Benvenuto su greenApes!
Fai la differenza e premiati
Vai sul nostro sito
back to the jungle
SilviaBLaScimmia
· Ape rank 7
Italy · Italy
Back to the jungle
Il mio pensiero sulla collezione in bio cotton VieL
...Farò finta di non aver fatto caso alla natura velatamente promozionale di questa sfida, perlomeno per il nostro subconscio... Intendiamoci: nulla di male nel parlare di tessuti sostenibili, anche solo per rinfrescare le nostre conoscenze, ma sta di fatto che il marchio Viel si trova solo online, fatta eccezione per la presenza (lo apprendo oggi dalla sfida) di due soli negozi fisici in Italia, a Napoli e Milano, per cui purtroppo bisogna ricorrere all’acquisto online con relative implicazioni (purtroppo l’esperimento che ho voluto fare qualche mese fa relativamente ai costumi da bagno non è andato bene, ma ho dato atto della bontà del servizio clienti, che mi ha concesso un reso senza rimetterci un euro, ma non poteva essere che così visto che la descrizione dei prodotti lasciava un po' a desiderare…). Detto ciò, sicuramente é un'ottima cosa il mostrare lo stabilimento di produzione del cotone biologico che fornisce la materia prima all'azienda Viel, ma per questa sfida preferisco focalizzarmi sull’argomento generale “cotone organico” che, udite udite, pare costituire soltanto l'1% della produzione mondiale di cotone! 😳😱😢😓 Qyesto scoraggiante dato l’ho ricavato dal sito https://www.macrolibrarsi.it/speciali/cotone-e-davvero-sostenibile.php#il-cotone-biologico. Non ho elementi per valutare se sia un quantitativo sottostimato, di certo a me è capitato più volte di acquisti capi tessili in cotone organico o certificato, avendo più volte trovato uno dei simboli che trovate elencato nell’articolo…
ape
ape
ape
  18 clappers
MartinaNoor: io non volevo essere cattiva, eh, però ho pensato come te 🤣 avrei preferito un approfondimento maggiore sul cotone organico. Tra l'altro la maglietta della signora nel video era bruttina, pensavo fosse in poliestere 😅 a long while ago
MartinaNoor: altra cosa i pop up store che non sono decisamente ecologici. Fanno scattare l'acquisto compulsivo, la FOMO e la voglia di farsi strada in macchina per visitarli (cosa perarlo incoraggiata dalla sfida) a long while ago
SilviaBLaScimmia:

@MartinaNoor 💚 ero pressochè certa di trovare sponda in scimmiette come te, sicuramente più diplomatiche di me, che in questo caso ho sfoggiato mia faccia di bronzo… 🫢🤭😂

a long while ago
SilviaBLaScimmia:

@MartinaNoor uhm sono talmente vecchia che non so nemmeno cosa siano i pop up store, al più conosco l'esistenza dei temporary store 🤔 Hai ragione, è così… (Aggiungo che per fortuna, a seguito delle mie arringhe di un anno e mezzo fa, forse due, sulla totale ingiustizia e sul carattere discriminatorio delle sfide che prevedevano l'accesso OBBLIGATORIO a eventi o altro - tra l'altro sempre nei soliti luoghi…- per poter essere completate, forse finalmente l'hanno capita, dato che in alcuni casi recenti come questo hanno sì previsto la possibilità di guadagnare twins aggiuntivi andando di persona ‐ cosa comunque impossibile per il 70% degli iscritti -, ma perlomeno come passaggio facoltativo).

a long while ago
lee.jordan: Wow, grazie per l'approfondimento! Ci aggiungerei anche gli outlet che con la scusa di prezzi super scontati favoriscono l'acquisto continuo. a long while ago
brunilda_h: Confesso, che l'impressione che ho avuto è stata la stessa...in quei 2 minuti scarsi ho avuta poca percezione della trasparenza a long while ago