Welcome on greenApes!
Ready to make a difference and get rewarded?
Visit our website
back to the jungle
CristinaTraLeFrasche
· Ape rank 6
Italy · Italy
Back to the jungle
I have a story to share
Quando si pensa ad una celebrazione non si può non pensare anche ai palloncini; così leggeri e tutti colorati sono l'anima di qualsiasi festa che si rispetti! Per le fiere vale lo stesso e quella di San Giuseppe non è da meno: quale bambino non desidera andare in giro facendo svolazzare un cavalluccio oppure il supereroe o il personaggio dei cartoni preferito? Purtroppo però a quell'età, si sa, si è maldestri e ahimè, può capitare che il filo gli sfugga dalle manine e che, lentamente, il palloncino cominci a volar via diventando sempre più piccolo man mano che si allontana, cullato dolcemente dal vento e trasportato chissà dove. Il bambino resta lì ad osservarlo mentre sparisce nel cielo: poco male, qualche lacrima di dispiacere e magari ne otterrà un altro, mentre per il palloncino non finisce lì: continuerà a fluttuare per chilometri finché l'elio al suo interno non sarà esaurito del tutto, dopodiché comincerà la sua lenta discesa, diretto in qualche distesa di terra o, peggio, in mare aperto, dove diventerà "preda" di animali come tartarughe, uccelli marini o foche che, scambiandolo per cibo, proveranno a mangiarlo, andando così incontro a morte certa. "I ricercatori dell’Università inglese di Wales Swansea, hanno calcolato che i palloncini esausti sono l’80% dei rifiuti che vengono rinvenuti nello stomaco delle tartarughe marine decedute a causa dell’inquinamento dei mari". (Fonte: https://www.liberidallaplastica.it/i-palloncini-che-volano-inquinano-la-terra-i-divieti-nellunione-europea/ ) La strada per eliminare la plastica dall'ambiente è ancora lunga e per percorrerla abbiamo bisogno di una maggiore consapevolezza delle nostre azioni e dell'impatto che quest'ultime hanno sull'ambiente che ci circonda. #StopAlVoloDeiPalloncini
ape
ape
ape
  21 clappers
vaniglia57: È proprio vero a long while ago