Benvenuto su greenApes!
Fai la differenza e premiati
Vai sul nostro sito
MingoTheApe
Ape rank 7 · Italy

📣 Nuova iniziativa supportata da Busforfun Monkey e promossa da Fondazione ZOOM per tutelare la popolazione dei barbagianni in Italia 🦉

2 hours ago
0 clappers
ape
greenpaws.consultant:

bellissimi i barbagianni!

Sharon Reboli
Ape rank 1 · Italy

I prodotti che acquisto ormai da un paio d'anni hanno tutti il packaging sostenibile, per fortuna. Essendo passata allo shampoo solido è davvero facile trovare tale prodotto confezionato in packaging di carta/cartone o, come per lo shampoo che vi sto mostrando in foto (un bel regalo per il mio compleanno da parte di cari amici che sanno quanto io ci tenga all'ambiente) sono riposti in scatolette di metallo che si possono utilizzare all'infinito, se conservate con cura!🫧

2 hours ago
ape
ape
ape
6 clappers
ScimmiettaK
Ape rank 7 · Italy

Un consiglio di lettura per scoprire la vita quotidiana dei bambini di tutto il mondo. Dalle diverse cucine agli animali da compagnia, dai rimedi per tosse e raffreddore a dove si dorme, dai mezzi di trasporto al modo di dire grazie, e molto altro ancora. Mia figlia ne è rimasta affascinata, anche per i bellissimi disegni, e sono nate delle domande che ci hanno dato parecchi spunti di conversazione.

6 hours ago
ape
ape
ape
11 clappers
3 commenti · carica altro
ape
MartinaNoor: che bello! Io ne ho uno, che avevo da piccola e che ho tenuto, che racconta le vite dei bambini nel mondo nella storia. Raccontava anche le grandi civiltà dei Paesi extra-Europa, cosa rarissima.
ape
greenpaws.consultant:

ne ho uno simile, però sono più storie della buonanotte Africane. Me lo regaló una collega di mia mamma quando ero bambina.

ape
CAROTA: bellissimo
ValevalinaPenzoloni
Ape rank 7 · Italy

Ricollegandomi al post di MartinaNoor con i suoi quadratini artistici pronti a diventare un'accogliente coperta per una persona bisognosa, segnalo anche che per Natale molte città si attivano per confezionare le "Scatole di Natale" 🎁 un progetto di solidarietà per donare un momento di gioia e leggerezza a persone in difficoltà.

A Prato spesso viene organizzato soprattutto nelle scuole per sensibilizzare i bambini e le bambine. Non ho trovato un sito unico del progetto ma segnalo quello di Milano che mi sembra esplicativo dove trovare i dettagli di come funziona… e magari qualche scimmietta prende spunto e lancia il progetto nella sua città 🙂

https://www.scatoledinatalemilano.com/la-scatola

6 hours ago
ape
ape
ape
10 clappers
ape
MartinaNoor: il progetto di cui parlavo nel mio post era proprio una scatola di Natale. In Slovenia le fanno sia per i bambini che per i senza dimora. Un anno avevo portato una squadra di richiedenti asilo del cas dove lavoravo a fare volontariato nel magazzino delle scatole di Natale per bambini. È stata un'esperienza che è piaciuta a tutti loro.
ape
Betzs:

A Milano funziona molto! Noi partecipiamo da qualche anno. Lo scorso anno hanno coinvolto anche i bambini dell'asilo che frequentano i miei figli, ogni bambino poteva scegliere un pezzo da portare per comporre tutti insieme in asilo le scatole. É stato un bel momento per sperimentare il valore del dono.

