In Umbria durante i giorni di vacanza ho trascorso una giornata come turista con ritmo lento e tranquillo in contatto con la natura alla ricerca di quell'armonia che quotidianamente manca.
Da Passignano sul lago Trasimeno all'isola Maggiore: si raggiunge con un piccolo battello in meno di mezz’ora di percorso, attraversando il lago. L’isola Maggiore, delle tre isole presenti è l’unica abitata con soli nove residenti.
C'è la Casa del Capitano del Popolo in cui risiedevano in estate i personaggi che avrebbero ricoperto la carica di capitano del comune di Perugia. Procedendo per le viuzze del borgo costellato di casette basse fatte in pietra, si arriva al museo del Merletto in cui si possono ammirare le creazioni del pizzo d’Irlanda, tradizione antica dell’Isola. La passeggiata prosegue fra la natura incontaminata, fino ad arrivare, dopo una piccola salita, alla chiesa di San Salvatore. Dopo un piccolo sentiero di pietre, ci si trova nella cappella dove San Francesco d’Assisi fece tappa per la Quaresima del 1211. Il ritorno, proseguendo, è al punto di partenza della piazzetta.
I sentieri sono circondati da lecci e ulivi e il passeggiare è dolce e riposante!