Nella foto qua sotto sono visibili tutte le piste ciclabili di Firenze.🚴🏽🚴🏻♂️⬆️↖️⬇️➡️↗️
Un primo passo sarebbe impegnarsi per collegarle TUTTE fra loro così da avere una prima vera rete connessa che favorisca davvero l’uso della bici, in attesa dell’intensificarsi della tranvia… 🚅 argomento quest’ultimo mooolto controverso in città perché genera traffico tra chi si muove in auto e mezzi non pubblici🚗🚕🚙🙄
Non ho partecipato a nessun evento ma vado in bici ogni giorno e sogno una politica come quella dei Paesi Bassi ✨🥹che dagli anni ‘70 ha scelto di promuovere l’uso della bici in conseguenza dell’alto numero di incidenti mortali (anche di bambini😣) e nonostante un periodo di ‘declino’ a favore degli altri mezzi tra cui l’auto 🙄 é tornata sui passi perché la politica in favore di tale mezzo di trasporto – ormai quarantennale – non è più una scelta ideologica, ma un fatto di buon senso condiviso da Amministratori di Destra e di Sinistra.
In molte città si stanno costruendo gallerie e viadotti – spesso futuristici – per le bici. Si cercano, non di meno, soluzioni per l’eterno problema del furto delle bici. L’anno scorso quelle rubate nella sola Olanda sono state 113.000, già molto meno rispetto a cinque o dieci anni fa; ora però su ogni bici nuova si punta ad inserire il sistema GSM. Anche in Olanda, quindi, si può e si deve fare ancora molto per promuovere e facilitare l’uso delle due ruote.🚴🏻♂️🚴🏻♀️🚴🏼
https://www.stradeeautostrade.it/ambiente-e-territorio/olanda-il-paradiso-dei-ciclisti/
A coupon code worth 1.000 TWIN."
𝙎𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙩𝙤𝙣𝙚𝙧: 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙢𝙤𝙙𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖' "𝙚𝙘𝙤" 🌿
A volte mi chiedo quanti uffici, aziende, tecnici e ditte installatrici, singoli cittadini, sul posto di lavoro ma anche a casa, pensino a quanto spreco di materiale di consumo sia possibile evitare con semplicissimi accorgimenti…
Mi riferisco banalmente alle operazioni di stampa di files (perlopiù testi in bianco e nero, ma anche, ahimè, immagini, schemi, tabelle a colori). A volte non è possibile comprimere troppo la qualità, pena risultati non soddisfacenti qualora si debba poi fotocopiare un documento troppo sbiadito, magari per allegarlo in forma cartacea a pratiche di una certa importanza; ma nel 70% dei casi si può e si deve prendere l'abitudine di stampare con modalità di risparmio inchiostro…!
Mesi fa ho impiegato ore a reimpostare, sul mio PC, TUTTI i livelli di densità di stampa dai quattro toner della grossa multifunzione in rete dello Studio, uno nero e gli altri a colori, dato che era saltato tutto il sistema e non so perché 😓 Anzi, ora che scrivo me la ricordo la causa… Adobe PDF ha cessato di essere supportato dal mio sistema operativo (ho Windows 7 e non voglio mollarlo, è il più valido di tutti i tempi), per cui il suo sostituto gratuito che avevo installato non prevedeva più l'nterfaccia semplice che usavo prima 😟 Pensate che con Adobe mi bastava selezionare "bozza" o una cosa simile! E così, dovendo impostare un criterio generale, ho messo tutti i livelli di densità toner a - 4! 🤩
Per i primi giorni mi ero fatta un post-it sul desktop del PC con la procedura da seguire per stampare con la modalità eco, siccome mi sono inventata io il sistema, ma in breve tempo l'ho acquisito e ricordo sempre cosa cliccare 😊 Ma sarebbe una bella idea da replicare per esempio in postazioni dove più persone usano un computer… Istruzioni utili.
