A casa mia adoriamo la cucina etnica e questa ricetta cinese prevederebbe filetto, che, sostituito con questo prodotto, viene talmente buona che ci sono cascati persino i miei gatti che ne hanno per forza voluto un pezzetto! Non amo molto comprare questo tipo di sostituti ma qualche rara volta sono molto golosi 😋
magari potremmo capire come aiutare anche le balene. Cosa ne pensa il @greenApes Team?
@greenApes Team grazie mille 💛
Bravi tutti!! 👏👏
I rifiuti plastici del packaging industriale diventano cibo per insetti Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l’agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano gli ingegneri chimici del DICI. BSi chiama RECOVER (Development of innovative biotic symbiosis for plastic biodegradation and synthesis to solve their end of life challenges in the agriculture and food industries), ed è un progetto finanziato dall’Unione Europea che punta a studiare la biodegradazione della plastica usata nel packaging industriale e nelle attività agricole sfruttando l’attività di insetti, lombrichi e funghi. Lo scopo è quello di progettare sistemi innovativi di compostaggio dove le plastiche differenziate in modo errato possano venire letteralmente “mangiate” da questi organismi. http://www.dici.unipi.it/news/i-rifiuti-plastici-del-packaging-industriale-diventano-cibo-insetti
L’intero progetto europeo su: https://cordis.europa.eu/project/id/887648/it
Interessante articolo: https://imieianimali.it/vermi-che-mangiano-la-plastica-una-risposta-allinquinamento/
Con i carciofi comprati al mercato oggi ho fatto un bel sugo per condire la pasta fatta in casa: vado matta per i carciofi, li mangerei tutti i giorni! 😋
Monte Baldo uno Spettacolo
Un vaso di terracotta rotto, riparato con kintsugi. Dentro ci sono due bulbi crocus gold. E anche oggi generiamo rifiuti domani
Nei giorni passati in Toscana (almeno dalle mie parti) ha piovuto molto. Mi sono procurata una 'piccola' cisterna dove raccogliere l'acqua per innaffiare il mio orto quando sarà più caldo, così evito di usare quella di casa. Fatica zero per spreco quasi zero in futuro🌱✌🏻💦🌳
è a Firenze in Via Doni? non ci sono ancora mai stata
A Prato conosco quello a Narnali e a Castelnuovo, andando verso Poggio a Caiano.
Sono bellissime 🤩
che pezze carine! :-)
Bellissime! 😁
Bellissime!!!
che incompetenti! :-( dove si trovava?
Stasera fa freddo ma abbiamo deciso di non accendere il riscaldamento ma un bel fuoco nel caminetto🔥😊
Sapevate che nelle isole#Svalbard - un arcipelago remoto situato tra la Norvegia e il Polo Nord, terre di fiordi ricoperta di ghiaccio, montagne e natura selvaggia, immerso per oltre tre mesi all’anno in 24 ore di oscurità - è situato un caveau scavato nel ghiaccio e progettato per custodire milioni di specie e di varietà di#semi provenienti da tutto il mondo? Proprio così, queste terre desolate sono diventate una vera e propria#banca per conservare le principali colture agricole del nostro pianeta. Insomma: un#pianoB in caso di catastrofi naturali! Se vi ho incuriositi e volete saperne di più, vi consiglio di guardare questo video-documentario https://youtu.be/seyctD57ox0 e di seguire#geopop ! #greenTips!
Da anni per preparare e conservare alcuni mesi (qui il risotto al radicchio piace molto) una buona quantità di radicchio, uso il sistema della vasocottura: lavo, taglio ed asciugo il radicchio, aggiungo cipolla tritata qb e condisco con olio evo, sale alle erbe e pepe nero. Poi invaso pressando un pochino (in cottura poi calano molto) e faccio cuocere a bagnomaria circa 30 minuti dalla bollitura. Sì fanno più raffreddare a testa in giù e ci si assicura che abbiano “fatto il vuoto” (se un vasetto risultasse aperto va consumato nel giro di poco o surgelato). In frigo durano anche 2 mesi, ma io alcuni li congelo in modo da averli pronti per risotti e pasticci 😋 Fatto in questo modo conserva un profumo è un sapore molto intensi.
Ho scoperto con piacere che esiste anche una raccolta dei farmaci NON scaduti del banco farmaceutico.
https://www.bancofarmaceutico.org/cosa-facciamo/rfv-in-italia A questo link ci sono i punti di raccolta 😉
Promuovo un'altra volta Picture This, un'app fantastica che uso da anni per il riconoscimento di piante e la diagnosi di problemi; ho scoperto un'altra funzione: con l'esposimetro riesce a valutare se la luce è adatta per quel tipo di pianta 🤩
Questa è la storia della Recycled Orchestra (www.recycledorchestracateura.com) "un gruppo di giovani musicisti che suona strumenti realizzati con pezzi di legno, fusti di latta o vecchia posateria: una storia che – è il caso di dirlo – rappresenta un’autentica “gemma nella spazzatura”. Il progetto ha mosso i primi passi grazie soprattutto all’operato di Fabio Chávez, ingegnere ambientale con la passione per la musica, che nel periodo 2006-2008 si è occupato di riciclaggio di rifiuti proprio a Cateura: l’idea era quella di insegnare musica ai bambini per tenerli lontani dalla discarica (e da un precoce quanto frequente abbandono scolastico)."
Insomma, un riutilizzo più che nobile di tutto ciò che noi chiamiamo "spazzatura"
Ho mandato un pacco due settimane fa ma per ora non hanno risposto. Tienici aggiornati!
sembrano buonissime! che procedimento hai usato?
Dopo aver letto questo articolo ho iniziato la mia campagna di pulizia digitale! Ovvero piccoli accorgimenti che messi in pratica nella vita di tutti i giorni possono fare molto…in preparazione al 18 marzo: digital cleanup day!
Piccoli passi per traguardi importanti 🦭💙