Ecco, questa è una parola che mi piace CONSAPEVOLEZZA. C'è da chiedersi quanto sia diffusa! Direi poco, forse più tra quanti hanno accesso ai dati, e quindi restano escluse le popolazioni più povere e anche più vulnerabili o, secondo il pensiero capitalista...sacrificabili. Quello che non si considera sufficientemente è che siamo imbarcati insieme, ricchi e poveri.
Mi considero parte di una comunità attenta, e la coerenza nei comportamenti, oltre alle conoscenze corrette, diventa la chiave per agire responsabilmente. I punti che cerco di rispettare sono sostanzialmente:
- alimentazione prevalentemente vegetale e biologica
- riutilizzare tutto ciò che si può
- muoversi soprattutto a piedi, in bici o con i mezzi pubblici
- evitare spese inutili e in particolare la cultura dell'usa e getta
- bere acqua del rubinetto.
Cerco anche di diffondere il messaggio tra chi conosco, non sempre con risultati apprezzabili.
Un ruolo fondamentale lo avranno le nuove generazioni, ma anche qui colgo comportamenti molto diversi...