Ovviamente non nomino nemmeno il mio chiodo fisso: LA STAMPA IN FRONTE/RETRO E SU FOGLI DI RECUPERO (sul retro bianco di un foglio già usato) 😅
Penso di fare dei km ogni settimana in ufficio, dato che ogni volta che stampo una singola facciata mi devo alzare, andare di là, girare un foglio e dare l'invio dal PC per stampare usando il lato ancora stampabile 🤭 Io e miei numeri da fronte retro manuale… 😂 Ma infatti preferisco i files di pagine pari, così ci pensa al 100% il fronte retro automatico 😁 #contest
Vorrei presentarvi ancora un albero molto particolare, che mi ha molto colpita e che si trovava nel bosco dell’Eremo delle carceri, vicino Assisi; anzi sono due alberi, e uno pare abbracciarsi da solo ed essere abbracciato dal piú grande dei due! 😃😍
Non sono particolari? che ne dite? 🥰
Le forme che si creano in natura spesso sono meravigliose!!! 🥲💚🌲
Io contentissima con il mio nuovo contenitore porta schiscetta… È in acciaio inox, ha solo una piccola ammaccatura in fondo ma è perfetto del resto. Perfetto per quando faccio i rientri a scuola/devo pranzare fuori per corsi vari. Molto contenta di aver trovato un'ottima soluzione!
Il banana split ha portato 200 twin al progetto in corso 😊
…E poi succede che sei in un momento di sconforto perché i malfunzionamenti si verificano anche dalla versione web, per cui non riesco a pubblicare post aggiuntivi 🤔 Ma poco dopo apri la app e leggi che il grande @MingoTheApe ti ha inviato un codice speciale perché il tuo post sulla curiosità sull'Ecuador ha ottenuto più claps… 😃😍 E a quel punto pensi nuovamente (perché è già successo) che l'impegno, la costanza e qualche sacrificio pagano 🥲 GRAZIE scimmiette per il gradimento al mio post sull'Ecuador (di Giugno direi?) 💚💚💚
Brava! Almeno qualcuno riesce a guadagnarsi qualche twins in più
Grazie a @MingoTheApe, ma anche a tutt* voi che avete votato il mio Banana Split! Questi Twins destinati ad una bella iniziativa!
Io non partecipo…io organizzo 🤪 Ecco il nostro programma della SEM con Fiab caserta in bici e il Comitato Città Viva. Nei prossimi giorni vi farò i report delle giornate 😉
Indipendentemente dall'esito, festeggio l'essermi finalmente tolta di torno questo concorso…ecco che approfitto del TGTG al bar 😋
Le mie shopping bags: una ricamata da me e l'altra dipinta da una mia amica
Oggi per andare a fare un Concorso ho preso la bici…così ho stemperato anche la tensione 😁 Che dite, ho avuto una buona idea?
Assolutamente si! Visto il clima mite, non vedo contro a questa decisone!
#contest Grazie per il codice!!!💝 Ripubblico nella speranza che la sfida ora risulti completata!
Grazie @MingoTheApe per tutti questi codici!!! E grazie alla giungla!!!
Grazie!!! Non pensavo che le mie lasagne avrebbero avuto questo successo!
Grazie a tutte le scimmiette che hanno clappato la mia banana split italo-pakistana, a mio marito che procura i dolci e mi spinge a reinventarli ogni volta e a @MingoTheApe e il team di GreenApes per la sfida 😊
Dal 17 settembre a Firenze https://future4cities.willmedia.it/firenze/
Il rapporto tra sport e alimentazione vegana è stato un pochino controverso all'inizio - ai miei occhi - per colpa di tutti quei falsi miti che si sentono spesso in giro. Falsi miti basati esclusivamente su dicerie e opinioni decisamente contrarie all'alimentazione vegana. D'altronde, nonostante sia provato da studi, ricerche, medici ecc che l'alimentazione vegata, se ben bilanciata e controllata, è salutare e non nociva per la nostra salute, incontriamo comunque esperti ecc contrari a tale dieta. Che per carità, ci può anche stare: numerosi medici sono contrari a medicine, cure, vaccini ecc, quindi non possiamo sorprenderci che siano contrari anche a una dieta che va completamente contro alla tradizionale cucina a cui siamo abituati da generazioni. Questi pareri negativi si riflettono anche sul mondo dello sport: "un ragazzo che segue una dieta vegana non potrà mai mettere su massa muscolare", "non potrai mai restare in forma con quella dieta", "il corpo ha bisogno di proteine". Ben detto, il nostro corpo ha bisogno di proteine ma non c'è scritto da nessuna parte che debbano essere necessariamente di origine animale. L'importante è dare al nostro corpo i nutrimenti di cui necessita per stare in salute. Così facendo, anche sul piano sportivo si noteranno tanti bei risultati e noti personaggi lo hanno tranquillamente dimostrato!
Ottima riflessione!
Povera! Per chi ha questo tipo di paura è difficile andare o vivere nella natura. A me non fanno né caldo né freddo
Cerco di usare il più possibile i mezzi pubblici (anche se spesso sono troppo rumoroso per me) o la bicicletta invece dell'auto ma purtroppo molto spesso i percorsi che devo fare non sono coperti dal trasporto pubblico o pericolosi da fare in bici. La mia mobilità non è sempre sostenibile ma cerco di fare meglio che posso!
