Andare a fare la spesa con i bambini in bici? Certo che è possibile! 🚲😍 (con annessa tappa a salutare il nonno al lavoro 😁)
Pensavo che fossero foglie secche invece all'interno c'è un bruco 🐛 che sta facendo la crisalide l'ho stabilzzata con una molletta perché lo stelo era davvero sottile …chissà perché ha scelto come casa un rametto del cestino dei rami secchi..ma qualcuno sa suggerirmi come aiutarlo??
Oddio che emozione!!! Facci vedere quando diventa farfalla!
Mi dedico FINALMENTE a un post che è da qualche settimana che volevo scrivere, ma aspettavo di poter utilizzare il titolo giusto, che mancava (ma c'era nella vecchia versione della app pre‐2022, mi pare)… Dopo mesi e mesi in cui in diversi modi (post con tag, risposta a questionario, email di segnalazione, mi mancava il piccione viaggiatore 😂) ho chiesto e sollecitato, qualche giorno fa lo staff (che ringrazio ancora pubblicamente) ha aggiunto il fondamentale titolo "𝗟𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻 #𝗼𝗹𝗱𝗺𝗲𝗻𝗲𝘄𝗺𝗲", che penso avrete visto e magari utilizzato: a me piace troppo questo tema, perché dà proprio l'idea di un cambiamento, anche se piccolo, verso un po' più di sostenibilità 🥲
Ebbene, vi avevo già raccontato, un annetto fa, di aver inaugurato una borraccia in acciaio (che avevo ottenuto in regalo inviando uno scontrino) in occasione di un fine settimana lungo di vacanza, ma poi nella vita di tutti i giorni avevo continuato a usare bottigliette di plastica per portarmi l'acqua in studio; precisazione: non compro MAI acqua in bottiglia per casa, ma ne avevamo ancora una scorta dal vecchio lavoro di mio marito (gliene davano…) e quando (raramente per fortuna) capita di averle al tavolo mangiando fuori casa me le porto via per riutilizzarle.
Ma poi è scattata la scintilla il 15 Maggio, quando da Lidl ho visto un 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒎𝒐𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒃𝒐𝒓𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒎𝒊𝒄𝒂… addirittura con un laccetto per portarla al polso all’occorrenza, con un aggancio resistente! 😃
Non credevo ai miei occhi, l’ho subito presa e dal giorno successivo ha preso il posto della bottiglietta di plastica che mi portavo al lavoro, evviva!!! 🥳
Tra l'altro mantiene l’acqua fresca per ben più di sei ore, se la riempo dalla bottiglia di vetro che sta in frigo per la stagione estiva.
Poi il 30 Maggio sorpresa, in un altro punto vendita c’era ancora qualche pezzo rimasto e così ne ho comprata una per mio marito da portare in vacanza 🙂🙃
Felicissima della mia nuova e sana abitudine! 🤩 #oldmenewme
Ieri sera sono fiorite due echinopsis del nostro giardino, il fiore dura una notte e già il giorno dopo si appassisce. Sono sempre splendidi e profumatissimi!
Ieri sono stata a Roma (per il compleanno di mia nonna) e al ristorante ho trovato qualche opzione vegetariana (vegana nulla). Ho preso questo tortino di verza con formaggio ed una cacio e pepe (che non sono riuscita a finire quanto era grande)
In relazione al mio precedente post di poco fa, devo aggiungere una cosa importante.
