Mhhh 🥰grazie!! Me lo sto immaginando
Un pensierino dall'albero di un vicino di casa dei miei: la feijoa
Ne ho provato dei prodotti trasformati un po' di tempo fa…marmellate ecc…è la prima volta che assaggio il frutto, il sapore sembra quello della giuggiola
Che confusione! Le piante di lamponi producono ancora (forse anche più di quanto abbiano fatto in estate), un'esplosione di gusto! Penso sia davvero l'ultimo raccolto..altrimenti vi presento direttamente la granita 😅
HYGGE N. 3: PIACERE
A volte, in giorni feriali in cui sono a casa (la Domenica ce la prendiamo già abbastanza comoda), gradisco fare colazione con calma, e questa settimana ci sono riuscita Lunedì 3.
Più che nel pomeriggio, in cui non ho mai il tempo, è dopo la sveglia mattutina che riesco a coccolarmi un po' 🙂
In questo caso, siccome Domenica avevo preparato una decina di pancakes, che si possono conservare in frigo per un paio di giorni, mi sono fatta una bella colazione, 100% vegana tra l’altro, siccome non ho usato nemmeno un uovo per cucinare le soffici specialità che ben conosciamo dalla stagione “passata in Canada” su GreenApes 😄
E così ho scaldato nel fornetto elettrico due pancakes, li ho farciti con sciroppo d’acero (una quantità minima, perché è molto dolce) e li ho accompagnati a una tazza grande di latte di soia, e qui… udite udite: 😃😅
1) ebbene sì, ho deciso che chi se ne frega della tiroide, nel senso che l’eventuale (così pare…) antagonismo fra la soia e l'Eutirox secondo me si riduce ai minimi termini lasciando passare almeno mezz’ora o 45 minuti fra l’assunzione e la colazione, cosa che faccio già da anni perché così mi era stato detto; i valori ormonali sono a norma e sotto controllo, perciò, pur avendo in dispensa una decina di confezioni di diverse bevande vegetali da provare o già testate e approvate, mi sa che la soia di Esselunga le batta tutte e allora attingo dalla scorta di mio marito; 🤭🫢
2) l’orzo solubile equosolidale che ho messo in tazza è una grande new entry nella mia dispensa da fine 2024, quando avevo fatto il mio primo ordine su Altromercato.it (facendo arrivare il pacco in negozio sia per comodità del servizio sia per limitare l’impatto della spedizione); ne uso poco per farlo durare (ha una scadenza lunghissima) ma ne ho già acquistato una seconda confezione con il secondo ordine fatto poche settimane fa, grazie a un meraviglioso codice sconto messo a disposizione da @ScimmiettaK 🤩 E qui emerge l’importanza di leggere sempre ATTENTAMENTE i posts altrui… 😉 Lo scambio di esperienze, idee e informazioni è l’anima della Giungla.
Ecco quindi una piccola pausa “green” e facile.
Sono felice che il codice ti sia stato utile ☺️
Ottima idea! È incredibile quante cose si possano far con il pane raffermo. Io lo uso spesso per fare delle polpette o per addensare le zuppe. Avete già deciso quale sarà il prossimo esperimento? 😄
Che bello post! 🌟 Margherita Hack è davvero una figura straordinaria — non solo per i suoi contributi alla scienza, ma per il suo modo autentico e libero di vivere e pensare. La sua ironia, la sua passione per la conoscenza e la sua coerenza tra idee e azioni la rendono un esempio raro. E sì, nascere in via Centostelle è davvero un segno del destino — sembra quasi scritto nelle stelle che sarebbe diventata un’astrofisica! ✨
Ottima idea! 👏 Così si evita lo spreco e si ottiene un pangrattato genuino, molto più buono di quello confezionato. Io a volte aggiungo anche un po’ di erbe aromatiche o spezie al mix: perfetto per dare un tocco in più a cotolette e polpette! 🥖🌿
Pensa che devo farlo seccare apposta, perché pane non se ne avanza mai. Infatti spesso per impanare uso tipo i corn flakes tritati se non mi sono organizzata a lasciare del pane secco. Quello nelle buste non lo compro mai, ho letto una volta gli ingredienti e mi sono detta…anche no, grazie!
Approfitto anch'io della sfida per consigliare un libro: Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli - 100 vite di donne straordinarie, di Elena Favilli e Francesca Cavallo.
In una delle foto si vede la prima parte dell'indice, mentre l'ultima mostra l'esempio di una storia, nello specifico quella dell'attivista Balkissa Chaibou. Tutte le donne hanno un capitolo così organizzato: sulla sinistra viene riportata la storia, mentre sulla destra un disegno con una citazione significativa.
L'ho regalato a un sacco di bambine 😁
ne avrei proprio bisogno
Buon giorno con il profumo dei fiori di limone sul mio balcone 😌