Trovandomi in zona, nei giorni scorsi sono stata a camminare nella zona bellunese presso il Col di Lana con un percorso storico-naturalistico, faticoso ma meritevole.
Il Col di Lana, con i suoi 2462 metri, si trovava in una posizione di confine tra l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia, rendendolo un punto di osservazione e controllo cruciale.
A causa della difficoltà nel conquistare la cima con attacchi frontali, gli italiani ricorsero alla guerra di mine. Il 17 aprile 1916, una mina da cinque tonnellate fu fatta esplodere sotto la vetta, causando il crollo della cima e creando un cratere permettendo così agli italiani la conquista per un breve periodo.
Le battaglie per il controllo del Col di Lana causarono pesanti perdite da entrambi i fronti. Si stima che migliaia di soldati morirono in questa guerra.
Dopo la disfatta di Caporetto nel 1917, gli italiani furono costretti a ritirarsi dal Col di Lana, che tornò in mano austriaca.
Ancora oggi, il percorso verso la cima del Col di Lana è disseminato di resti e testimonianze della Grande Guerra.
Il panorama dalla cima offre una vista sui gruppi dolomitici circostanti, rendendo facile comprendere perché fosse un punto strategico durante il conflitto.
Il Col di Lana è diventato un simbolo della Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti, ricordando il sacrificio dei soldati e la brutalità del conflitto.
Il soprannome "Col di Sangue" sottolinea la violenza e le perdite subite in questa zona.
13 clappers
lee.jordan:
La Storia insegna (qui e altrove), ma sembra che gli allievi NON vogliano imparare.
a long while ago
BriBis:
Potrei avere maggiori info in merito? Tipo partenza da dove? Dislivello? Mi interessa conoscere questi sentieri.
a long while ago
greenpaws.consultant:
no vabbè ma stupendo 😭
a long while ago
Carmy:
Bellissimo
a long while ago
CAROTA:
grazie molto interessante
a long while ago
Potrei avere maggiori info in merito? Tipo partenza da dove? Dislivello? Mi interessa conoscere questi sentieri.
a long while agono vabbè ma stupendo 😭
a long while agoBellissimo
a long while ago