MartinaNoor
Ape rank 7 · Italy
Non l'ho scoperto io ma Chiara (che non riesco a taggare). Ecco i miei quadrati per Sheep Italia, spediti oggi. Sono uno diverso dall'altro perché ho voluto creare pezzi unici che trasmettano il messaggio "è stato fatto per te, sei speciale e qualcuno pensa a te" ai senza dimora che riceveranno le coperte. Ho già raccolto un sacchetto di rimanenze di lana per il prossimo anno e sto lavorando anche a dei berretti. Spero di riuscire a realizzare una coperta intera, la prossima volta. Ah, quando vivevo a Lubiana avevo partecipato ad un progetto per fare regali di Natale ai senza fissa dimora. Ricordo di aver scelto un signore il cui desiderio più grande era una scorta di Čiokolino (un Nesquik dei Balcani occidentali) e mi era sembrato dolcissimo che qualcuno volesse qualcosa che gli ricordasse la casa e l'infanzia. Le persone senza fissa dimora sono umani e, spesso, ce ne dimentichiamo perché le troviamo "antiestetiche" e fastidiose.
6 hours ago
ape
ape
ape
9 clappers
ape
MartinaNoor:

@Chiara nei commenti riesco a taggarti. Taggo anche @ValevalinaPenzoloni

Betzs
Ape rank 7 · Italy

Per chi ha voglia di leggerlo Voglio condividere questo articolo in cui si presentano queste tre donne di scienza italiane. In foto la presentazione dell'articolo..direi che per la parità abbiamo ancora moooolta strada da fare. Spero quindi che sempre più spesso si leggano storie come le loro..forse qualcuna le sta già scrivendo https://www.lanuovaecologia.it/donne-e-scienza-le-tre-italiane-scelte-da-bringing-to-light/

3 hours ago
ape
ape
2 clappers
Leti_green
Ape rank 7 · Italy
Sono molto fiera di mia figlia, il fidanzato si laurea il mese prossimo e non aveva una giacca così ho suggerito di andare a Mercatopoli a due km da casa nostra. Hanno trovato un bellissimo capo invernale a solo 32 €.
6 hours ago
ape
ape
ape
8 clappers
ape
MartinaNoor: brava lei e anche lui! Ma anche tu che hai cresciuto bene tua figlia, coi valori giusti ❤️
Cristina
Ape rank 2 · Italy
Ho approfondito un'azienda in particolare: la Saponaria. Adoro i loro prodotti, perché oltre ad essere bio e con un prezzo onesto, sono anche efficaci. Nel 2023 La Saponaria é diventata una Società Benefit, davanti ad un notaio, per avere un impatto positivo sia sull'ambiente che sulla società. Sul loro sito è possibile scaricare il bilancio di sostenibilità per ogni anno. Questo garantisce trasparenza e anche fiducia da parte dei consumatori. Loro garantiscono anche una filiera etica e packaging sostenibile, a prezzi ottimi. Voi avete già provato i loro prodotti? Io li uso quotidianamente!
10 hours ago
ape
ape
ape
8 clappers
3 commenti · carica altro
ape
vale011:

Che bello leggere un’esperienza così positiva! 😊 Conosco La Saponaria e condivido molto di quello che hai scritto: il loro impegno come Società Benefit, la trasparenza del bilancio di sostenibilità e l’attenzione alla filiera etica sono davvero esempi virtuosi nel mondo della cosmetica naturale. Inoltre il fatto che mantengano prezzi accessibili senza rinunciare alla qualità è un punto a loro favore.

Io ho provato alcuni dei loro prodotti—in particolare i detergenti solidi e le creme viso—e mi sono trovata molto bene! Profumazioni delicate, texture piacevoli e soprattutto formulazioni davvero curate.

È bello vedere aziende che uniscono etica ed efficacia… e consumatori che le valorizzano! 💚✨

ape
lee.jordan: Per lo shampoo solido. E' ottimo e dura a lungo!
ape
greenpaws.consultant:

li uso da un sacco di anni… non so più cosa voglia dire lavarsi i capelli con lo shampoo liquido!

