Per i bambini siamo oramai diventati grandissimi fan dei vestiti di seconda mano, sia passati da parenti e amici, sia acquistati in negozio o online. Questa volta il second hand è per me: un'amica di mia mamma mi ha portato una serie di giacche, gilet e maglioncini che lei non usa più ma che io potrò sfruttare ancora un sacco! 🤩
ottimo! super attrezzata (second hand), e chi ti ferma più! 😀
La Maggior parte della giornata vivo senza notifiche. Il telefono è impostato per non riceverle per tutta la mattina, fino a pranzo. Questo mi permette di godere dei paesaggi in treno e di dormicchiare ancora un po' e poi non ho distrazioni a lavoro (a prescindere li non posso usarlo). La domenica invece no, non ho il blocco ma se rimango a casa, il telefono lo dimentico da qualche parte e non lo guardo fino a sera per sentire i miei. Ieri per esempio, il contapassi ha segnato circa 200 passi ma poi si sa, a casa non si sta mai fermi!! (Nella foto, paesaggio pomeridiano, dopo la pioggia, dal treno)
Questa è una caciotta fatta in casa da due pazienti di mia mamma che hanno 2⁄3 vacche a casa e fanno una piccola produzione propria.
Aliceful è una delle influencer green che seguo, è lei ad avermi consigliato questa super app! La seguo su Instagram e da sempre consigli sostenibili e aiuta molto nelle scelte consapevoli.🤎🍂
Un po' di tempo fa avevo scritto di un maglione che volevo disfare per poter riutilizzare la lana (tra l'altro lana islandese lopi di cui aveva parlato @greenpaws.consultant un po' di tempo fa). Ho finalmente finito il cardigan che ho fatto con il filato recuperato, é molto caldo e comodo spero che riuscirò a usarlo molto
bellissimo!!
Non festeggio Halloween, ma due anni fa in questo periodo ero negli Stati Uniti e per coinvolgermi nei festeggiamenti un'amica mi aveva regalato una zucca dipinta - che non ho potuto imbarcare sul volo di ritorno ed è stata mangiata dalla mia coinquilina😂 un finale zero-waste
Questa festa mi sembra più un'occasione per consumi sconsiderati e spesso altrettanto sconsiderate azioni. Preferisco la zucca nel risotto o in una torta!
@MartinaNoor 💚 ero pressochè certa di trovare sponda in scimmiette come te, sicuramente più diplomatiche di me, che in questo caso ho sfoggiato mia faccia di bronzo… 🫢🤭😂
@MartinaNoor uhm sono talmente vecchia che non so nemmeno cosa siano i pop up store, al più conosco l'esistenza dei temporary store 🤔 Hai ragione, è così… (Aggiungo che per fortuna, a seguito delle mie arringhe di un anno e mezzo fa, forse due, sulla totale ingiustizia e sul carattere discriminatorio delle sfide che prevedevano l'accesso OBBLIGATORIO a eventi o altro - tra l'altro sempre nei soliti luoghi…- per poter essere completate, forse finalmente l'hanno capita, dato che in alcuni casi recenti come questo hanno sì previsto la possibilità di guadagnare twins aggiuntivi andando di persona ‐ cosa comunque impossibile per il 70% degli iscritti -, ma perlomeno come passaggio facoltativo).
Facci sapere come va con il recupero del filato! Dev'essere davvero un'impresa 😖
Oggi vellutata di zucca. Io di solito leggo molto i post di @lee.jordan e @MartinaNoor probabilmente sarò stata ispirata da loro. 😊 ps ho dimenticato di fare foto una volta impiantata ma avevo troppa fame e me ne sono dimenticata 😁😁😁
Che bello! Non avevo mai visto questo tipo di dolce, e buon compleanno (sperando che sia oggi)! 🥰
Un ricordo di bambina. I miei nonni materni vivevano a Milano in una casa a piano terra con due entrate: una davanti sulla via, una sul retro che dava nel cortile. Un giorno giocavo con la mia amichetta e avevo con me la mia bambola (che era costata non poco ai miei). Dovevo andare in bagno, ma la porta principale era chiusa. Così, che scema sono stata, ho detto alla mia amichetta di tenermi la bambola per fare più in fretta ad arrivare dall'altra parte. Ho fatto il giro, ma sorpresa! Quando ho aperto la porta non c'era nessuno. Sparite bimba e bambola. Nonostante l'intervento della mia nonna (più buona del pane), niente da fare: la bimba non sapeva nulla. Per consolarmi la mia nonna me ne prese un'altra più piccola. L'amore delle nonne è grande! Io non me ne sono mai dimenticata: ne' della villania (non presto nulla) ne' dell'amore speciale della mia nonna!