Interessante perché accompagnare le aziende, specialmente quelle grandi, in un percorso di sostenibilità è sicuramente un modo concreto per riuscire ad avere un impatto perlomeno minore sull'ambiente. Sono una persona piuttosto pragmatica e quindi, come a @ValevalinaPenzoloni mi piacerebbe capire meglio come funziona il processo di "transizione", immagino che per accordi di riservatezza non possano divulgare informazioni relative ai brand con cui lavorano, ma forse descrivere un pochino di più il processo che sta alla base potrebbe essere interessante. Chissà come operano e se operano con piccole, piccolissime realtà professionali… come studi di professionisti ecc… O piccolissime società… 🌿🌱🌾🍄🍄🍂 Per quanto riguarda i valori.. nulla da eccepire… Forse aggiungerei qualcosa sulla sostenibilità economica che deve andare di paripasso con quella ambientale.
Poi… questo è un pensiero personale più generale ovviamente che esula dal lavoro Earth Care… credo che oltre a compensare le emissioni attraverso piantumazione di alberi o sostegno a progetti ecosostenibili e socialmente finalizzati a sostenere realtà nei loro territori… È necessario cambiare proprio i meccanismi interni.. Mi spiego meglio… non è sufficiente che un'azienda compensi le proprie emissioni piantumamando alberi o facendo altro, ma che modifichi i propri processi di produzione… Non è per me eticamente concepibile come principio…. Perché legittima l'uso di un processo/meccanismo produttivo ad alto impatto ambientale o inquinante a cui corrispondere un pari risarcimento in termini ambientali o sociali… Questo a me non torna tanto… Mi rendo conto che non si può cambiare dal giorno alla notte e che i cambiamenti richiedono tempo…. politica…scienza… cultura e coinvolgono ciascuno di noi nelle azioni quotidiane… E che anche io nel mio piccolo devo migliorare e ci sono moltissime cose che posso fare meglio o cambiare… In generale credo che sia già importante fare il meglio che si può con gli strumenti che al momento si hanno… Quindi ben vengano le compensazioni… Ma sempre puntando a migliorare di paripasso i meccanismi, processi abitudini interni ed intrinsechi… 🌾🌱🌱🌿🌿🌾🍄 La domanda che rimane aperta é… È sufficiente? È abbastanza per invertire la rotta?
Ti suggerisco un articolo dal blog di greenApes 😉 https://www.greenapes.com/carbon-neutrality-compensazione-misurazione/
a long while ago100% d'accordo con te sulla mentalità: compenso ma intanto continuo a produrre in modo inquinante, NO! È una magra consolazione che ormai non regge piu
a long while ago