Welcome on greenApes!
Ready to make a difference and get rewarded?
Visit our website
back to the jungle
SilviaBLaScimmia
· Ape rank 7
Italy · Italy
Back to the jungle
Il mio Free Hugs Day
LA TRISTE FINE DI ALCUNI PLATANI… Combinazione, ieri essendo in zona (ci vado quasi mai) mi sono imbattuta senza pensarci in un cantiere di cui avevo letto qualche settimana fa, ma non avevo ancora visto coi miei occhi l'effetto disastroso dell'imbecillità umana in quel quartiere 😫😫😫 Dovete sapere che ormai da anni gli uffici del Comune di Genova sono affetti da una mania distruttrice di alberi grandi, di specie autoctone, resistenti (e in gran parte a foglie caduche), per cui a ogni progetto di un idiota che pensa (poveretto 🤦‍♀️) di dar luogo a una innovazione migliorativa, perché “moderna” (accidenti al loro stupido avveniristico design, pure brutto! 😒) corrisponde, quasi sempre, l’abbattimento di anche più di un esemplare arboreo, magari non secolare ma quasi 😪😭 In questo caso specifico evito di entrare nel merito della causa di tale scempio ambientale (forse in futuro lo riveleró…), ma sta di fatto che pochi giorni fa, in un crocevia molto trafficato del ponente genovese, hanno estirpato almeno due platani (e non è finita… ne faranno fuori 4 su 5🥺). A qualcuno potrebbe sembrare, dalla foto del povero relitto della base del tronco che ho fatto ieri e che allego, che il povero albero non fosse in buona salute? Non penso proprio, perché l’intervento di “riqualificazione” (secondo loro; invece è uno scempio ambientale!) richiede spazio da riempire con asfalto e cemento, con la scusa assurda che due esemplari sarebbero troppo vicini agli edifici: una idiozia bella e buona! Mi permetto di rubare le parole di un comitato di associazioni (tra cui Italia Nostra e il WWF) che hanno diffuso un comunicato sulla vicenda ): “molti progetti realizzati ed in corso prevedono la sostituzione di piante decennali con altre di grandezza inferiore che non contribuiscono al raffrescamento dell’ambiente urbano, non compensano la CO2, non conservano la biodiversità; spesso non tengono conto nemmeno delle esigenze di manutenzione del verde di arredo previsto”. È proprio così, purtroppo. I genii della gestione del verde urbano sono capaci solo a impiantare ridicoli ramoscelli che rimarranno pure rachitici (se mai cresceranno), e la cosa grave, pure, è che tutto ciò sta avvenendo a fronte della spesa di TANTO denaro pubblico, pari a 1,56 milioni di Euro… 😫😤 Non aggiungo altro, solo tanto dispiacere per quel povero albero, che ho abbracciato col cuore attraverso la recinzione del cantiere 😢💔💚 #contest
ape
ape
ape
  8 clappers
CAROTA: invece che incoraggiare il verde lo tolgono.... 🤣🤣🤣🤣. Hanno paura che cadano a seguito degli eventi meteorologici eccezionali e che quindi qualcuno gli faccia causa? qui a Firenze fanno così li sostituisco con più piccoli... che prima di diventare un minimo grandicelli devono passare almeno 20anni a long while ago