🌍 Moda sostenibile: una scelta necessaria.
In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un’opzione, ma una responsabilità concreta, il mondo della moda è chiamato a ripensarsi. Non si tratta solo di tendenze, ma di una trasformazione profonda e urgente che intreccia creatività, produzione e impatto ambientale.
A partire da questa consapevolezza, il Museo del Tessuto propone un evento per riflettere sul presente e sul futuro della moda attraverso l’esperienza di due giovani protagonisti.
"𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗮 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻. 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮"
📅 Mercoledì 14 maggio – ore 18:00
📍 Museo del Tessuto di Prato
👤 Tiziano Guardini – Designer pluripremiato che con il suo approccio ECOuture, ci guiderà nel suo mondo dove sartorialità, innovazione e rispetto per la natura si fondono in creazioni luxury e contemporanee.
👤 Camilla Carrara – Designer formata al Politecnico di Milano e fondatrice del brand ZEROBARRACENTO, ci svelerà come il design zero-waste possa rivoluzionare l'industria della moda.
🎙 Modera l'incontro Giada Ciompi - Founder di Hubic e Vice Presidente del
Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, esperta di comunicazione e sostenibilità aziendale.
Un’occasione per confrontarsi su etica, creatività e coraggio nel ridefinire un settore che oggi più che mai deve rispondere alle sfide ambientali e sociali.
🎟 Prenotazione consigliata: https://bit.ly/conversazione-moda-green
Evento organizzato dal Museo del Tessuto in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, all’interno di Seminare Idee Festival 2025, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Comune