Ecco le shopper che ho cucito io! Le go pensate per invogliare anche le persone piú "pigre" ad usarle, hanno disegni colorati e particolari. Le stoffe le prendo da un'azienda italiana, che crea grafiche meravigliose 😍 Ho da poco aperto la mia pagina dove metto le foto di cosa creo, vorrei che cucire e creare diventasse piú di un passatempo 💚 https://www.instagram.com/magic.ringcreazioni?igsh=MXN0dHliZDhvbzI4OA==
Vivendo in una piccola località in campagna, i trasporti sono un tasto dolente: non abbiamo servizi pubblici e non abbiamo neanche una pista ciclabile (tanto richiesta ma sempre ignorata dal comune) a collegarci al paese più vicino. L'unico modo per raggiunge quest'ultimo e tutti gli altri è la macchina. Non avendo neanche una grande disponibilità economica, è impensabile acquistare e mantenere un veicolo ibrido o elettrico. Purtroppo la realtà è anche questa: la sostenibilità non è sempre a buon mercato o accessibile a tutti. Però, nonostante questo provo a metterci del mio. Quando raggiungo la città parcheggio l'auto e per il resto del tempo mi muovo esclusivamente a piedi, oppure se devo uscire con i miei amici, insisto sempre sul raggrupparci e prendere su solo una macchina dovendo andare tutti nello stesso posto. Con il futuro mi auguro di fare di più!
Io ho appena implementato il numero dei pannelli fotovoltaici che ho a casa, credo che siano una risorsa inestimabile per un paese come il nostro che può usufruire quasi sempre del potere del sole
Ho sempre sognato di far parte di una community. Mi sono spesso sentita un po' tagliata fuori, sia dalle circostanze lavorative, in università, talvolta addirittura dagli amici. Ovviamente crescendo s'impara anche a lasciare andare quello che non ci valorizza e non ci fa sentire apprezzati, però il desiderio di contribuire a qualcosa di grande come quello che è riuscita a creare la community di greenApes, è rimasto ben impiantato nella mia testa. E quindi eccomi qui! Quando ho scoperto questa applicazione ne sono rimasta subito estasiata: sfide per guadagnare punti da donare per buone cause, persone che condividono esperienze, consigli ecc e che non vengono giudicati ma anzi, vengono ascoltati e sostenuti. Insomma, mi sa di community sana, serena, dove ci si sostiene l'uno con l'altro. Ciò che ho sempre cercato e di cui sono oggi fiera di farne parte. Spero man mano che passa il tempo di contribuire a costruire anche io qualcosa di forte e d'imparare ogni giorno qualcosa di nuovo da tutti voi che siete stati catapultati quassù proprio come me.
Non so se dalla prossima stagione il tema "la sfida che vorrei" rimarrà disponibile (sarebbe bello e utile), ma se così non fosse avrei ancora una richiesta per una eventuale sfida (anzi, meglio se piú sfide separate, una per ciascun settore) sulle varie forme di energia rinnovabile, o perlomeno su quelle in merito alle quali si scontrano teorie e visioni opposte…
Naturalmente vorrei includere argomenti molto spinosi come la mobilità 100% elettrica ecc., precisando che in un Paese ideale e perfettamente organizzato io sarei totalmente favorevole!
Penso che questa forma di approfondimento, che mi piacerebbe scevra da preconcetti e pregiudizi (si potrà partire da dati scientifici e statistici, oltre che da notizie di stampa su decisioni politiche non proprio illuminate) possa essere interessante, costruttiva e occasione di analisi dal punto di vista ambientale, sociologico e macroeconomico, e non banalmente ideologico (mi riferisco ad entrambe le fazioni arroccate sul SI / NO).
#contest set per l'asilo fatto a mano da una artigiana
Alcuni prodotti per la pulizia/farmaci per animali anche se sono scaduti (soprattutto quelli per i cavalli) vengono comunque utilizzati. Tipo questo frog cleaner (per pulire il fettone) sarà scaduto da almeno 2 anni ma io lo uso comunque, stessa cosa vale per il grasso per le selle/finimenti/stivali o per il grasso per gli zoccoli. Ma anche la fissan/swat viene utilizzata anche se scaduta!
