Welcome on greenApes!
Ready to make a difference and get rewarded?
Visit our website
back to the jungle
SilviaBLaScimmia
· Ape rank 7
Italy · Italy
Back to the jungle
La mia ricetta con pomodoro e basilico

π‘©π’–π’”π’Šπ’‚π’•π’† 𝒄𝒐𝒏 π’„π’“π’†π’Žπ’‚ π’…π’Š π’‘π’π’Žπ’π’…π’π’“π’Š π’”π’†π’„π’„π’‰π’Š 𝒆 π’ƒπ’‚π’”π’Šπ’π’Šπ’„π’ (π™π™„π˜Ύπ™€π™π™π˜Ό π™‘π™€π™‚π˜Όπ™‰π˜Ό) πŸ˜‹πŸ˜ƒ

Ecco qui, finalmente pubblico una ricetta estiva a tema "pomodoro e basilico" 😊

Tempo fa a un banco di prodotti siciliani avevo comprato un pacchetto di pasta che mi attirava molto, e siccome la standista mi aveva consigliato come cucinarla al meglio avevo comprato anche i loro pomodori secchi.

Non avevo ancora provveduto, soprattutto perchΓ© il basilico non era ancora di stagione, e fuori stagione non lo compro MAI.

Poi Γ¨ uscita la sfida, e un giorno guardando in dispensa mi Γ¨ venuto in mente di avere quasi tutto l'occorrente per svolgerla, testando un piatto per me completamente inedito!

E cosΓ¬, una mattina di metΓ  Luglio ho finalmente deciso di procedere, andando apposta (naturalmente a piedi!) a procurarmi il basilico, che ero quasi certa di trovare speciale… Nel paese vicino c'Γ¨ un Carrefour dove non compro praticamente nulla se non, molto raramente, qualche prodotto ortofrutticolo a km 0, perchΓ© il titolare Γ¨ della zona e ci tiene a privilegiare certe eccellenze locali πŸ˜‰

Per fortuna il basilico l'aveva, biologico e di un'azienda agricola di un altro paese vicino😎

Ma veniamo agli πŸ…˜οΈŽπŸ…οΈŽπŸ…–οΈŽπŸ…‘οΈŽπŸ…”οΈŽπŸ…“οΈŽπŸ…˜οΈŽπŸ…”οΈŽπŸ…οΈŽπŸ…£οΈŽπŸ…˜οΈŽ (precisando che quanto ai pomodori secchi e al basilico ho abbondato, cosΓ¬ mi Γ¨ rimasto del condimento pronto per il giorno successivo);

● busiate (tipo di pasta artigianale siciliana di grano duro 100% siciliano "Perciasacchi") o altra pasta trafilata al bronzo, quantitΓ  per due persone;

● pomodori secchi 100 grammi (i loro erano di agricoltura biologica);

● basilico a occhio, non ho pesato e non ho contato le foglie;

● olio extravergine d'oliva q.b.;

● uno spicchio d'aglio;

● 𝙉.𝘽.: NIENTE SALE! nΓ¨ nella crema nΓ¨ nell'acqua della pasta, se come nel mio caso si usano pomodori secchi che sono giΓ  salati di loro.

πŸ…ΏοΈŽπŸ†οΈŽπŸ…ΎοΈŽπŸ…²οΈŽπŸ…΄οΈŽπŸ…³οΈŽπŸ…ΈοΈŽπŸ…ΌοΈŽπŸ…΄οΈŽπŸ…½οΈŽπŸ†ƒοΈŽπŸ…ΎοΈŽ:

Sbollentare i pomodori secchi in acqua calda per qualche minuto e farli andare per qualche istante da soli nel tritatutto, con l'aglio e olio extravergine abbondante. Quindi aggiungere il basilico lavato; tritare il tutto fino a raggiungere la giusta finezza e la crema sia omogenea. Nel frattempo avrete fatto cuocere la pasta, in acqua non salata; scolarla e condire con la crema di pomodori secchi e basilico, guarnendo con due foglie di basilico.

E buon appetito! πŸ˜›

MingoTheApe peccato che a questa sfida non sia legato un #contest…

ape
ape
ape
  18 clappers
MartinaNoor: ma che bella la forma di questa pasta a long while ago
CAROTA: ottimo ricetta grazie. Mia madre ha imparato da una sua amica siciliana una salsa simile alla tua a base di pomodori secchi... che è divina e ottima da aggiungere come insaporitore alle varie pietanze... ha una consistenza per niente fluida, ma molto densa e compatta, non si stende benissimo credo che in aggiunta ci siano le mandorle tritate... devo carpirgli la ricetta 😁😁😁 a long while ago