📣 Nuova iniziativa supportata da Busforfun Monkey e promossa da Fondazione ZOOM per tutelare la popolazione dei barbagianni in Italia 🦉
Sì, è vero, prima non avevamo così tanto accesso a queste informazioni in modo semplice: Internet ci ha dato una luce su un problema reale e serio, e ci sta aiutando a renderci più consapevoli delle nostre scelte alimentari. Non è solo "servire per criticare", ma per capire, reagire e migliorare- e questo può avere un impatto concreto sulla nostra salute.
Oggi ho registrato una camminata che parte da praticamente il centro a casa mia. In realtà parte da una via che sta a 5 km dal centro… Però da quella via sono andata a casa a piedi…. non vi dico la fatica.
Mi ricollego al post di @Chiara che ha portato l'attenzione sulla situazione drammatica relativa al maltempo in Friuli Venezia Giulia dei giorni scorsi. Ho seguito la vicenda sui giornali e in più articoli, come questo che riporta la testimonianza della chef Klugmann, si parla delle criticità del territorio. Non è la prima volta che lo Judrio straripa, però si continua a lavorare in emergenza anziché prevenire facendo degli interventi sugli argini. A Cormons sono caduti 251 mm di pioggia in 12 ore secondo la nota di ieri della protezione civile… ormai dovremo ragionare considerando questi eventi "probabili" e agire di conseguenza.
É vero, grazie per la condivisione!
Uso questo vecchio tema per una riflessione. Vicino a casa mia, non troppo ma a una ventina di chilometri, ieri si è assistito ad allagamenti, frane causate dalla pioggia e dal terreno saturo d'acqua per cui ci sono state due vittime e molti sfollati. Il fiume Isonzo ha raggiunto i livelli d'allerta e corsi d'acqua più piccoli come il Versa e il Torre sono esondati. In un rapporto dell'arpa (agenzia nazionale per l'ambiente) e nel 2024 le precipitazioni sono state più alte della media. Il Fvg inoltre ha una percentuale di cementificazione molto alta, oltre l'8% (superiore alla media nazionale). Sono in molti oggi a parlare dei rischi idrogeologici della zona che sono stati ignorati, io non conosco tutti i problemi del territorio ma penso sia evidente che un'elevata cementificazione e sfruttamento agricolo del territorio non aiuti di certo a gestire le precipitazioni che sembrano essere sempre più abbondanti (in tempi ridotti).
✨ Come la renna ✨
Mentre il Natale si avvicina e le luci iniziano a brillare, io continuo il mio viaggio a passo costante… proprio come una renna! 🦌❄️
Non ho fatto molte escursioni o pedalate, e i miei viaggi più lunghi sono stati quelli in città per muovermi giornalmente tra lavoro e commissioni. Ma ritorniamo alla renna 😅.
Simbolo di resistenza e magia, la renna non è solo l’eroina delle terre nordiche, ma anche la protagonista di una delle curiosità più sorprendenti del Natale: le renne di Babbo Natale potrebbero essere tutte femmine! 💁♀️
Infatti, solo le femmine mantengono le corna durante l’inverno, mentre i maschi le perdono… quindi Rudolph e compagne? Probabilmente sono renne girl power! 💫
Ogni chilometro che percorro a piedi o in bici è un piccolo passo verso la slitta… e verso un Natale più attivo, consapevole e scintillante! 🎁🚴♀️
✨Che bello questo parallelismo con la renna! ✨ Il tuo viaggio "a piccoli passi costanti" racconta più di qualsiasi lunga escursione: è la magia del movimento quotidiano, quello che ti accompagna senza clamore ma ti porta lontano. 🦌❄️ E la curiosità sulle renne femmine è irresistibile- viva il girl power artico! 💁♀️💫 Rudolph e compagne ora me le immagino ancora più fiere, a trainare la slitta con eleganza e resistenza. Continua così: ogni pedalata e ogni passo sono già un regalo che fai a te stessa. ✨🚴♀️ Verso un Natale più luminoso, attivo e consapevole… proprio come il tuo spirito! 🎁💖
@MartinaNoor Anch'io, ma quando è davvero tanto!!!😉
Che buono il tarassaco fresco! 😍 Io ti suggerisco qualche idea semplice per usarlo oltre all’insalata: * Frittata al tarassaco: lo sbollenti un minuto per togliere un po’ di amaro e poi lo aggiungi alle uova. Viene morbidissima. * Pesto di tarassaco: frullato con frutta secca, parmigiano e olio è una bomba per condire pasta o crostini. * Tarassaco e patate: patate lesse a cubetti + tarassaco ripassato in padella = piatto povero ma davvero buono. * Saltato con aglio e limone: semplicissimo, velocissimo e perfetto come contorno. Se ne hai tanto puoi anche sbizzarrirti con risotti o torte salate. Fammi sapere se provi qualcosa! 🌿😊
Con i fiori puoi ottenere uno sciroppo simile al miele
Sempre lei; Isola ecologica mobile in Piazza alle Cure il martedì mattina📍🚚🏝️♻️
bellissimi i barbagianni!