Ieri primo evento di lavoro post ferie con tutto outfit second hand!
Domenica sono andata a casa di un'amico di mio padre (insieme a mio padre) per pranzare e fare dei giri con il metal detector (lui è abbastanza famoso tra le ambasciate perché fa ricerca dei corpi dei soldati caduti in guerra). Siccome sa che sono vegetariana (e lavora in un ristorante) mi ha preparato questa bellissima caprese + pasta al sugo!! Sono stata molto contenta, e abbiamo parlato di guerra ed attualità.
La cena di sta sera… 2 zucchine bollite, qualche polpetta vegetale e una "purea" di fagioli fatta da me (ho semplicemente frullato i fagioli cannellini con un po' di acqua del barattolo). La purea di fagioli è piu facilmente digeribile perché le "cotiche fibrose" vengono tagliate e sminuzzate non dando problemi di aria nell' intestino!
Alcune scimmiette che mi seguono assiduamente (😂) sanno che uso tantissimo la bici per andare in maneggio (quando possibile) e che spesso vado a piedi o in bus (non ho la patente). Quindi direi, più sostenibile di così?
io abito proprio fuori dalla città, non ho la macchina e cerco di farmi accompagnare il meno possibile in giro. Mi muovo molto a piedi e in bus, quando si può in bici elettrica (abito sui colli e se dovessi pedalare sarei superallenata HAHAHAH)
Questo codice (per la ricetta ecuadoriana più clappata, l'encocado vegano di un paio di settimane fa) è particolarmente speciale per me… 🤩
So di sembrare un po' fissata con la cucina (ma grazie al cielo non lavoro come cuoca, impazzirei nell'inventare tanti menù ma soprattutto, conoscendomi, non potrei sopportare di veder tornare piatti mezzi pieni, presi da gente che non mangia tutto ciò che sceglie al ristorante 😒😣 Come minimo mi fionderei in sala per andare a chiedere loro se non si vergognino del loro spreco 🫢), ma se ci pensate non è sempre ora di mangiare? Colazione, pranzo, cena, come minimo… per tutta la vita 😓😱. Si può fare a meno di tante cose anche se non superflue, ma non si può smettere di bere acqua e di alimentarsi…
E siccome noi siamo (o meglio diventiamo) ciò che mangiamo, e ne va della salute, è per questo motivo che da quando ho una casa mia dedico ancora più tempo a fare la spesa con cura (mi insegnò mia mamma già da bambina).
Intendiamoci: anche io come tanti tengo in dispensa qualche snack o paciugo, perchè a momenti ci sta, ma cerco di non comprare il peggio del peggio che c'è sul mercato ☺️
E per quanto riguarda le ricette anche di GreenApes, non posso fare a meno di vagliare ogni singolo ingrediente, perché devo essere convinta nell'utilizzarlo: se non mi attira lo sostituisco con uno migliore, e se non fosse possibile non mi ci metto proprio.
È per tutto ciò che tengo così tanto alle sfide culinarie, perché ci metto anima e cuore (inclusi i dettagli, il procedimento, l'esecuzione, le foto…)
Grazie a tutti per i claps dati all'encocado! 😍🥰🤗
Super!!!
Direi che han fatto bene a darti il premio, vista la dedizione che l'attenzione che ci metti nelle ricette
Grazie @MingoTheApe e a tutta la Giungla per i clap ricevuti riguardo ricetta ecuadovegan
Pasta con sugo alle verdure… molto buona!
