Sarò di parte ma per i regali di Natale sostenibili e solidali consiglio di rivolgersi alle sartorie sociali delle vostre città.
Ci sono tantissimi progetti che danno lavoro a persone in condizioni di marginalità: vittime di tratta, richiedenti asilo, detenuti, donne in condizioni di esclusione socio-economica. Spesso queste realtà utilizzano prodotti tessili di recupero, sfruttando materiali di scarto che altrimenti diventerebbero rifiuto.
Io ho il vantaggio di vedere in anticipo i prodotti della Sartoria Solidale della Croce Rossa di Vicenza, quindi ho prenotato questi scrunchies. È vero, ne faccio già io con rimasugli di tessuto, ma questi erano fatti con stoffe bellissime e sono solidali.