Cristina
Ape rank 2 · Italy
Ormai è davvero difficile sapere come vengono prodotti i nostri abiti in maniera trasparente, e purtroppo, la cosa che più mi dispiace è che spesso i capi sostenibili per l'ambiente non sono sostenibili per il portafoglio di chi ha uno stipendio normale e fa fatica ad arrivare alla fine del mese. Io cerco sempre di guardare almeno i materiali con cui sono prodotti i vestiti: fibre naturali o sintetiche? Almeno sono sicura che quelle naturali non rilasciano microplastiche nell'ambiente.
11 hours ago
ape
ape
ape
9 clappers
ape
vale011:

Hai toccato un punto davvero importante, e purtroppo molto reale. La trasparenza nella produzione è ancora un lusso, e spesso i brand davvero etici hanno prezzi poco accessibili per chi deve fare i conti con un budget limitato… ed è un paradosso che pesa.

Guardare i materiali è già un passo enorme: sapere distinguere tra fibre naturali e sintetiche, e scegliere quando possibile quelle che non rilasciano microplastiche, è un modo concreto per fare la differenza senza stravolgere il proprio stile di vita (o il proprio portafoglio).

E poi alla fine è proprio così: fare scelte più consapevoli non vuol dire essere perfetti, ma fare il meglio possibile con i mezzi che si hanno. Anche solo cambiare il modo di acquistare—comprare meno e meglio, cercare second hand, preferire capi che durano nel tempo—è già sostenibilità. 💚✨

MartinaNoor
Ape rank 7 · Italy
Scusate se oggi non riesco a parlare di ambiente o ecologia ma una delle notizie di oggi mi ha devastata. Avevo già sentito parlare dei "safari umani" avvenuti durante l'assedio di Sarajevo (1992-1996). Per chi non sapesse, durante l'assedio, turisti ricchi pagavano l'esercito serbo per poter sparare come cecchini ai civili bosniaco-musulmani. Oggi è uscita la notizia che vi sarebbero almeno 5 indagati provenienti da diverse regioni del nord Italia per aver preso parte a questo genere di "turismo". Ovviamente denuncia contro ignoti, i nomi non trapelano. Mi raggela pensare che, nel nostro Paese, questa gente sia rimasta protetta dal 1992 ad oggi e ancora lo sia. Nella foto, la tomba di Admira Ismić e Boško Brkić, lei musulmana e lui cristiano, coppia di fidanzati uccisi proprio da un cecchino mentre tentavano di fuggire da Sarajevo.
3 days ago
ape
ape
ape
19 clappers
7 commenti · carica altro
ape
Chiara:

É una storia agghiacciante, speriamo venga fatta giustizia

ape
CAROTA: sì ho seguito anche io la notizia e mi chiedo come questa gente riesca "a vivere" con la propria coscienza... come facciano a guardarsi allo specchio.... come la politica spesso riesca a insabbiare... banalizzare... nascondere... azioni atroci.... per me è incomprensibile....
ape
ScimmiettaK:

Della guerra a Sarajevo purtroppo in Italia si è sempre parlato troppo poco, come si usa fare per argomenti del genere. Io avevo approfondito l'argomento dopo aver letto il libro "Venuto al mondo" di Margaret Mazzantini che mi aveva lasciata profondamente turbata.

ape
CAROTA:

la mia paura è che ormai questo tipo di assuefazione come spiega correttamente @MartinaNoor di disumanizzazione ci coinvolge, a livelli diversi, tutti.. basta vedere l'indifferenza che spesso si vede nei confronti di chi ha subito o subisce violenza… o di chi per qualche motivo viene considerato diverso… svantaggiato… e quindi tutto può succedere… se un popolo perde la capacità di scandalizzarsi…

ape
giulia🐸:

