laboratorio, ideato dall’atelier sartoriale FRAN con il collettivo Newbie, vuole essere un momento immersivo e creativo.
I partecipanti realizzeranno decorazioni in feltro e tessuto di recupero, in una suggestiva atmosfera evocata da proiezioni audiovisive, allestimento e merenda a tema.
L’evento è pensato per chiunque voglia condividere la magia del Natale.
I joined a cool volunteer event
Al cinema Italia di Belluno è stato proiettato un documentario di Greenpeace e ReCommon sugli effetti del cambiamento climatico sul vivere quotidiano di uomini, animali e piante. Al termine della proiezione si aperta una tavola rotonda di confronto. A introdurre il tema Denise Casanova, segretaria di Cgil Belluno che ha posto l'attenzione sui 12 miliardi di euro che l'Italia dovrà sostenere a causa degli eventi metereologici estremi dell'estate 2025.
Si torna al punto… ormai si tratta di eventi "estremi" oppure dovrebbero essere considerati la nuova quotidianità ed agire di conseguenza?
Tisana pakistana (mio marito dice che è tipica del Balochistan) per la stagione fredda.
Servono:
1 cucchiaino di semi di finocchio 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaino di semi di ajwain (carrum o erba del vescovo, trachyspermum ammi) zenzero fresco
Far bollire i semi in acqua. Pestare lo zenzero e strizzarlo per ottenere circa 3 cucchiaini di succo. Dopo 5 minuti dal bollore, filtrare la tisana, aggiungere il succo di zenzero e gustare. Si può zuccherare a piacere.
Molte piante grasse o succulente stanno fiorendo adesso!
Mancava un pezzo al post perché mi si era chiuso tutto, alcuni fiori, come quelli dell'ultima foto che ho messo, sono davvero minuscoli e non li avevamo mai visti!
Sabato 22 e Domenica 23 Novembre si terrà a Villa Patt - Sedico (BL) il Market di Natale - Donne che fanno della loro passione un'impresa.
Al link si possono trovare i riferimenti di tutte le artigiane che esporranno:
Ma che bello!!!
Sì, è vero, prima non avevamo così tanto accesso a queste informazioni in modo semplice: Internet ci ha dato una luce su un problema reale e serio, e ci sta aiutando a renderci più consapevoli delle nostre scelte alimentari. Non è solo "servire per criticare", ma per capire, reagire e migliorare- e questo può avere un impatto concreto sulla nostra salute.
Oggi ho registrato una camminata che parte da praticamente il centro a casa mia. In realtà parte da una via che sta a 5 km dal centro… Però da quella via sono andata a casa a piedi…. non vi dico la fatica.
Mi ricollego al post di @Chiara che ha portato l'attenzione sulla situazione drammatica relativa al maltempo in Friuli Venezia Giulia dei giorni scorsi. Ho seguito la vicenda sui giornali e in più articoli, come questo che riporta la testimonianza della chef Klugmann, si parla delle criticità del territorio. Non è la prima volta che lo Judrio straripa, però si continua a lavorare in emergenza anziché prevenire facendo degli interventi sugli argini. A Cormons sono caduti 251 mm di pioggia in 12 ore secondo la nota di ieri della protezione civile… ormai dovremo ragionare considerando questi eventi "probabili" e agire di conseguenza.
É vero, grazie per la condivisione!
Sempre lei; Isola ecologica mobile in Piazza alle Cure il martedì mattina📍🚚🏝️♻️
Un buono spesa di 5 euro per una **prima spesa** sul sito [alvearechedicesi.it](https://alvearechedicesi.it/it) **Il premio è valido per una prima spesa in un alveare su un ordine minimo di 10 euro. ** L’Alveare che dice Sì! è il progetto che unisce produttori locali e consumatori consapevoli promuovendo un nuovo modo per fare la spesa: sano, sostenibile e a km0. I produttori locali si iscrivono al portale e si uniscono in un “Alveare”, mettendo in vendita i loro prodotti: frutta, verdura, carne, formaggi. I consumatori possono acquistare ciò che desiderano presso l’Alveare più vicino a casa e ritirare la spesa settimanalmente nel giorno della distribuzione organizzata dal gestore dell’Alveare. La rete, nata nel 2015, conta ad oggi più di 180 Alveari in Italia.
