#contest
La mia vacanza sostenibile? Beh, innanzitutto nel ristorante dell'hotel c'erano tante opzioni vegetariane/piatti veganizzabili. Il posto in cui abbiamo alloggiato molto sostenibile, era un 2 stelle senza aria condizionata, bastava aprire la finestra per sentire il fresco della montagna. Per la colazione il titolare ci faceva portare via le cose perché altrimenti diceva: "ah, se non le prendete a me tocca di buttarle". Abbiamo sempre raccolto i bisogni del cane anche se non c'erano bidoni nei paraggi, ho usato un porta croccantini come bidoncino portatile. Sacchettini biodegradabili ovviamente. Abbiamo rispettato la natura, evitando schiamazzi, di lasciare rifiuti per terra e/o fazzoletti. Non ho amato particolarmente le cime (ci siamo andati in autobus) perché erano veramente TROPPO affollate (che poi dico, sono 3 montagne). È vero, sono 3 montagne bellissime, ma se posso permettermi, preferisco vedere altro e fare trekking in quota piuttosto che 2 passi e avere 3 rifugi nel giro di 100 metri. Come souvenir abbiamo acquistato da un negozietto locale le classiche calamite (ma artigianali) e altri oggetti intagliati nel legno. Molto spesso siamo andati a piedi, quindi pochi spostamenti in macchina e vi dico solo che abbiamo fatto 100 km in 6 giorni. È stata veramente una vacanza indimenticabile.
#contest La mia vacanza sostenibile? Beh, innanzitutto nel ristorante dell'hotel c'erano tante opzioni vegetariane/piatti veganizzabili. Il posto in cui abbiamo alloggiato molto sostenibile, era un 2 stelle senza aria condizionata, bastava aprire la finestra per sentire il fresco della montagna. Per la colazione il titolare ci faceva portare via le cose perché altrimenti diceva: "ah, se non le prendete a me tocca di buttarle". Abbiamo sempre raccolto i bisogni del cane anche se non c'erano bidoni nei paraggi, ho usato un porta croccantini come bidoncino portatile. Sacchettini biodegradabili ovviamente. Abbiamo rispettato la natura, evitando schiamazzi, di lasciare rifiuti per terra e/o fazzoletti. Non ho amato particolarmente le cime (ci siamo andati in autobus) perché erano veramente TROPPO affollate (che poi dico, sono 3 montagne). È vero, sono 3 montagne bellissime, ma se posso permettermi, preferisco vedere altro e fare trekking in quota piuttosto che 2 passi e avere 3 rifugi nel giro di 100 metri. Come souvenir abbiamo acquistato da un negozietto locale le classiche calamite (ma artigianali) e altri oggetti intagliati nel legno. Molto spesso siamo andati a piedi, quindi pochi spostamenti in macchina e vi dico solo che abbiamo fatto 100 km in 6 giorni. È stata veramente una vacanza indimenticabile.