Condivido pienamente questi valori imprescindibili per un mondo migliore: Persona, Fiducia, Etica, Unione, Eccellenza, Entusiasmo
600 TWIN per oggi 🥳
è un peccato, perché persone civili come me che vorrei portare il cane al mare non posso portarlo…
Nella foto qua sotto sono visibili tutte le piste ciclabili di Firenze.🚴🏽🚴🏻♂️⬆️↖️⬇️➡️↗️
Un primo passo sarebbe impegnarsi per collegarle TUTTE fra loro così da avere una prima vera rete connessa che favorisca davvero l’uso della bici, in attesa dell’intensificarsi della tranvia… 🚅 argomento quest’ultimo mooolto controverso in città perché genera traffico tra chi si muove in auto e mezzi non pubblici🚗🚕🚙🙄
Non ho partecipato a nessun evento ma vado in bici ogni giorno e sogno una politica come quella dei Paesi Bassi ✨🥹che dagli anni ‘70 ha scelto di promuovere l’uso della bici in conseguenza dell’alto numero di incidenti mortali (anche di bambini😣) e nonostante un periodo di ‘declino’ a favore degli altri mezzi tra cui l’auto 🙄 é tornata sui passi perché la politica in favore di tale mezzo di trasporto – ormai quarantennale – non è più una scelta ideologica, ma un fatto di buon senso condiviso da Amministratori di Destra e di Sinistra.
In molte città si stanno costruendo gallerie e viadotti – spesso futuristici – per le bici. Si cercano, non di meno, soluzioni per l’eterno problema del furto delle bici. L’anno scorso quelle rubate nella sola Olanda sono state 113.000, già molto meno rispetto a cinque o dieci anni fa; ora però su ogni bici nuova si punta ad inserire il sistema GSM. Anche in Olanda, quindi, si può e si deve fare ancora molto per promuovere e facilitare l’uso delle due ruote.🚴🏻♂️🚴🏻♀️🚴🏼
https://www.stradeeautostrade.it/ambiente-e-territorio/olanda-il-paradiso-dei-ciclisti/
A coupon code worth 1.000 TWIN."
Complimenti!🥹👏🏽👏🏽👏🏽👏🏽
𝙎𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙩𝙤𝙣𝙚𝙧: 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙢𝙤𝙙𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖' "𝙚𝙘𝙤" 🌿
A volte mi chiedo quanti uffici, aziende, tecnici e ditte installatrici, singoli cittadini, sul posto di lavoro ma anche a casa, pensino a quanto spreco di materiale di consumo sia possibile evitare con semplicissimi accorgimenti…
Mi riferisco banalmente alle operazioni di stampa di files (perlopiù testi in bianco e nero, ma anche, ahimè, immagini, schemi, tabelle a colori). A volte non è possibile comprimere troppo la qualità, pena risultati non soddisfacenti qualora si debba poi fotocopiare un documento troppo sbiadito, magari per allegarlo in forma cartacea a pratiche di una certa importanza; ma nel 70% dei casi si può e si deve prendere l'abitudine di stampare con modalità di risparmio inchiostro…!
Mesi fa ho impiegato ore a reimpostare, sul mio PC, TUTTI i livelli di densità di stampa dai quattro toner della grossa multifunzione in rete dello Studio, uno nero e gli altri a colori, dato che era saltato tutto il sistema e non so perché 😓 Anzi, ora che scrivo me la ricordo la causa… Adobe PDF ha cessato di essere supportato dal mio sistema operativo (ho Windows 7 e non voglio mollarlo, è il più valido di tutti i tempi), per cui il suo sostituto gratuito che avevo installato non prevedeva più l'nterfaccia semplice che usavo prima 😟 Pensate che con Adobe mi bastava selezionare "bozza" o una cosa simile! E così, dovendo impostare un criterio generale, ho messo tutti i livelli di densità toner a - 4! 🤩
Per i primi giorni mi ero fatta un post-it sul desktop del PC con la procedura da seguire per stampare con la modalità eco, siccome mi sono inventata io il sistema, ma in breve tempo l'ho acquisito e ricordo sempre cosa cliccare 😊 Ma sarebbe una bella idea da replicare per esempio in postazioni dove più persone usano un computer… Istruzioni utili.
