Ieri sono andata a conferire quasi 200 bottiglie al coripet vicino a casa.
Ecco il mio rifugio, il nostro angolo di giardino, rifugio non solo per noi ma anche per diversi animaletti, soprattutto uccellini e insetti. Già da un po’ abbiamo il pettirosso ma non sono ancora riuscita a fotografarlo. Anche questa giungla è diventata un rifugio, un luogo in cui condividere esperienze e conoscenze. @MingoTheApe
L'anno scorso abbiamo attivato, non senza qualche difficoltà burocratica, i nostri pannelli fotovoltaici, tanto voluti e desiderati. Consumiamo quello che ci serve e il resto lo vendiamo alla rete, ma la cifra che è arrivata era davvero esigua: soprattutto considerando il costo dell'intervento (che nella nostra regione non gode di incentivi) mi sarei aspettata qualcosina di più.
Andando in biblioteca ieri mi è saltato all'occhio questo volantino, che mi ha incuriosita e ha generato nella mia testa diverse domande. Così proverò ad indagare per vedere cosa vuol dire diventare produttore in una comunità energetica rinnovabile.
Ieri prendendo il treno per andare in ufficio ho trovato queste colonnine per i mozziconi.
In questo momento mi canterello spesso canzoncine natalizie, sento gia' l' atmosfera….troppo presto?
        🦊❄️ Vorrei diventare custode della Volpe Artica ❄️🦊
Tra i silenzi gelati della tundra scandinava vive la volpe artica, dal manto bianco come la neve e dallo sguardo curioso.
Il suo mondo è fatto di vento, luce e ghiaccio, ma questo fragile equilibrio si sta spezzando.
Il riscaldamento globale scioglie la neve sempre prima, e la volpe rossa avanza verso nord, togliendole spazio e cibo.
📸 Il fotografo Stefano Unterthiner, nel suo libro “Un mondo diverso”, racconta con immagini intense la bellezza e la fragilità di questo “freddo mondo”.
Con la Compagnia TPO, abbiamo portato in scena uno spettacolo interattivo per bambine e bambini, che termina con lo sguardo di un orso che perde la sua casa proprio come la volpe artica.
https://www.tpo.it/htm/produzioni/un_mondo_diverso_spettacolo.htm
💡 Come custode, voglio proporre un gesto concreto:
👉 unire tutta la “giungla” per continuare a sostenere progetti che proteggono la volpe artica e tutti gli animale scandinavi
🌍 Programmi attivi nel Nord:
🔹 Together for the Arctic Fox
👉 https://www.interregaurora.eu/approved-projects/felles-fjellrev-together-for-the-arctic-fox/
🔹 Arctic Fox Europe – Biodiversa+
Abbiamo organizzato un altro Swap 🤩 il precedente vide arrivare un brutto temporale che tenne lontana la gente, questa volta il tempo dovrebbe assisterci 🤞🏼
Una bella passeggiata al mare post evento di lavoro!
Ispirata da @ValevalinaPenzoloni cena svuota frigo con avanzi di ieri! Zucca, radicchio, patata e pasta mista :)
Non ci credo! Dopo L Renna c è un'altra sfida 🤩. Sarà difficile ma non impossibile. A noi due falco.
Ieri ho preparato per la prima volta una ricetta che volevo provare da un po’: brownies con i fagioli neri! Ogni volta che prepariamo questo tipo di fagioli ci troviamo con una quantità enorme perché stanno tanto a cucinare allora preferiamo farli tutti in una volta, stavolta invece di congelarli e basta o mangiarli tanti giorni di fila abbiamo provato a fare questi brownies, sono molto buoni! Ho seguito questa ricetta però ho cambiato alcune cose, ho diminuito lo zucchero come sempre, anche se stavolta ne ho messo troppo poco. Sono molto buoni!
https://minimalistbaker.com/vegan-gluten-free-black-bean-brownies/#wprm-recipe-container-36227
Ho provato l'anticalcare solido Coccole di Gaia e, come nel caso del detersivo per piatti, mi pare di "sprecare" meno prodotto ad ogni utilizzo rispetto alle corrispettive alternative "tradizionali". Il fatto che sia una saponetta lo rende comodo da conservare nel cassetto del lavabo e quindi mi induce a dare una passata veloce in più quando vedo già troppe gocce depositate tra una pulizia bagno e l'altra.
Per emergenza ho dovuto comprare un pacchetto di assorbenti usa e getta con cui però non mi trovo bene. Ho lasciato quelli avanzati nel bagno dell'università così che possano essere usati da chi ne ha bisogno