Osservando una pianta innestata di cetriolo che ho messo nell'orto sono rimasta affascinata dalle "manine":
🌱🤲✨ I cetrioli, come molte piante rampicanti, usano i viticci per cercare un sostegno e crescere in verticale. Questo comportamento è un esempio di tigmotropismo, ovvero la capacità delle piante di rispondere agli stimoli tattili. Quando un viticcio entra in contatto con un supporto, si avvolge attorno ad esso per garantire stabilità e favorire la crescita.
Osservando una pianta innestata di cetriolo che ho messo nell'orto sono rimasta affascinata dalle "manine":
🌱🤲✨ I cetrioli, come molte piante rampicanti, usano i viticci per cercare un sostegno e crescere in verticale. Questo comportamento è un esempio di tigmotropismo, ovvero la capacità delle piante di rispondere agli stimoli tattili. Quando un viticcio entra in contatto con un supporto, si avvolge attorno ad esso per garantire stabilità e favorire la crescita.
Ecco alcuni approfondimenti utili:
https://garvillo.com/it/fasi-di-crescita-del-cetriolo/ 🌿
https://www.comestarbene.com/guida-passo-passo-per-coltivare-i-cetrioli-in-posizione-verticale-e-ottenere-molti-frutti/ 🆙
https://www.coltivazionebiologica.it/coltivare-cetrioli-biologici/