Oggi uso una foto di domenica sera per fare check-in quando un gruppo di persone usava la tettoia in Piazza alle Cure giocare a padel🥹🏸😍
Eccomi qui; all’isola ecologica mobile in Piazza alle Cure del martedì… che fa anche rima🤪📍🚚🏝️♻️
Non potendo ancora camminare, ho sempre bisogno di qualcuno che mi accompagni in auto, quindi a seconda di dove devo andare chiedo un passaggio a chi me lo può dare (che deve andare nello stesso posto mio ovviamente!)
All'inizio della stagione avevo detto che avrei proposto degli approfondimenti, soprattutto dal punto di vista antropologico, sulle popolazioni native dell'Ecuador in particolare nella loro relazione con la natura ma non l'ho fatto 🙁 Purtroppo sono stati dei mesi molto impegnativi per me e non sono stata molto bene quindi non sono riuscita ad approfondire né a leggere alcuni dei materiali che avevo trovato. "Come pensano le foreste" è uno dei libri che avrei voluto leggere, magari recupererò e farò un post nella nuova stagione se ci riuscirò!
Oggi in treno c'è lui… meraviglioso!! È impauritissimo, non fa altro che tremare!
Dopo una giornata dedicata (invece di andare a lavorare, ma da domani mi tocca) a clappare (finalmente, direte voi, e giustamente…) qualche profilo (ne prendo – abbastanza a caso ‐ uno tra le scimmiette che mi capita di notare e lo scandaglio sino al primo post della stagione in corso, o se sono molti sino al primo post ancora visibile dalla app), posso dire di aver imparato tante cose e salvato per non perderle decine e decine di schermate, oltre a links e realtà sul territorio italiano e non solo, quindi grazie scimmiette 🥰 Ma soprattutto ho concluso in bellezza qui…: https://cocomero.premiate.org/?fbclid=PAQ0xDSwLnDZdleHRuA2FlbQIxMQABp-egHRSHZqiqHd5cMCkhyjFIcFp_5Ljoai_82stF2EaKDCAW5dxcrjfuSgLC_aem_qgKNOND0QT-COaGPjkDP3w .
GRAZIE A @giulia PER AVER CONDIVISO L’INIZIATIVA UN PAIO DI MESI FA! Ovviamente non avevo visto niente 😓😥 (non riesco a taggarti, da tempo non escono facilmente i tags, nei posts… solo nei commenti riesco a metterli; boh)
Gaza libera ridata ai Palestinesi, è il sogno di tanti…💚
Vado a letto stanchissima ma felice per ciò che rappresenta la Giungla 🥰
Bike sharing, bici elettrica o treno: scegliete voi quello che ritenete più sostenibile, io mi muovo solo così‼️🚲🚅🚲⚡️😉
E questa è un'informazione molto importante per la salute… Grazie @megcola 😘
La prima donazione della stagione che sta per finire…
Gelato (quasi finito) vegano!! Lo abbiamo preso da Stefino nel quartiere Bolognina di Bologna. Molto buono, dicono che sia il più buono della città, e beh, come dargli torto!!
Siccome sto tagliando il peso, questo è stata la mia cena!
E poi ci sono posts leggeri ma incisivi, il cui contenuto può attirare chi è poco propenso a mangiar sano 😀 Serve anche a fare pratica con l'Inglese 👍 Grazie @Sharon1987, lo faccio girare
🥰
https://www.facebook.com/100044410480268/posts/1355153952641608/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo per postare e/o interagire nella giungla ma questo lo volevo condividere.
Da un post di @CAROTA, in cui parlava della pellicola cerata per alimenti…ripropongo uno di quelli che ho realizzato qualche anno fa su un tovagliolo spaiato. Ormai ha qualche segno del tempo, ma lo uso da anni per coprire scodelle senza coperchio, mai a contatto con il cibo
Torniamo a piedi dall'asilo!
Purtroppo non potrò partecipare a questo evento a Pavia, ma ve lo segnalo: https://www.unipv.news/eventi/pavia-al-centro-della-settimana-europea-della-mobilita-sostenibile-2025 Trovo interessante che si parli di mobilità sostenibile anche in relazione all'accessibilità e alle disabilità
Qualche giorno fa è stata una sorpresa veder pubblicata da GreenApes su Instagram, insieme ad altri riquadri con le bellissime parole di scimmiette davvero meritevoli, la frase conclusiva del mio post di cui alla sfida sulla giornata dell'amicizia 😃😍🥲 È proprio così, ciò che ho scritto è la verità. Grazie scimmiette 💚💚💚
Una borsa con i manici tagliati. Me la diede, con altre, mio cognato moooooolti anni fa quando lavorava in ferramenta.
