 
    
 
    

 
    


 
    


 
            Che bella dedica 🥰
 
    


 
    

 
    


 
             
             
    Ieri siamo stati alle terme io e fidanzato. Io non ci ero mai stata se non una volta al mare quest'anno. Abbiamo optato per le terme di Porretta, al loro interno c'era la piscina termale, la sauna (bellissima ma stancante) e il percorso per la circolazione delle gambe.
Ci hanno regalato 2 lucchetti e 2 cuffiette (che non avevamo nemmeno a casa) e ci hanno "noleggiato" gli accappatoi!
Fuori pioveva a dirotto mentre noi guardavamo dalla finestrona delle terme.



 
             
    Oggi siamo stati a fare due "trekking" poco impegnativi principalmente per vedere il foliage e avere una scusa per portare fuori il cane.
Abbiamo optato per le cascate del Dardagna e per il lago di Suviana.



 
    


 
             
             
             
             
     
    


 
            Bellissima! Complimenti!
 
             
             
             
             
             
             
    Un momento di calma al sole: il piccolo dorme nel suo passeggino di seconda mano, io seduta che mi godo il sole austriaco con un maglione donato da una mia amica 🤩



 
             
    


 
            Nuovi pomodori cresciuti alla improvviso! Che sorpresa dell'orto di fine stagione!
 
             
    Mattino, dopo la colazione se ho tempo e modo leggo qualcosa🤓📖
Oggi fuori piove, silenzio e pura armonia✨👌🏻👌🏻💧



 
             
             
    Il mio posto Hygge è sicuramente la campagna dei miei nonni: è il luogo del primo pranzo all'aperto che facciamo in primavera (sotto la tettoia se è freddo), quello dove voglio andare ogni volta che ho un paio d'ore libere, da sola o con i bambini per farli giocare all'aperto con giochi più o meno "storici"😅 sempre condivisi. Un luogo dove si fatica (bisogna pur conquistarsi i frutti della natura) e dove si impara ad aspettare e a rallentare 🥰



 
             
             
             
    


 
            Che bello scoprire queste radici così profonde! É affascinante pensare che molto prima delle zucche e dei costumi ci fossero già rituali legati al ciclo della luce e dell'oscurità, al ricordo degli antenati e al rispetto per la natura. Forse dovremmo riscoprire un po' di quello spirito anche oggi.
 
            wow non lo sapevo! sapevo che il capodanno delle streghe (samanhain) è il 31 ottobre. Ma questa non la sapevo!
 
             
             
    


 
    


 
            pensiero semplice e super condiviso anche da me. Le renne (come gli altri animali) non si toccano!
 
    


