Buondì come vi ho già detto quest'anno è un po' più particolare del solito e le vacanze sono state degli sporadici giorni. Noi come famiglia insieme ai miei fratelli e altro parentame abbiamo una piccolissima casa all'Elba che ci dividiamo e condividiamo. I viaggi per l'Elba non sono molto sostenibili perché, anche se abitiamo nella medesima regione, avvengono attraverso dei traghetti di linea parecchio vecchiotti... C'è il progetto di rinnovarli... Ma chissà...
Comunque a parte il resto direi che le nostre vacanze all'Elba sono sostenibili perché condividiamo la casa e ci dividiamo le spese... Per il vitto l'Elba importa dalla terraferma la maggior parte dei prodotti, compresa l'acqua, per cui in realtà a parte alcuni produttori locali che conosciamo e da cui compriamo un po' di verdura, il resto lo portiamo da casa a turno, facciamo scorta e cerchiamo di ottimizzare... Per quanto riguarda l'acqua cerchiamo di sprecarne il meno possibile e con il nostro vicino abbiamo realizzato un sistema di irrigazione delle aiuole e dei giardinetti utilizzando l'acqua di condensa dei condizionatori e delle caldaie o di utilizzi compatibili... Spesso capita che ci riportiamo a casa anche la spazzatura a fine vacanzina perché conque i rifiuti dell' Elba vengono riportati sulla terra ferma...
Per quanto riguarda le spiagge... Si sa l'Elba è molto gettonata... Ma ci sono parecchie spiaggette che essendo più difficili da raggiungere perché è necessario camminare... Ci vanno poche persone e quindi per evitare affollamenti andiamo in quelle.
Altro problema è la privatizzazione delle aree nei pressi delle spiagge da parte di chi compra casa sul mare... Ecco questa è un'altra piccola battaglia che cerchiamo di combattere nel nostro piccolo manifestando il nostro dissenso e protestando .
#contest