Il mio primo premio 😅
Uso questo vecchio tema per una riflessione. Vicino a casa mia, non troppo ma a una ventina di chilometri, ieri si è assistito ad allagamenti, frane causate dalla pioggia e dal terreno saturo d'acqua per cui ci sono state due vittime e molti sfollati. Il fiume Isonzo ha raggiunto i livelli d'allerta e corsi d'acqua più piccoli come il Versa e il Torre sono esondati. In un rapporto dell'arpa (agenzia nazionale per l'ambiente) e nel 2024 le precipitazioni sono state più alte della media. Il Fvg inoltre ha una percentuale di cementificazione molto alta, oltre l'8% (superiore alla media nazionale). Sono in molti oggi a parlare dei rischi idrogeologici della zona che sono stati ignorati, io non conosco tutti i problemi del territorio ma penso sia evidente che un'elevata cementificazione e sfruttamento agricolo del territorio non aiuti di certo a gestire le precipitazioni che sembrano essere sempre più abbondanti (in tempi ridotti).
Ad aprile 2025 ho partecipato ad un evento #Plasticfree e sono rimasto colpito dalla semplicità con cui si svolge un'azione concreta ma necessaria per la comunità: Riqualificare alcuni spazi raccogliendo rifiuti in sicurezza.
Domenica 23 novembre ore 11.00 si svolgerà il primo evento da me organizzato.
Iscrizioni qua sotto 👇🏽👇🏽👇🏽👇🏽 https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/13466/23-nov-firenze
✨ Come la renna ✨
Mentre il Natale si avvicina e le luci iniziano a brillare, io continuo il mio viaggio a passo costante… proprio come una renna! 🦌❄️
Non ho fatto molte escursioni o pedalate, e i miei viaggi più lunghi sono stati quelli in città per muovermi giornalmente tra lavoro e commissioni. Ma ritorniamo alla renna 😅.
Simbolo di resistenza e magia, la renna non è solo l’eroina delle terre nordiche, ma anche la protagonista di una delle curiosità più sorprendenti del Natale: le renne di Babbo Natale potrebbero essere tutte femmine! 💁♀️
Infatti, solo le femmine mantengono le corna durante l’inverno, mentre i maschi le perdono… quindi Rudolph e compagne? Probabilmente sono renne girl power! 💫
Ogni chilometro che percorro a piedi o in bici è un piccolo passo verso la slitta… e verso un Natale più attivo, consapevole e scintillante! 🎁🚴♀️
✨Che bello questo parallelismo con la renna! ✨ Il tuo viaggio "a piccoli passi costanti" racconta più di qualsiasi lunga escursione: è la magia del movimento quotidiano, quello che ti accompagna senza clamore ma ti porta lontano. 🦌❄️ E la curiosità sulle renne femmine è irresistibile- viva il girl power artico! 💁♀️💫 Rudolph e compagne ora me le immagino ancora più fiere, a trainare la slitta con eleganza e resistenza. Continua così: ogni pedalata e ogni passo sono già un regalo che fai a te stessa. ✨🚴♀️ Verso un Natale più luminoso, attivo e consapevole… proprio come il tuo spirito! 🎁💖
Di norma sono una scimmietta solitaria, ma a volte, quando il mio ragazzo non è a lavoro (purtroppo fa i turni) andiamo in montagna a camminare.
In bici vado da sola, perché da casa mia senza e-bike non si va da nessuna parte a causa della forte salita.
Condivido le mie passeggiate con i miei compagni di vita megghi e oscar (quando possibile)
Guardate la Ginkgo Biloba che c'è nel piazzale davanti alla mia scuola… Veramente bellissima!
wall-e é un cartone meraviglioso!
per me invece è bellissimo…. mi piace tantissimo stare sola. Spesso pranzo/ceno fuori da sola e mi piace molto, mi rilassa. Diciamo che ho letteralmente 3 amici quindi a volte nessuno di loro ha tempo perciò a volte esco da sola o con fidanzato e sono sempre molto rilassata!
Al mercatino del baratto di RICICLIDEA ho recuperato alcuni materiali e, con un pizzico di creatività, ho realizzato una mensola portaoggetti con cornice che regalerò per Natale🎄 ♻️
Complimenti ☺️
E' in inglese, ma penso sia capibile da tutti: oggetti creati dagli scarti delle arance
https://www.instagram.com/reel/DREqS5IDHpV/?igsh=aGEyZXAzM2tic3F6