Sembra proprio una:
📸 Physoplexis comosa
🔬 Famiglia: Campanulaceae
🟣 Aspetto: Piccoli fiori violacei con lunghi petali a forma di ciuffi, disposti a corona
🏔 Habitat: Rupi calcaree e ambienti rocciosi delle Alpi orientali, tra 1000 e 2000 m di altitudine
🌱 Fioritura: Tra giugno e agosto
📍 Distribuzione: Endemico delle Alpi, raro e localizzato
✨ Curiosità:
- È un fiore relitto glaciale, presente solo in alcune zone alpine: un vero tesoro botanico! ❄️
- Il nome “comosa” deriva dal latino e si riferisce proprio alla “chioma” di petali sottili.
- Spesso cresce in punti quasi inaccessibili, rendendone l’osservazione un’occasione speciale.
- È protetto: la sua presenza indica ambienti ben conservati e poco disturbati.
💜 Ammirato nei Serrai di Sottoguda
19 clappers
CAROTA:
bellissima
a long while ago
lee.jordan:
Stranissima. Molto bella.
a long while ago
ValevalinaPenzoloni:
viene detta anche RAPONZOLO DELLE ROCCE
a long while ago