Welcome on greenApes!
Ready to make a difference and get rewarded?
Visit our website
back to the jungle
SilviaBLaScimmia
· Ape rank 7
Italy · Italy
Back to the jungle
Il mio piatto mediterraneo
Ebbene, siccome sono sempre molto attiva dal lato "mettiamoci ai fornelli" e mi impegno veramente TANTO nell'affrontare le sfide culinarie che GreenApes ci propone almeno una volta a stagione, spero mi scuserete se questa volta non mi sono entusiasmata nell'esaminare le ricette (una pure un po' troppo laboriosa per il poco tempo che ultimamente ho avuto 😓) estrapolate dalla cucina di Corsica, Cipro e Lampedusa... 🤔 Le ricette di questa stagione non mi hanno motivata abbastanza a riprodurne almeno una esattamente uguale, ma nonostante ciò non mi sono tirata indietro e, udite udite, un giorno sono riuscita addirittura a migliorare (l'ho resa quasi del tutto vegana!) quella del fiadone corso... 😅🤭😇 Perciò ve la propongo, non posso farne a meno 😁 Innanzitutto trovavo un po' complicato riuscire a procurarsi in Italia il brocciu, formaggio fresco prodotto in Corsica che è l'ingrediente principale… Si dà invece il caso che io avessi da utilizzare un po’ di ricotta prima che andasse a male, essendo facilmente deperibile (ed ecco anche il profilo del “non ho sprecato il cibo” 😉). Così ho cercato una ricetta, non ricordo dove, e gli ingredienti, in parte rivisti da me in versione vegana (ad eccezione della ricotta, ma non ho usato né uova né tantomeno burro), sono: -          ricotta (possibilmente del tipo sodo, meno acquoso), 150 grammi -          zucchero di canna (vero, quello scuro fine e morbido) o di barbabietola, 40 grammi -          olio di semi di girasole, 50 ml -          bevanda di avena, 75 ml circa -          buccia di limone grattugiata q.b. -          fecola di patate, 135 grammi -          bicarbonato, 1/3 o 1/4 di un cucchiaino da tè -          lievito per dolci, una bustina Mettete gli ingredienti una terrina, nel preciso “ordine di apparizione” con cui li ho elencati, ma non tutti insieme. Prima ricotta e zucchero, e dopo averli amalgamati bene aggiungete olio e bevanda vegetale; dopo aver mescolato aggiungete via via il resto. Versate il composto in una teglia (non enorme, sarà circa da 20/22 cm) unta con olio e infarinata, e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti (o anche 35 ma fate la "prova stecchino", il mio forno lo conosco e richiede qualche minuto in più di cottura). Ed ecco tutto 😊
ape
ape
ape
  8 clappers
CAROTA: Per me il Fiadone, è perfetto, perché la ricetta proposta è senza glutine. Ho fatto la ricetta sostituendo solo il formaggio Corso con la ricotta di pecora... e devo dire che mi è venuto buono... lo rifarò sicuramente a long while ago