Non solo l'aver visto quel prodotto super da Lidl mi ha determinata, ma anche (e forse soprattutto) ciò che ho letto in alcuni post di svolgimento della sfida sulla Giornata mondiale dell'ambiente della scorsa stagione, e in particolare quello di @CristinaTraLeFrasche, che mi ha dato molto da pensare…
Avevo inoltrato quel link anche a mia sorella, e rimasta scioccata da ció che viene fatto di molta della plastica che noi ignari cittadini mettiamo nei cassonetti della differenziata commentavo sul riutilizzo, per ridurre il danno ambientale; e mia sorella: "no riutilizzarle guai! Fa malissimo tra microplastiche ecc.". I miei nipotini (suoi figli) è da quando vanno all'asilo che usano borracce, le ultime in metallo, idem mio cognato sul lavoro, ma mia sorella no, non fosse altro che per il peso 😕 Allora ho pensato a quanto spesso sia difficile la scelta e il compromesso tra la salute e la necessità di evitare o ridurre al minimo l'acquisto, il consumo e il conferimento anche nel modo corretto di acqua in bottiglie di plastica… Io le ho sempre riutilizzate per settimane, mesi e se mi verrà qualche malattia brutta saprò il motivo 😓 Ma mi sono sempre rifiutata di comprarne solo per bere una volta e gettarle subito, non va bene. Poi già sapete che ogni estate con mio marito non abbiamo alternativa all'usare un tot di bottiglie e bottigliette di plastica da portare in spiaggia libera, siccome ci carichiamo (in moto) almeno 4,5 litri d'acqua dal frigo, in mezzo ad almeno quattro blocchetti refrigeranti, e il tutto già cosí pesa un quintale! Di certo non siamo tipi da farci spennare in uno stabilimento balneare per acqua in bottigliette di plastica magari pure calda, e sinché i Comuni italiani non pensano a dotare certe spiagge libere vicine all'acquedotto di qualche distributore d'acqua fresca cui potersi rifornire portandosi quattro borracce vuote non c'è molta alternativa, se non si vuole morire di sete… Di certo riduciamo al minimo l'impatto, perché le bottiglie nuove che iniziamo a usare a Giugno / Luglio le portiamo avanti sino all'ultima giornata di mare di Settembre.
P.S.: girare in montagna o in città d'arte è tutta un'altra cosa, ovviamente. Sorgenti e fontanelle consentono di sopravvivere con un paio di borracce in acciaio da riempire all’occorrenza, come ci è capitato di fare!
Se trovi un'ottima borraccia termica ti risparmi il peso del ghiaccio 😉🙃Io ne ho una da litro che è super! però èraro trovare fonti di ricarica ma ti dirò che lo scorso anno in romagna il bagno in cui eravamo aveva una fontanella di acqua potabile 🔝
@Betzs altro che una ci servirebbe… 😅Portiamo una bottiglia da 1,5 e 7 da mezzo litro, perlomeno sino a meta Agosto (poi un pochino rinfresca, in genere)… E purtroppo, nella spiaggia libera dove andiamo, di due docce sgangherate da due anni ce n'è rimasta solo una e tre settimane fa hanno in parte rotto pure quella, per cui sarebbe impossibile riempire una bottiglia, anche volendo ipotizzare che da quei vecchi tubi arrugginiti esca acqua potabile (sinchè vedo un tale sfacelo non la bevo di certo). Per la cronaca, questo scempio vergognoso succede in quel di Spotorno (SV), Comune che ogni anno si fregia di quella ridicola Bandiera blu, in Liguria frutto di una farsa evidentemente mavovrata dalla lobby di quel cavolo di stabilimenti balneari, mentre l'amministrazione comunale ci mangia sopra lasciando in pessime condizioni di manutenzione i tre pezzetti di spiaggia libera nell'unico tratto di litorale con mare più o meno pulito… Benvenuti in Liguria 🙄
Wow, che bel traguardo! Complimenti!
Le more sul rovo vicino a casa sono quasi pronte!
Il tramonto di sabato sera… Guardate che meraviglia 🤩. Quasi mi commuovo davanti a spettacoli della natura così 🥹
Sono terrorizzata da loro 😱😬
LI AMO!! Sono veramente bellissimi, e ne ho un sacco in giardino 🥹 sono molto particolari!
great! I use La saponaria Shampoo and conditioner bars!