Attualmente il granchio blu è considerato una della specie aliene più invasive nel Mediterraneo. Può vivere fino a 4 anni ed è onnivoro: si ciba di bivalvi (cozze, vongole, ostriche), gasteropodi,
crostacei, anellidi, insetti, pesci, e anche di alghe.
Questa specie si suppone sia arrivata nella
Laguna di Venezia giĆ nel 1949 ma non sono
stati riconosciuti fino al 1993; solo a partire
dal 2010 sono state accertate popolazioni
stabili lungo tutta la costa veneta.
Negli ultimi anni la presenza di queste
popolazioni ĆØ in costante e preoccupante
aumento.
Attualmente il granchio blu è considerato una della specie aliene più invasive nel Mediterraneo. Può vivere fino a 4 anni ed è onnivoro: si ciba di bivalvi (cozze, vongole, ostriche), gasteropodi, crostacei, anellidi, insetti, pesci, e anche di alghe.
Questa specie si suppone sia arrivata nella Laguna di Venezia giĆ nel 1949 ma non sono stati riconosciuti fino al 1993; solo a partire dal 2010 sono state accertate popolazioni stabili lungo tutta la costa veneta. Negli ultimi anni la presenza di queste popolazioni ĆØ in costante e preoccupante aumento.
Fonte: Arpa Veneto
https://www.arpa.veneto.it/granchio-blu/granchio-blu.pdf/@@download/file