Grazie per averne parlato e per i tuoi consigli di lettura. Ho sentito la notizia e sono rimasta senza parole. Giustissime le tue riflessioni sul processo di disumanizzazione del "nemico", anche secondo me queste dinamiche hanno un ruolo determinante nel portare certe persone a fare queste cose atroci. Nella rassegna stampa del Post dicevano di aver trattato questo tema nel podcast Sikter, che però non ho ancora ascoltato e non so dire se sia un buon consiglio

ape
vally: sono rimasta senza parole,che nelle guerre ci sono le atrocità peggiori è risaputo, fin dai tempi antichi. Ma il safari di guerra è veramente inaudito. questi uomini sanno cosa è un uomo, e sanno cosa è un uomo morto, e ancora peggio un bambino morto. Siamo davvero la specie peggiore di questo mondo che prova gioia nelle torture e nella cattiveria.
ape
Leti_green: è già stato detto tutto e di più. NON ESISTE RELIGIONE COLORE O RAZZA PER CONCEPIRE DI FARE UN ORRIBILE GESTO.
CAROTA
Ape rank 6 · Italy
Vi condivido il link ad un interessante video di Camilla Gaiaschi professoressa associata dell'università di Salento. https://youtu.be/6PDywlz6pd8?si=JvDksMEEcrieKzP- In cui mi ritrovo avendo studiato in una facoltà considerata oggi STEM e praticando un lavoro che storicamente viene svolto da uomini e sia all'università che nell'ambito lavorativo ho sicuramente dovuto e devo faticare assai... Come scienziata e ambientalista volevo ricordare Vandana Shiva https://www.enciclopediadelledonne.it/edd.nsf/biografie/vandana-shiva che ammiro moltissimo e poi mi sono andata a cercare una scienziata di cui non conoscevo le vicissitudini e ringrazio tutte le scimmiette per le scienziate ricordate, perché leggendo i vostri post le ho conosciute. Marie-Sophie Germain che si finse uomo per poter studiare all'École Polytechnique usando il nome maschile di Antoine-August Le Blanc. Potè studiare autonomamente sulle dispense dei corsi senza però frequentare, per non essere scoperta. Lagrange, all'epoca docente all'École, rimase colpito dalla bravura di Le Blanc tanto da volerlo conoscere e fu così che Sophie Germain dovette rivelare la sua vera identità. Sophie Germain successivamente si dedicò alle vibrazioni delle superfici elastiche e, con l'aiuto di Lagrange, ottenne la soluzione corretta del problema della piastra. Questa soluzione però, a causa del maschilismo imperante, passò alla storia come equazione differenziale di Lagrange e solo recentemente viene citata come equazione di Germain-Lagrange. La “Memoria sulle vibrazioni delle piastre elastiche” fu il suo contributo più importante alla Matematica, un lavoro ricco di brillanti intuizioni che getta le fondamenta della moderna teoria dell'elasticità. https://www.enciclopediadelledonne.it/edd.nsf/biografie/marie-sophie-germain
8 hours ago
ape
ape
ape
6 clappers
Cristina
Ape rank 2 · Italy
Anche questi wafer senza glutine hanno uno dei marchi del commercio equo-solidale per il cioccolato. Si trovano da Eurospin in alcuni periodi e sono anche vegani. A me piacciono tantissimo, peccato che non si trovino spesso.
11 hours ago
ape
ape
ape
7 clappers
ape
lee.jordan: Amo essere di Eurospin ha molti buoni prodotti.
Cristina
Ape rank 2 · Italy
Questa tavoletta di cioccolato l'ho trovata da Lidl, con cioccolato proveniente da commercio equo-solidale. Tra l'altro é molto buona, peccato che si possa comprare solo durante la settimana vegana!
11 hours ago
ape
ape
ape
7 clappers
greenpaws.consultant
Ape rank 7 · Italy

Volevo farvi vedere le mie piante recuperate… sono diventate tutte (o quasi) bellissime!

