📣 Nuova iniziativa supportata da Busforfun Monkey e promossa da Fondazione ZOOM per tutelare la popolazione dei barbagianni in Italia 🦉
Di norma sono una scimmietta solitaria, ma a volte, quando il mio ragazzo non è a lavoro (purtroppo fa i turni) andiamo in montagna a camminare.
In bici vado da sola, perché da casa mia senza e-bike non si va da nessuna parte a causa della forte salita.
Condivido le mie passeggiate con i miei compagni di vita megghi e oscar (quando possibile)
Ad aprile 2025 ho partecipato ad un evento #Plasticfree e sono rimasto colpito dalla semplicità con cui si svolge un'azione concreta ma necessaria per la comunità: Riqualificare alcuni spazi raccogliendo rifiuti in sicurezza.
Domenica 23 novembre ore 11.00 si svolgerà il primo evento da me organizzato.
Iscrizioni qua sotto 👇🏽👇🏽👇🏽👇🏽 https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/13466/23-nov-firenze
Al mercatino del baratto di RICICLIDEA ho recuperato alcuni materiali e, con un pizzico di creatività, ho realizzato una mensola portaoggetti con cornice che regalerò per Natale🎄 ♻️
Complimenti ☺️
per me invece è bellissimo…. mi piace tantissimo stare sola. Spesso pranzo/ceno fuori da sola e mi piace molto, mi rilassa. Diciamo che ho letteralmente 3 amici quindi a volte nessuno di loro ha tempo perciò a volte esco da sola o con fidanzato e sono sempre molto rilassata!
Guardate la Ginkgo Biloba che c'è nel piazzale davanti alla mia scuola… Veramente bellissima!
wall-e é un cartone meraviglioso!
E' in inglese, ma penso sia capibile da tutti: oggetti creati dagli scarti delle arance
https://www.instagram.com/reel/DREqS5IDHpV/?igsh=aGEyZXAzM2tic3F6
@MartinaNoor Anch'io, ma quando è davvero tanto!!!😉
Che buono il tarassaco fresco! 😍 Io ti suggerisco qualche idea semplice per usarlo oltre all’insalata: * Frittata al tarassaco: lo sbollenti un minuto per togliere un po’ di amaro e poi lo aggiungi alle uova. Viene morbidissima. * Pesto di tarassaco: frullato con frutta secca, parmigiano e olio è una bomba per condire pasta o crostini. * Tarassaco e patate: patate lesse a cubetti + tarassaco ripassato in padella = piatto povero ma davvero buono. * Saltato con aglio e limone: semplicissimo, velocissimo e perfetto come contorno. Se ne hai tanto puoi anche sbizzarrirti con risotti o torte salate. Fammi sapere se provi qualcosa! 🌿😊
Con i fiori puoi ottenere uno sciroppo simile al miele
🚴♀️ Otto ore di bici obbligatoria per ottenere la patente di guida 🚴♀️
A prima vista può sembrare un’idea assurda, ma è proprio ciò che propone il collettivo Bel Parcheggio con la sua ultima petizione: introdurre otto ore di guida in bici obbligatorie nei corsi delle autoscuole.
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: far capire a chi si prepara a guidare un’auto cosa significa vivere la strada dal punto di vista di chi pedala. Un’esperienza diretta che, secondo i promotori, potrebbe insegnare più di molte lezioni teoriche: perché solo chi ha provato a muoversi in bicicletta nel traffico sa davvero quali sono i rischi e le criticità di questo mezzo di trasporto.
io ho firmato la petizione!
https://www.change.org/p/introdurre-8-ore-di-guida-obbligatoria-in-bicicletta-nelle-scuole-guida
https://www.bikeitalia.it/2025/11/07/otto-ore-di-bici-obbligatoria-per-ottenere-la-patente-di-guida/
Bella idea!
In questa rivista Upplà, supplemento a Un pediatra per Amico, c'è un'idea gioco molto istruttiva: Adotta un'aiuola. 😊
É una storia agghiacciante, speriamo venga fatta giustizia
Della guerra a Sarajevo purtroppo in Italia si è sempre parlato troppo poco, come si usa fare per argomenti del genere. Io avevo approfondito l'argomento dopo aver letto il libro "Venuto al mondo" di Margaret Mazzantini che mi aveva lasciata profondamente turbata.
la mia paura è che ormai questo tipo di assuefazione come spiega correttamente @MartinaNoor di disumanizzazione ci coinvolge, a livelli diversi, tutti.. basta vedere l'indifferenza che spesso si vede nei confronti di chi ha subito o subisce violenza… o di chi per qualche motivo viene considerato diverso… svantaggiato… e quindi tutto può succedere… se un popolo perde la capacità di scandalizzarsi…
Grazie per averne parlato e per i tuoi consigli di lettura. Ho sentito la notizia e sono rimasta senza parole. Giustissime le tue riflessioni sul processo di disumanizzazione del "nemico", anche secondo me queste dinamiche hanno un ruolo determinante nel portare certe persone a fare queste cose atroci. Nella rassegna stampa del Post dicevano di aver trattato questo tema nel podcast Sikter, che però non ho ancora ascoltato e non so dire se sia un buon consiglio
bellissimi i barbagianni!