Ho trovato interessante capire come viene stilato questo ranking, personalmente non sono molto ferrata in materia..
Le prime ciliegie del del mio giardino, più locale di così! 🍒
anche da me!! 🥹
Vaschetta x il gelato in carta
Il mio giardino è tutto una fioritura!! 🌼
Nella prima foto una bellissima rosa gialla 🥹, poi la calendula con i suoi magnifici fiori arancioni, i primi frutti dell'uva fragola, le ciliegie 🍒 quasi tutte pronte (buonissime), i primi fichi (inizieranno a maturare verso giugno) e infine un timido fiore di melograno!!
L'università di Pavia offre un corso sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Non so se basti a definirla "realtà virtuosa", ma è già qualcosa
mitica UNIPV! :D
🌼 No Mow May 2025 🌼
Lascia che la natura fiorisca! 🌱🐝
🚫✂️ A Maggio… niente taglio dell’erba!
👉 L’iniziativa No Mow May è nata nel Regno Unito 🇬🇧 grazie all’organizzazione Plantlife, per aiutare gli insetti impollinatori lasciando che i prati crescano liberi per tutto il mese di maggio.
🌸 Così, fiori spontanei possono sbocciare e offrire nettare prezioso per api e insetti fondamentali per l’ecosistema.
🔍 Perché è importante?
Negli ultimi decenni gli impollinatori sono in forte calo 😢 a causa di:
⚠️ pesticidi
⚠️ perdita di habitat
⚠️ sfalci troppo frequenti
💪 Cosa possiamo fare?
✅ Non tagliare il prato a maggio
✅ Lasciare che crescano fiori selvatici
✅ Condividere l’iniziativa con amici e vicini
✅ Diffondere la voce o proporlo al proprio comune
🌐 Link utili:
🔗 Plantlife UK – No Mow May (sito ufficiale) https://www.plantlife.org.uk/campaigns/nomowmay/
🔗 Bee Life – European Initiative for Pollinators (ITA/ENG) https://bee-life.eu/
🗣️ Ogni piccolo gesto conta per un mondo più verde e più vivo 🌍💚
Nei giardini é un tripudio di rose.
Profumo
Non è la segnalazione di una realtà virtuosa ma piuttosto di un evento
A proposito di ESG, credo che chi lavora nel mondo della cultura – e in particolare nello spettacolo dal vivo rivolto alle nuove generazioni – abbia una responsabilità concreta nel costruire un futuro più equo, consapevole e sostenibile.
Come direttrice e tour manager di una compagnia teatrale che lavora principalmente con e per ragazz*, mi chiedo spesso:
“Che tipo di futuro stiamo contribuendo a costruire per loro, anche attraverso le nostre scelte artistiche, organizzative e relazionali?”
In questo contesto come del resto in tutti gli altri, non basta parlare di sostenibilità, ma serve anche agire in prima persona, anche nel nostro settore culturale, facendo in modo che i principi ESG non siano solo parole, ma pratiche concrete e quotidiane.
📍 Per questo, ho scelto di partecipare – nell’ambito del pilastro Social degli ESG – a una formazione per chi opera nello spettacolo dal vivo:
🎓 FORMAZIONE GRATUITA
📅 13 maggio, dalle 10.00 alle 13.00
📌 Webinar: “Politiche di genere e contrasto alla violenza nello spettacolo dal vivo”
Organizzato da Cresco, in collaborazione con Amleta.
Un incontro che offrirà un'introduzione utile e necessaria su:
• le pari opportunità nel settore,
• la rappresentanza di genere sui palcoscenici italiani,
• il contrasto alla violenza nei luoghi di lavoro artistici e culturali.
📌 La partecipazione è libera e gratuita
👉 Iscriviti qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc1TpNwe0RkYOCwuJx8zVTILppvCQpd1_FgdTvSpLkvsCo9lA/viewform
Credo che coltivare uno sguardo ESG anche nel mondo dello spettacolo non solo sia possibile, ma sempre più necessario.
Habemus papam speriamo bene
Americano?
Ci sono tante piccole e grandi azioni che possiamo fare per combattere il cambiamento climatico, oggi mi voglio soffermare su un’azione che considero realmente preziosa: IL VOTO. 🗳️
A Genova, la mia città, ci saranno fra poco le elezioni comunali e credo che una grande azione sia votare chi realmente mette al centro del proprio programma l’ambiente e la salute pubblica, argomenti strettamente correlati fra loro. 🔗
È notizia di questi giorni che 40mila genovesi sono sovraesposti a livelli di inquinamento oltre i limiti a causa del via vai delle grandi navi in porto, sovraesposizione che a lungo termine può portare a patologie gravi (https://www.primocanale.it/porto-e-trasporti/54092-navi-fumi-inquinamento-porto.amp.html). 🚢
Spero votiate tutti consapevolmente, non solo qui ma anche nelle vostre città! 💚