Ovviamente non nomino nemmeno il mio chiodo fisso: LA STAMPA IN FRONTE/RETRO E SU FOGLI DI RECUPERO (sul retro bianco di un foglio già usato) 😅
Penso di fare dei km ogni settimana in ufficio, dato che ogni volta che stampo una singola facciata mi devo alzare, andare di là, girare un foglio e dare l'invio dal PC per stampare usando il lato ancora stampabile 🤭 Io e miei numeri da fronte retro manuale… 😂 Ma infatti preferisco i files di pagine pari, così ci pensa al 100% il fronte retro automatico 😁 #contest
Vorrei presentarvi ancora un albero molto particolare, che mi ha molto colpita e che si trovava nel bosco dell’Eremo delle carceri, vicino Assisi; anzi sono due alberi, e uno pare abbracciarsi da solo ed essere abbracciato dal piú grande dei due! 😃😍
Non sono particolari? che ne dite? 🥰
Le forme che si creano in natura spesso sono meravigliose!!! 🥲💚🌲
Io contentissima con il mio nuovo contenitore porta schiscetta… È in acciaio inox, ha solo una piccola ammaccatura in fondo ma è perfetto del resto. Perfetto per quando faccio i rientri a scuola/devo pranzare fuori per corsi vari. Molto contenta di aver trovato un'ottima soluzione!
Il banana split ha portato 200 twin al progetto in corso 😊
…E poi succede che sei in un momento di sconforto perché i malfunzionamenti si verificano anche dalla versione web, per cui non riesco a pubblicare post aggiuntivi 🤔 Ma poco dopo apri la app e leggi che il grande @MingoTheApe ti ha inviato un codice speciale perché il tuo post sulla curiosità sull'Ecuador ha ottenuto più claps… 😃😍 E a quel punto pensi nuovamente (perché è già successo) che l'impegno, la costanza e qualche sacrificio pagano 🥲 GRAZIE scimmiette per il gradimento al mio post sull'Ecuador (di Giugno direi?) 💚💚💚
Brava! Almeno qualcuno riesce a guadagnarsi qualche twins in più
Grande!!
Grazie a @MingoTheApe, ma anche a tutt* voi che avete votato il mio Banana Split! Questi Twins destinati ad una bella iniziativa!
Io non partecipo…io organizzo 🤪 Ecco il nostro programma della SEM con Fiab caserta in bici e il Comitato Città Viva. Nei prossimi giorni vi farò i report delle giornate 😉
Indipendentemente dall'esito, festeggio l'essermi finalmente tolta di torno questo concorso…ecco che approfitto del TGTG al bar 😋
Le mie shopping bags: una ricamata da me e l'altra dipinta da una mia amica
Molto belle!
Oggi per andare a fare un Concorso ho preso la bici…così ho stemperato anche la tensione 😁 Che dite, ho avuto una buona idea?
Assolutamente si! Visto il clima mite, non vedo contro a questa decisone!
Grandissima idea🥳😅
#contest Grazie per il codice!!!💝 Ripubblico nella speranza che la sfida ora risulti completata!
Grazie @MingoTheApe per tutti questi codici!!! E grazie alla giungla!!!
💚
Grazie!!! Non pensavo che le mie lasagne avrebbero avuto questo successo!
Grazie a tutte le scimmiette che hanno clappato la mia banana split italo-pakistana, a mio marito che procura i dolci e mi spinge a reinventarli ogni volta e a @MingoTheApe e il team di GreenApes per la sfida 😊
Dal 17 settembre a Firenze https://future4cities.willmedia.it/firenze/
Il rapporto tra sport e alimentazione vegana è stato un pochino controverso all'inizio - ai miei occhi - per colpa di tutti quei falsi miti che si sentono spesso in giro. Falsi miti basati esclusivamente su dicerie e opinioni decisamente contrarie all'alimentazione vegana. D'altronde, nonostante sia provato da studi, ricerche, medici ecc che l'alimentazione vegata, se ben bilanciata e controllata, è salutare e non nociva per la nostra salute, incontriamo comunque esperti ecc contrari a tale dieta. Che per carità, ci può anche stare: numerosi medici sono contrari a medicine, cure, vaccini ecc, quindi non possiamo sorprenderci che siano contrari anche a una dieta che va completamente contro alla tradizionale cucina a cui siamo abituati da generazioni. Questi pareri negativi si riflettono anche sul mondo dello sport: "un ragazzo che segue una dieta vegana non potrà mai mettere su massa muscolare", "non potrai mai restare in forma con quella dieta", "il corpo ha bisogno di proteine". Ben detto, il nostro corpo ha bisogno di proteine ma non c'è scritto da nessuna parte che debbano essere necessariamente di origine animale. L'importante è dare al nostro corpo i nutrimenti di cui necessita per stare in salute. Così facendo, anche sul piano sportivo si noteranno tanti bei risultati e noti personaggi lo hanno tranquillamente dimostrato!
