Scimmiette, siete state fantastiche finora! 💚
Ma per completare l’iniziativa Aiutiamo Agribau a realizzare un bosco di frutta selvatica 🌳, serve ancora un piccolo sforzo 💪
💥 Buone notizie: insieme al nostro partner Agribau società agricola abbiamo deciso di estendere la scadenza fino a fine mese!
🎯 E non è tutto: presto arriveranno nuove sfide, quindi tenete d’occhio le notifiche dell’app per non perdervele!
Forza scimmiette! Insieme possiamo fare la differenza… e lasciare un’impronta verde davvero speciale! 🌍💪
Uno dei libri trovati in garage era questo… non potevo non leggerlo prima! 😁
… di leggerlo in treno 😃
Ecco un'evento sostenibile a bologna organizzato dal resto del carlino! https://www.ilrestodelcarlino.it/speciali/agrofutura/ecco-il-festival-agrofutura-2025-e3c430a5
Peccato che "utilizzo di automobile" spesso non sia legato a una scelta ambientalistica ma appunto al fattore socio economico: spesso le donne non riescono a trovare lavoro quindi stanno a casa, l'auto è utilizzata dall'uomo che deve andare al lavoro
ho voluto immortalare le mie rose sta mattina poiché guardate quanto sono poetiche con le goccioline sopra!!
Tra i vari prodotti fair trade di Altromercato, mi hanno regalato un burro cacao con packaging plastic free - un doppio beneficio ambientale e sociale! 👥🌿
Uno dei fattori dprincipali che determinano la diminuzione delle popolazioni è rappresentato dall’interazione accidentale delle tartarughe con le attrezzature da pesca.
Utilizzo moltissimi prodotti della Saponaria, pero vi porto questi due che uso più di frequente!
Non un prodotto equo e solidale, ma una domanda/riflessione: quanto fidarci di affermazioni vaghe come questa senza una certificazione ufficiale? Sono un po' scettica, soprattutto nel caso di un prodotto Nestlè su cui ho letto diverse criticità
Tante criticità. Io infatti la evito come la peste.
@giulia🐸 Concordo con il tuo pensiero
infatti nestle non è per nulla sostenibile! Inoltre, Nestle è uno dei marchi meno salutari di tutti!
nella macchinetta della mia scuola ci sono tutti i prodotti provenienti da altro mercato ed equosolidali!
Un brand che ammiro molto per il suo impegno nella sostenibilità è PlanToys. È un’azienda thailandese che produce giocattoli educativi in legno, utilizzando albero della gomma riciclato (non più produttivo) e colori a base d’acqua sicuri per i bambini.
Quello che mi piace di PlanToys è che unisce design intelligente, durabilità e rispetto per l’ambiente. I loro giocattoli non sono solo belli da vedere, ma anche pensati per stimolare lo sviluppo motorio, sensoriale e cognitivo dei più piccoli, senza compromettere la salute del pianeta.
Li consiglierei perché sono una scelta consapevole per chi vuole regalare o acquistare giochi di qualità, non legati alla plastica o all’usa-e-getta, ma pensati per durare e per essere tramandati. Un modo semplice e concreto per educare i bambini al rispetto dell’ambiente fin da piccoli. 🌱🧸
[#PlanToys](gahor://wa/latest/%23PlanToys) #giocattolisostenibili #educazioneverde #bambini&ambiente #sceltaconsapevole
ho deciso di dare nuova vita a un vecchio giocattolo amato: invece di lasciarlo chiuso in un cassetto, l’ho donato a un’associazione locale che si occupa di famiglie in difficoltà. Saperlo nelle mani di un altro bambino, pronto a farlo ridere e sognare, è un’emozione bellissima.
Donare o scambiare un giocattolo è un gesto semplice ma potente: riduce gli sprechi, allunga la vita degli oggetti e, soprattutto, crea felicità. Invito chiunque abbia giochi dimenticati in casa a farli ripartire. Perché ogni giocattolo merita una seconda possibilità.
#ScambioGiocattoli #DonareèSostenibile #GiochiSecondaVita #greenApes #RegalaUnSorriso #GiocattoliCircolari
Ho scoperto come spegnere le luci nell’aula dove facciamo il corso di italiano, stasera ne ho accese solo due file tanto siamo solo in due (purtroppo senza non si vede niente perché piove) però già così risparmiamo un po’ di energia
Quante cose ci insegna la Natura e quante cose noi NON impariamo. Più ci allontaniamo dalla natura e più stiamo male e nn lo capiamo mai. Se invece di sfruttare il mare lo proteggessimo potremmo scoprire tante cose utili per la nostra salute.
Pensa se si riuscisse a livello di
Ma L articolo parlava di profondità degli abissi. Ora che mi funziona la tastiera posso scrivere decentemente. Dicevo se studiassimo la natura invece che distruggerla potremmo imparare come curare malattie o migliorare la nostra condizione. Se questo animale riesce a rigenerarsi pensate a come alivello cellulare noi potremmo ricostruire organi danneggiati o migliorare le nostre vene o arterie.
Carino
Nel giardino dei miei ce n'è uno che cresce a velocità smisurata, fiorito è bellissimo profumato e pieno di api…infatti forse non è il massimo per un balcone 😅 a meno che non si tenga la finestra chiusa lasciando le api uniche fruitrici del balcone 🤣
Ecco alcune foto del mio orto! Quest’anno ho fatto molte ricerche per trovare piante che attirassero gli impollinatori e che aiutassero anche ad allontanare insetti nocivi In foto le piante di fragole, lamponi, l’unico tagete sopravvissuto alla voracità delle lumache. Sullo sfondo calendula zinnie, la pianta di more e le bietole colorate Qui è sempre un via vai di api e altri insetti, il ronzio è continuo
Per questo #contest ho trasformato un semplice rotolo di carta igienica in… un aeroplano giocattolo! Con bastoncini di legno, tappi di plastica e un po’ di colla, ho creato un piccolo velivolo tutto eco-friendly.
Un’attività divertente, creativa e sostenibile: riutilizzare oggetti che normalmente butteremmo via è un modo semplice per ridurre i rifiuti e stimolare la fantasia, soprattutto con i più piccoli. Chi ha detto che servono batterie per divertirsi? 😉
#giocattoliriciclati #creativitàgreen #riuso #greenApes #giocattolifattiincasa
evviva!