Oggu 19 settembre è il Bike to Work Day. Avrei tanto voluto partecipare, caricando in treno la mia bici, ma senza averne una pieghevole non è proprio semplice: non tutti i treni sono attrezzati per trasportarle, il sovrapprezzo non è proprio economico ed è impossibile acquistarlo su altri circuiti oltre sito Trenitalia o biglietteria (che alla mia stazione non c'è).
Andrò quindi a lavoro al solito modo, con il mio motorino elettrico. Per curiosità ho voluto calcolare quanto mi costa il viaggio andata e ritorno (meno di 50 centesimi) facendo una scoperta sui prezzi dell'energia...
Un tempo era scontato che il costo della fascia di energia F1 (quella giornaliera) fosse maggiore delle fasce F2 e F3 (notturne e del fine settimana) a causa della maggiore richiesta e del costo costante dell'energia. Negli ultimi mesi non è stato però così: il costo dell'energia della fascia F1 è stato minore delle altre, a causa evidentemente del maggiore apporto del fotovoltaico. Poiché il mio fornitore segue fedelmente il PUN, ho speso meno nella fascia F1 invece delle fasce F2 e F3... Il motorino quindi inizierò a caricarlo il giorno, oltre a programmare diversamente lavatrici e lavastoviglie!
Che fornitore hai?
a long while ago