Benvenuto su greenApes!
Fai la differenza e premiati
Vai sul nostro sito
back to the jungle
SilviaBLaScimmia
· Ape rank 7
Italy · Italy
Back to the jungle
Il mio posto Hygge

HYGGE N. 10: RIFUGIO

Avrei voluto svolgere le sfide sull'Hygge (intendo quelle restanti dopo le prime due, fatte immediatamente per ovvi motivi 😁) in rigoroso ordine di numerazione, ma siccome la mia attenzione ultimamente è distolta da una vicenda locale un po' spinosa (anzi due…) ho bisogno di sfogarmi un po' (so che mi capirete ☺️) scrivendo subito dell’ultima.

È verissimo che fa più rumore un albero che cade di un'intera foresta che cresce, e so che c’è chi ha la mia stessa visione sul futuro della mobilità della mia città, ma purtroppo Genova pare sempre più vittima di una chiusura mentale non da poco…

Da qualche settimana sono stanca, particolarmente stufa di leggere di continuo articoli, commenti, invettive determinate principalmente da due/tre fattori, più che dalla innata propensione dei liguri per il mugugno, sempre e comunque: egoismo + menefreghismo per le situazioni altrui; disinteresse per l’ambiente e per la vivibilità della città; ottusità che non fa vedere al di là del proprio naso e priva i poveretti poco lungimiranti di pensare al futuro dei figli e dei nipoti (se non i propri, vista la natalità a Genova ridotta ai minimi termini, almeno quelli degli altri).

In questo sconsolante scenario, mi dà ancor più fastidio abitare in città, in mezzo a migliaia di persone col paraocchi che non hanno la minima idea di cosa voglia vivere DAVVERO con un trasporto pubblico carente se non addirittura inesistente!!!

E allora, anche se purtroppo non riesco ad andare da mia mamma tanto spesso quanto sarebbe giusto fare, mi piace rifugiarmi nel mio luogo del cuore, la piccola frazione di campagna dove sono cresciuta sana e in mezzo alla natura e, per ora, per l'80% della mia vita.

Lì perlomeno si è circondati dal verde (sin troppo, se notate come la mia cascinetta, che avevo liberato dalle infestanti un paio d’anni fa, è stata di nuovo fagocitata 😂🫣), e prima di tornare a casa posso ancora ammirare i più bei tramonti che abbia mai contemplato.

Il mio posto Hygge preferito è nella natura e protegge la natura, perché per esempio, finché sarò in vita io, nessuno potrà distruggere la mia casa familiare circondata da terra e piante 🥰

Ma anche lì c’è qualcosa che non va, ahinoi. A cominciare dall’insistenza con cui alcuni dei vicini (mi è capitato di vedere con i miei occhi qualche Lunedí mattina presto, andando a prendere mia mamma per visite mediche) continuano a fregarsene bellamente del sistema di raccolta dei rifiuti che dal 2018 (non a Genova città eh, solo in 5 Comuni confinanti…) imporrebbe di fare una rigorosa differenziata presso i cassonetti in strada, limitando il secco residuo a un piccolo mastellino da eventualmente riempire entro l’alba del Lunedì, quando passano gli addetti AMIU. Ebbene, cosa fanno quei disgraziati di alcuni vicini? Lasciano un sacco da spazzatura (anche grande!) al posto del piccolo cestello, buttandoci dentro di tutto, incluse carta e plastica differenziabili… No comment.

Perciò succede che un validissimo rifugio, naturalmente non fisico ma immateriale, al momento non possa essere altro che la Giungla. Ha proprio ragione @MingoTheApe

Alla fine solo qui, dal punto di vista delle comunità virtuali su cui interagisco, trovo unità di vedute sotto tanti aspetti, visioni comuni, principi ispiratori di buone abitudini e azioni sostenibili, e soprattutto COMPRENSIONE, ASCOLTO E CONFORTO 💚

Perché là fuori mi sembra di lottare contro i mulini a vento, anche se non smetteró MAI di condividere storie, far girare notizie e diffondere esempi da imitare per cercare di migliorare questo mondo un passo alla volta. 💪🥲

ape
ape
ape
  10 clappers
CAROTA: non sei da sola, ci facciamo il tifo a vicenda a long while ago