Non so se dalla prossima stagione il tema "la sfida che vorrei" rimarrà disponibile (sarebbe bello e utile), ma se così non fosse avrei ancora una richiesta per una eventuale sfida (anzi, meglio se piú sfide separate, una per ciascun settore) sulle varie forme di energia rinnovabile, o perlomeno su quelle in merito alle quali si scontrano teorie e visioni opposte…
Naturalmente vorrei includere argomenti molto spinosi come la mobilità 100% elettrica ecc., precisando che in un Paese ideale e perfettamente organizzato io sarei totalmente favorevole!
Penso che questa forma di approfondimento, che mi piacerebbe scevra da preconcetti e pregiudizi (si potrà partire da dati scientifici e statistici) possa essere interessante, costruttiva e occasione di analisi dal punto di vista ambientale, sociologico e macroeconomico, e non banalmente ideologico (mi riferisco ad entrambe le fazioni arroccate sul SI / NO).
Non so se dalla prossima stagione il tema "la sfida che vorrei" rimarrà disponibile (sarebbe bello e utile), ma se così non fosse avrei ancora una richiesta per una eventuale sfida (anzi, meglio se piú sfide separate, una per ciascun settore) sulle varie forme di energia rinnovabile, o perlomeno su quelle in merito alle quali si scontrano teorie e visioni opposte…
Naturalmente vorrei includere argomenti molto spinosi come la mobilità 100% elettrica ecc., precisando che in un Paese ideale e perfettamente organizzato io sarei totalmente favorevole!
Penso che questa forma di approfondimento, che mi piacerebbe scevra da preconcetti e pregiudizi (si potrà partire da dati scientifici e statistici) possa essere interessante, costruttiva e occasione di analisi dal punto di vista ambientale, sociologico e macroeconomico, e non banalmente ideologico (mi riferisco ad entrambe le fazioni arroccate sul SI / NO).