Non ho mai capito se fosse stato uno scherzo, ma le ho ricucito i manici e l'ho sempre in borsa!
Un po' come il brutto anatroccolo.
Di borse di tela ne ho una serie; le uso in caso di necessità. Anche una con il pupo del Borotalco Roberts che mi ricorda la mia infanzia.
A volte mi stupisco per come post IMPORTANTI come questo (e tanti altri di @MartinaNoor, indubbiamente la più socialmente impegnata e la più informata su certi temi ❤️) siano rimasti ingiustamente sotto traccia… soli 8 claps?! 😳
Farò schermata dal sito di cui al link e lo farò girare come post su Instagram/Facebook, chiedendo se a chi leggerà sembrerà ancora il caso di comprare Coca cola… Un'azione che sembra innocua dal punto di vista dello SFRUTTAMENTO DI BAMBINE E RAGAZZE in molte parti del mondo, e invece…! Che poi a me interessa pure se leggo che quella materia prima è destinata alla produzione da vendersi in India e non in Europa, per esempio; certe multinazionali andrebbero boicottate a prescindere.
Ma in che mondo SPIETATO E CRUDELE viviamo?!😭🤬😓💔
Grazie Martina 💚
A me piace moltissimo lavorare a maglia e testare nuovi filati, ho trovato una giacchetta che vorrei farmi per la stagione invernale e invece di comprare un filato nuovo ho pensato di disfare questo maglione, é il primo che ho fatto ai ferri ed ha una bella lana islandese resistente e calda. Non l'ho messo praticamente mai perché mi tiene troppo caldo, essendo il primo che avevo realizzato è anche un po' storto e mi stava grande. Vorrei però dare nuova vita alla lana realizzando un cardigan da tenere aperto, visti i miei problemi di termoregolazione e caldo eccessivo, senza acquistare nulla di nuovo 🧶
Buongiorno Giungla 🥰 A proposito di bugs… Meno di un'ora fa mi è comparsa tra le sfide una che scade fra 5 giorni (con la fine della stagione) e con l'immagine della clessidra sopra, come dire "fai presto perché sta per sparire"; benissimo, ma quella sfida intitolata "Settimana europea della mobilità - livello 1" è stata pubblicata soltanto oggi? 🤔 O è il sistema che a me non la mostrava? Nel primo caso sarei tranquilla, nel secondo caso mi dovrei preoccupare 😅 (tra l'altro, @@MingoTheApe, pur avendo le notifiche attive sono giorni che non mi vengono notificate le pubblicazioni di nuove sfide 😓) Grazie per l'attenzione 😊
Ah, un'altra cosa importante: chiedo a @@MingoTheApe qui e non al supporto via mail perché la cosa interessa tutti, credo: visti precedenti casi in cui date di scadenza diverse tra una sfida e l'altra, a chiusura di stagione (19⁄9, 20⁄9, 21⁄9…) hanno creato scompiglio e qualche difficoltà, per favore ci puoi confermare che questa nuova sfida sulla settimana della mobilità scada NON PRIMA DELLA MEZZANOTTE DI LUNEDÌ 22, per cui ci sarà tempo per svolgerla nei primi due giorni d'autunno (o nel primo giorno; non ho ancora capito se per GreenApes l'estate finisca il 20 o il 21 Settembre)
Questo è il mio sacchetto dei sacchetti (di stoffa). Cucito dalla mia nonna con lo scopo di essere un portamollette per i panni.. ma dato che sembra un abitino non lo volevo lasciare in balcone dove si sarebbe rovinato, a me piaceva molto quindi resta comodo in cucina e contiene benissimo le altre borse (sempre cucite da nonna), sicuramente ha almeno 10 anni ma non li dimostra affatto, il suo volant in pizzo e le applicazioni curate lo rendono ancora più speciale.
Ho la fortuna di poter andare al lavoro a piedi. Zaino in spalla, borsa con il pranzo e si parte
La pulizia è sempre discutibile… e i biglietti non costano poco!!
Da oggi, tutti i giorni sarà così… 🤞🏻
Devo rimettermi a farlo anche io! Posto nuovo, organizzazione nuova!