Ottima riflessione!
Povera! Per chi ha questo tipo di paura è difficile andare o vivere nella natura. A me non fanno né caldo né freddo
Cerco di usare il più possibile i mezzi pubblici (anche se spesso sono troppo rumoroso per me) o la bicicletta invece dell'auto ma purtroppo molto spesso i percorsi che devo fare non sono coperti dal trasporto pubblico o pericolosi da fare in bici. La mia mobilità non è sempre sostenibile ma cerco di fare meglio che posso!
Oggi uso una foto di domenica sera per fare check-in quando un gruppo di persone usava la tettoia in Piazza alle Cure giocare a padel🥹🏸😍
Eccomi qui; all’isola ecologica mobile in Piazza alle Cure del martedì… che fa anche rima🤪📍🚚🏝️♻️
Non potendo ancora camminare, ho sempre bisogno di qualcuno che mi accompagni in auto, quindi a seconda di dove devo andare chiedo un passaggio a chi me lo può dare (che deve andare nello stesso posto mio ovviamente!)
All'inizio della stagione avevo detto che avrei proposto degli approfondimenti, soprattutto dal punto di vista antropologico, sulle popolazioni native dell'Ecuador in particolare nella loro relazione con la natura ma non l'ho fatto 🙁 Purtroppo sono stati dei mesi molto impegnativi per me e non sono stata molto bene quindi non sono riuscita ad approfondire né a leggere alcuni dei materiali che avevo trovato. "Come pensano le foreste" è uno dei libri che avrei voluto leggere, magari recupererò e farò un post nella nuova stagione se ci riuscirò!
Oggi in treno c'è lui… meraviglioso!! È impauritissimo, non fa altro che tremare!
Niente, vorrei lui tutti i gg come compagno di viaggio… se fossero tutti così… meglio degli umani!!
Dopo una giornata dedicata (invece di andare a lavorare, ma da domani mi tocca) a clappare (finalmente, direte voi, e giustamente…) qualche profilo (ne prendo – abbastanza a caso ‐ uno tra le scimmiette che mi capita di notare e lo scandaglio sino al primo post della stagione in corso, o se sono molti sino al primo post ancora visibile dalla app), posso dire di aver imparato tante cose e salvato per non perderle decine e decine di schermate, oltre a links e realtà sul territorio italiano e non solo, quindi grazie scimmiette 🥰 Ma soprattutto ho concluso in bellezza qui…: https://cocomero.premiate.org/?fbclid=PAQ0xDSwLnDZdleHRuA2FlbQIxMQABp-egHRSHZqiqHd5cMCkhyjFIcFp_5Ljoai_82stF2EaKDCAW5dxcrjfuSgLC_aem_qgKNOND0QT-COaGPjkDP3w .
GRAZIE A @giulia PER AVER CONDIVISO L’INIZIATIVA UN PAIO DI MESI FA! Ovviamente non avevo visto niente 😓😥 (non riesco a taggarti, da tempo non escono facilmente i tags, nei posts… solo nei commenti riesco a metterli; boh)
Gaza libera ridata ai Palestinesi, è il sogno di tanti…💚
Vado a letto stanchissima ma felice per ciò che rappresenta la Giungla 🥰
❤️🍉
Bike sharing, bici elettrica o treno: scegliete voi quello che ritenete più sostenibile, io mi muovo solo così‼️🚲🚅🚲⚡️😉
perfetto! ce la mettiamo tutta, ma i termini di scadenza dei progetti sembrano essere sempre troppo stretti 😔
Avanti tutta!🤓👩🏼🏫🧑🏽🏫
Evvai! Grazie @MingoTheApe!
grazieeeee 🥳🫶🏻