non avevo dubbi! Grazie greenApes Team 😍
Ottimo…grazie!!
Grazie!
Benissimo!
@greenApes Team da stamattina non è cambiato un bel niente, per quanto mi riguarda. Continueró a non riuscire a pubblicare alcun post che sia visibile, ma poi non venitemi a dire che gli iscritti hanno tutti le stesse possibilità in questo GreatCaos… Grazie lo stesso
Le zucche sono nate da sole dopo aver buttato nel giardino una zucca marcia. Le melograne dall'albero di ina cara amica. Tutto strettamente ultra biologico.
Una bellissima e buonissima composizione autunnale!!
@lee.jordan sei troppo forte! 😄 Non c'è "pace" 😉
Non ti giudicare troppo, piano piano li adottiamo tutti e dieci😉🐬🐬🐬🐬🐬🐬🐬
In occasione delle giornate del FAI 2019, abbiamo visitato Villa Pojana: villa veneta progettata da Andrea Palladio e situata a Pojana Maggiore in Provincia di Vicenza.
Invisibile!
@Chiarae83Giungla è una bellissima curiosità , grazie! 🥰 Se l'avessero resa visibile…
Può anche essere che non l'avessi visto, dato che accedo saltuariamente perché vedo la giungla solo dal PC. Già da un anno il mio vecchio telefono mi fa accedere solo a una parte delle funzioni…quindi non so mai se quello che sparisce è per limiti miei o dell'app, come l'ultimo calcolo dei twin che ho segnalato all'assistenza. Cmq speriamo che risolvano i problemi!
Anche il mio post di oggi credo sia invisibile 😔
Anche a me settimana scorsa tre o quattro post sono passati proprio inosservati, ci sono rimasta male perchè pensavo non interessassero a nessuno😂😂
@Chiarae83Giungla @lee.jordan grazie milleee🥹🙏🏻
Oggi spesa all'Alveare, subito in pentola dadolata di verdure agro-piccanti, in più non vedo l'ora di assaggiare queste composte e magari riuscire a rifarle da me😉
Ho scoperto il progetto adozioni a distanza ENPA tramite un post di @Orango-Diego e ho subito guardato quelle disponibili a Vicenza.
Purtroppo il canile di Vicenza non consente visite legate alle adozioni a distanza, avendo un programma dedicato ai cani inavvicinabili e in riabilitazione. Ho scoperto che Vicenza ha un enorme quantitativo di molossidi salvati dai combattimenti, oltre agli ex cani da caccia provenienti dall'Altopiano (mio zio ne ha salvati tanti dai cacciatori che volevano abbatterli perché "inservibili").
Lui è Diuk, un amstaff, tipo di cane che adoro poiché buonissimi e coccoloni ma, a causa della mole, spesso sfruttati e trattati con crudeltà.
Non potrei adottare un cane, vista presenza di gatta particolarmente feroce e della famiglia di ricci. In questo modo potrò aiutare Diuk fino a che non sarà riabilitato e potrà trovare serenità con una famiglia amorevole.
Che belle cose succedono qui, ho gli occhi lucidi dalla commozione. Diuk non poteva sperare in meglio 💚. Brava @MartinaNoor
Ospiti attesissimi! 🤩 per il secondo anno di fila, con il buio, ospitiamo in giardino una famiglia di tassi molto ghiotti di noci…! Perdonate la qualità della foto, sono timidi e non volevamo disturbare!
Sacromonte di Varese, patrimonio dell' unesco. Una passeggiata tra le 14 cappelle erette nel 1600 portano al santuario e al piccolo villaggio
L'ho fatta anche io l'anno scorsooo, la cima è bellissima😍
Qualcuno giorno fa aveva distrutto il suo giochino, eccolo riparato con un po' di scetticismo da parte del distruttore 🤣
Fatto 👍🏻
Molti dei tuoi post non mi sono mai comparso in bacheca… 😢
Anche io non credo proprio di riuscirci, però faccio un salto sul tuo profilo e ti lascio tutti i clap possibili, e se ti va di ricambiare ne sarò super felice 🤗
vado a clappare ;-)
Io mi sto davvero stufando…adesso spariscono anche i commenti … dietro ai post c'è ricerca di contenuti…e di certo non sono qui per gli sconti offerti dalle aziende partner
Grazie del link. Molto interessante
Quando un'azienda usa in modo efficace la comunicazione e la trasparenza: il caso Lego.
Dopo due anni di ricerche, Lego fa dietro front e annuncia che non userà plastica riciclata per i suoi mattoncini. I materiali scelti per la svolta green causano più emissioni inquinanti di quelli in uso.
Approfondimento qui: https://www.instagram.com/reel/CxpLMGBIJ4c/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
A me ieri non mi ha aggiunto diversi Twin dei clap ricevuti… credo che sia il passaggio tra le due stagioni
Dei 12 km fatti oggi non ne ha segnati neanche mezzo 🤷🏼♀️
Fatti più di 10 tra ieri ed oggi ed il contatore è a zero…ma rimane a zero anche quando nel faccio 100 in bicicletta…
@lee.jordan fanno veramente schifo. Non c'è altro da dire 🤬🤬 con tutte le segnalazioni che abbiamo fatto… Siccome a pensare male spesso ci si azzecca, non escluderei che lo stiano facendo apposta per favorire i loro amici (ne hanno eh)
Qualche anno fa ho visitato il Conservatorio di San Niccolo' a Prato proprio grazie alle giornate FAI. Un bel patrimonio storico:
"San Niccolò nacque per volontà del pratese Cardinal Niccolò Albertini che, morendo ad Avignone, sede allora della Corte papale nel 1321, lasciò i suoi beni per l’edificazione di un monastero femminile domenicano a Prato. Le monache vi si stabilirono nel 1328 e nei secoli successivi il monastero crebbe, arricchendosi di un pregevole patrimonio di opere d’arte.
Il 21 marzo 1785 il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo trasformò il monastero in un conservatorio per le fanciulle e affidò alle suore il compito di fornire loro una formazione. Per accogliere le giovani nobildonne, l’architetto Giuseppe Valentini iniziò la costruzione di una nuova ala nello splendido stile neoclassico.
La saggezza e il lavoro pratico di Cesare Guasti, che fu presidente del Conservatorio per due decenni (1869-1889) permise all’Istituto di aprirsi al sistema educativo statale e di accettare studenti esterni senza, tuttavia, fare concessioni alla sua tradizione culturale.
L’insegnamento delle monache avrebbe avuto un effetto positivo su generazioni di insegnanti di infanzia e di scuola elementare che si sono diplomati all’Istituto Magistrale di San Niccolò.
Dal 2006 il Conservatorio di San Niccolò è una Fondazione che continua la sua opera culturale ed educativa con le sue scuole (Nido, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado, Liceo Scientifico)."
Compro due box verdura Too Good to Go alla settimana. Mi piace troppo inventare il menù a seconda di quello che trovo nella box e mangio molte verdure che di solito non comprerei. La trovo una grande opportunità.
A volte è più facile di altre!!! Con le banane mature su può fare il banana bread 😋
Terminata la stagione dei pomodorini, nuovo tentativo di orto in veranda: oggi ho piantato delle piccole insalatine, e confidiamo nel clima mite di ottobre per raccoglierle presto!
A fine giornata lavorativa, se sono in Smart working, raggiungo il parco vicino casa, indosso le cuffie, metto un podcast e dedico una mezz'ora a me stessa in mezzo al verde 🌳🎵
Pranzetto del giorno: lenticchie e polenta, entrambe comprate nel mio negozio di fiducia sfuso ✨🍃