23 hours ago
ape
ape
ape
17 clappers
ape
lee.jordan: Complimenti! Recuperate da dove?
ape
Silver: bravissima🍀🥀🌹
ApeMagnus
Ape rank 5 · Italy
Rita Levi Montalcini: ho apprezzato questa straordinaria donna che ha ispirato molte giovani menti, ha superato (per non dire sfondato) diversi tabù che volevano le donne incapaci e non all'altezza degli uomini. Grande donna 👍🏻
19 hours ago
ape
ape
ape
10 clappers
MartinaNoor
Ape rank 7 · Italy
Abbiamo portato due piante di plumbago azzurro allo scambio piante e abbiamo preso un fico d'india.
23 hours ago
ape
ape
ape
11 clappers
ape
greenpaws.consultant:

ottimo… qui a bologna c'è ne solo uno di plant crossing e purtroppo in un quartiere malfamato (e lo è veramente perché mi tocca di passarci tutti i giorni). Però un giorno per fare un bel gesto mi piacerebbe portare una piantina…

Sharon Reboli
Ape rank 1 · Italy

Senza alcun dubbio, mi sento di parlarvi un po' di Sylvia Earle, la prima donna al mondo che ha esplorato completamente da sola il fondale marino. È una biologa marina e oceanografa statunitense, nota per essere una pioniera delle esplorazioni subacquee e soprattutto per la sua missione di tutela degli oceani. Fondatrice di Mission Blue, si impegna infatti a promuovere la creazione di aree marine protette e a sensibilizzare il pubblico sulle minacce che subiscono gli oceani, come l'inquinamento e la pesca eccessiva. Questo perché, a causa della sua esperienza, ha purtroppo compreso la vulnerabilità degli oceani vedendo i cambiamenti con i suoi stessi occhi, scegliendo di dedicare gran parte della sua vita a sensibilizzare l'opinione pubblica. Nel 2009 ha fondato l'organizzazione no-profit Mission Blue, che promuove la creazione di aree marine protette chiamate "Hope Spots". Consiglio a tutti di vedere il suo documentario "Mission Blue" su Netflix, ne vale proprio la pena. 🌅⚓️🌊🦀

20 hours ago
ape
ape
ape
10 clappers
ValevalinaPenzoloni
Ape rank 7 · Italy

💚 Giornata della Gentilezza 💚

Oggi voglio dedicare un pensiero alla gentilezza verso la nostra Terra.

Essere gentili con il pianeta per me significa fermarmi un attimo, respirare, osservare e ricordarmi che faccio parte di questo equilibrio meraviglioso.

Mi piace l’idea di Burabacio di regalare carezze alla Terra, piccoli gesti di presenza e gratitudine.

Se hai voglia di un momento di relax e connessione, dai un’occhiata qui 👉 https://www.burafree.it/carezze-per-la-terra/

1 day ago
ape
ape
ape
11 clappers
lee.jordan
Ape rank 7 · Italy
Solitamente mangio tre noci "normali" dopo cena. Secondo me siurano a rilassarsu e a dirmire. https://www.instagram.com/p/DQ-DWIIjJd5/?igsh=MXV1ZGN0emloZ3dxZQ==
20 hours ago
ape
ape
ape
9 clappers
Chiara
Ape rank 6 · Italy

Ecco le nostre coperte pronte ad essere spedite a sheep Italia per scaldare qualcuno che ne ha bisogno! Alla fine con il gruppo di cui faccio parte, insieme ad altre persone che ci hanno aiutate siamo riuscite a preparare 20 coperte piccole e otto berretti, un bel traguardo! Il progetto è piaciuto tanto e forse continueremo anche in questi mesi a realizzare coperte da portare ad associazioni attive sul territorio, vedremo!

2 days ago
ape
ape
ape
14 clappers
3 commenti · carica altro
ape
CAROTA: bellissime
ape
MartinaNoor: bellissime. Io volevo spedire i quadrati oggi ma siamo corsi a Milano. Domani lavoro, quindi mi rimane solo il venerdì mattina 😱
ape
ValevalinaPenzoloni:

bravissime! Io sto terminando la coperta per W Vittoria, poi mi metterò a fare i quadratini per il prossimo anno per questo progetto conosciuto grazie a te!🐒