Stamattina i miei due nipotini non ancora settenni inizieranno il secondo anno di scuola primaria (mi verrebbe tanto da dire "la seconda elementare", ma so che il primo ciclo di scuola dell'obbligo non si chiama più così da un pezzo 🫣) 💙💙
Ci andranno ovviamente a piedi, cosa normale per mia sorella ma non per tutti i residenti del suo quartiere, ahinoi; e come già fatto l'anno scorso porteranno con sé ciascuno la propria borraccia per l'acqua.
✅️ Più che possono, mia sorella e mio cognato (oltre ovviamente a quello che a ogni occasione tento di fare anch'io, con discrezione) cercano di instillare nei pargoli quanto più elementi possono in punto "rispetto e tutela dell’ambiente", e spero che crescendo prendano solo abitudini sane e positive. 🤞🤞🤞
Le due borracce le ho fotografate recentemente sulla scala di casa di mia mamma (e ehi, cosa c'è sotto, appoggiato sul gradino? La sottospecie di aquilone che pochi mesi fa ho provato a costruire con materiali di recupero 😄🤭)#contest
Molto tempo fa già @ValevalinaPenzoloni mi aveva girato le ottime istruzioni su come dare una rinfrescata alle pellicole in cotone e cera che molti di noi utilizzano al posto della pellicola in plastica per alimenti 👍
Ma siccome poco fa ho letto un interessantissimo articolo condiviso giorni fa da @CAROTA (che ringrazio!), che spiega per filo e per segno come poter autoprodurre da zero le "pellicole" cerate, non solo ho salvato l'indirizzo web e fatto schermate (mi cimenteró nel fai da te! 😀), ma condivido il link qui, siccome repetita juvant e qualche scimmietta potrebbe non aver visto quell'utilissimo post. 🤓
La mia shopping bag che diventa un quadrato è sempre in borsa con me da tanti anni e all'occorrenza la trasformo e la utilizzo!
La mia #bananasplit. #contest Ho aggiunto del gelato veg e frutta bio. Purtroppo non ho la foto delle etichette
Ero a Fiera di Primiero ieri e passeggiando ho fatto questa foto… #contest
L'avrete sicuramente letto tutti, ma se così non fosse vi condivido questo bel post su una cosa meravigliosa raccontata dal nostro boss @ValevalinaPenzoloni 😀
Perché io sono fatta così… Sono una balorda canaglia nel mio perseverare a ridurmi all'ultimo nello studiare i post altrui, ma quando lo faccio lo faccio BENE! Non so quante scimmiette ricordino, perché impressi nella loro mente e di fatto indimenticabili, posts del passato (intendo anche due anni fa!), e sappiano ricondurre ESATTAMENTE un determinato post alla persona che l'aveva pubblicato…
Per esempio, 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒖𝒏 𝒕𝒆𝒔𝒕:
𝙑𝙞𝙣𝙘𝙖.
▶ Indizio: è un luogo.
◼ Chi ne aveva scritto in merito?
◼ Di cosa parlava quel post?
◼ Perchè era significativo?
Io lo so… 😉
Se fossi l'unica o quasi a ricordare quel post (uno delle decine, centinaia che ho salvato dal 2023 almeno), mi posso candidare ad essere eletta AngelApe per la ormai imminente stagione? Che ne dici, @MingoTheApe? ☺️😇😅
Ecco, io sono una delle ultime ruote del carro qui sopra, ma spero tanto che il giorno in cui lasceró la Giungla possa venire ricordato qualche mio post, salvato tra i preferiti da qualche scimmietta, se almeno un minimo significativo, su un argomento qualunque di quelli affrontati o sfiorati qui sopra, anche se ovviamente il meno importante, perché io non sono un granché 🥲
Avrò lasciato molto poco, non essendo io di chissà quale esempio, a voialtre scimmiette, ma avrò sicuramente preso tantissimo da voi, e l'ambiente ci avrà sicuramente guadagnato; questo è l'importante 💚💚💚
Ripropongo la stessa foto postata 3 giorni fa, e provo ad aggiungere #contest , anche se non sono tanto per le competizioni, ma solo per completare la sfida…
Ingredienti: banana di Altromercato, amaretto sbriciolato, gelatina di ciliegie e mirtilli essiccati.
perfetto! ce la mettiamo tutta, ma i termini di scadenza dei progetti sembrano essere sempre troppo stretti 😔
Avanti tutta!🤓👩🏼🏫🧑🏽🏫
Evvai! Grazie @MingoTheApe!