Avevo un vecchio tavolino Ikea la cui vernice era ormai graffiata e rovinata. Sono bastati degli adesivi da mattonelle 10×10 (ovviamente compatibili con superfici in legno) per rinfrescarlo e nascondere i graffi. Ora ho un tavolino da tè perfetto e originale.
32 clappers
gbalduz:
bello davvero! ma le mattonelle di quale materiale sono?
a long while ago
MartinaNoor:
@gbalduz purtroppo è PVC. Sto cercando di capire se esistano materiali equivalenti più sostenibili. Essendo un tavolino da tè c'è anche bisogno che sia impermeabile.
a long while ago
gbalduz:
trovo sia davvero bello. poi credo che se anche di PVC, resteranno lì in servizio un bel po' di tempo, fuori dal giro di consumi ultra rapidi. voglio dire un oggetto di plastica che dura 40 anni credo inquini meno di qualsiasi altro ma usa e getta...
a long while ago
MartinaNoor:
@gbalduz vero, anche perché in casa usiamo tutto finché dura o passiamo ad altri ciò che non usiamo più, ma vorrei rendere più sostenibili anche gli hobby ed eliminare il più possibile la plastica.
a long while ago
Alessia FD:
Bellissime! Io ci ho rifatto il paraschizzi in cucina, al posto di cambiare tutto.
@gbalduz purtroppo è PVC. Sto cercando di capire se esistano materiali equivalenti più sostenibili. Essendo un tavolino da tè c'è anche bisogno che sia impermeabile.
a long while ago@gbalduz vero, anche perché in casa usiamo tutto finché dura o passiamo ad altri ciò che non usiamo più, ma vorrei rendere più sostenibili anche gli hobby ed eliminare il più possibile la plastica.
a long while agoBellissime! Io ci ho rifatto il paraschizzi in cucina, al posto di cambiare tutto.
a long while ago