Giorno 14
🧶 Che cos’è la “lopapeysa”?
Lopapeysa è il nome islandese per il maglione tradizionale islandese. Deriva da lopi (un tipo di lana non filata) + peysa (maglione). È diventata un simbolo culturale dell’Islanda, particolarmente forte dopo l’indipendenza dal Danimarca nel 1944.
Caratteristiche principali: Lana “lopi” Si usa lana delle pecore islandesi. Questa lana è biotipo doppio: fibre esterne lunghe, robuste e resistenti all’acqua; fibre interne più fini e isolanti, che mantengono caldo. Contro: la lana deve essere virgin (non riciclata) per certe versioni ufficiali.
Disegno “yoke” circolare Il modello tipico ha un motivo decorativo che circonda il collo / spalle (dalla parte frontale a quella posteriore), il cosiddetto yoke.
Lo schema del “colletto” spesso presenta motivi geometrico, motivi ispirati alla natura o disegni tradizionali.
Maglieria circolare, senza cuciture laterali I maglioni sono fatti in tondo (“knitted in a circle”), senza cuciture frontali o laterali (salvo aperture come bottoni o zip).
Colore naturale Tradizionalmente si usano tonalità naturali delle pecore islandesi: bianco, nero, grigio, marrone. Oggi si trovano anche versioni con colori più vivaci, ma l’estetica “terrestre” naturale rimane molto apprezzata.
Funzionalità Non è solo tradizione: la lana “lopi” assicura calore grazie al suo isolamento naturale, e le fibre esterne aiutano anche a resistere alla pioggia leggera. È pensato per il clima islandese, variabile, freddo e spesso umido.
Proprio quest'anno questo maglione ha ricevuto la "Denominazione di Origine Protetta" ed è stato stipulato un disciplinare da seguire perché possa essere DOP.
Prestito dall'armadio di mio marito 🤫🤐
Ecco qui le cerniere del copri-wc che mi appresto a riparare. Considerando la spesa, aggiustarli un paio di volte costa quanto uno nuovo modello universale, ma finché posso, io preferisco sempre riparare
Non pubblico molto ma per tutte le scimmiette amanti dei libri segnalo questo evento. 11 e 12 ottobre a Genova "Librokilo" - Palazzo Ducale L'evento è gratuito ma si consiglia di Prenotare. https://librokilo.it/
Per ora ho trovato disponibile l'evento di Genova, ma consiglio di seguire i loro post per sostenere le loro iniziative.
Ne parlano anche sulla rivista scomodo: https://www.instagram.com/reel/DPdx4_qDPU3/?igsh=MWdsZ3V3ZGM3c3lrbQ==
Sabato abbiamo portato delle scarpine che non andavano più bene al centro di scambio e siamo tornate a casa con qualche maglietta e pantalone 😊
❗️❗️⚠️❗️❗️ AVVISO - INFORMAZIONE DI SERVIZIO
Scimmiette care,
potrà dirsi tutto di me, che sono antipatica, maleducata, pungente, brontolona, superba, ahimè spesso vero e temo di averlo fatto trasparire più volte qui nella Giungla. MA su certe cose sono molto sensibile, ed è per tutta una serie di elementi che penso che ogni tanto siano da privilegiare le pari opportunità rispetto alla meritocrazia (che poi dipende in cosa consiste il merito, a volte è solo fortuna…). A parte che, rielaborando il noto detto di Qualcuno che venne al mondo un paio di millenni fa, vorrei dire "fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te".
E allora, informo 𝒊𝒏 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒊𝒎𝒎𝒊𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒐𝒄𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒐𝒕𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒍𝒂 𝑴𝑨𝑫 𝒃𝒐𝒙 𝒆 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒊𝒕𝒐 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒍𝒂 (era consistente in un meraviglioso abbonamento trimestrale a YOME, piattaforma online di corsi di Yoga, pilates, fitness, meditazione… e non solo!) che 𝗦𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗔𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜'6 Ottobre YOME mette a disposizione TUTTO il sito per un mese a soli € 4,90…!!! Lo scrivono anche a me, scaduto da pochi giorni il trimestre 😅
Occasione molto ghiotta… È davvero fenomenale quel materiale, perlomeno per chi ha interesse per l'argomento. ☺️
Questo è il link: https://yomedigital.com/
wow! interessante
Le nespole selvatiche che ho raccolto per fare la marmellata. Dovrò aspettare una settimana/10 giorni per potervi fare la marmellata!
Dopo esattamente due mesi e mezzo sono tornata in sella per accompagnare i bimbi… poca strada perché ancora non sono in forma, ma sempre meglio che prendere l'auto! Viva la bici!
Avendo dato un'occhiata al sito dell'evento Librokilo a Genova pubblicizzato da @runningB che ringrazio (non potrò andarci mi sa, ma per il futuro so che esiste), vedo che sono previsti extra interessanti!
V. immagine allegata
Oggi ho preso la corriera per spostarmi, ci sono state le prime nevicate in montagna e cominciano a vedersi tutte le vette imbiancate! Sono abbastanza lontana dalla montagna, penso più di cento chilometri, ma spesso si vedono molto bene e sembrano vicine!
cavolo… ma bellissimo!!
Il mio percorso in questo inizio di stagione è un po' in balia del contatore dei km che sembra andare per i fatti suoi 😅 un giorno leggo 12, poi torna a 5… ieri mi dà superata la prima sfida dei 25 km e oggi mi ritorna a 18… in ogni caso si continua a camminare e vediamo, la stagione è appena cominciata 💪🏻
ti capisco, anche io sono tipo al 13esimo km da 1 settimana quando avrò fatto almeno un'altra 20ina di km nel mentre… bah
Meraviglia 😍😋