In famiglia di solito spesa settimanale.
Vige la regola: cio' che e' nel piatto, salvo eccezioni particolari, non si avanza a casa e neanche fuori casa. Il cibo che non si mangia tutto subito, si congela rispettando le tempistiche.
Il pane che e' un alimento che puo' facilmente avanzare, lo si fa indurire e poi lo si grattugia creando pane grattugiato di scorta senza bisogno di comperarlo già confezionato. In piu' spesso personalmente faccio ancora colazione con pane e latte come una volta e quindi posso confermare che il pane in casa non viene mai sprecato.
Indico a seguire alcuni consigli utili per ridurre lo spreco alimentare.
- Compra solo quello di cui hai bisogno.
- Impara la differenza tra "da consumare entro" e "preferibilmente entro"
- Usa quello che hai
- Evita di servire porzioni troppo abbondanti.
- Cibi con la muffa.
- Condividi il cibo in più con gli altri.
- Riutilizza gli avanzi quando possibile.
Bella questa tabella
a long while ago